Luigi Socci presenta il laboratorio di poesia per il C.A.S.A
Giovedì 8 aprile il poeta Luigi Socci presenta il Laboratorio di poesia
da lui diretto per il C.A.S.A. - Centro di Arti e Scienze Applicate di
Nie Wiem.
da Ass. Cult. Nie Wiem Onlus
1
2293
Luigi Socci presenta il laboratorio di poesia per il C.A.S.A
da Ass. Cult. Nie Wiem Onlus
Giovedì 8 aprile il poeta Luigi Socci presenta il Laboratorio di poesia
da lui diretto per il C.A.S.A. - Centro di Arti e Scienze Applicate di
Nie Wiem.
1 min
2293
'Insieme per aiutarti', una guida alle associazioni di volontariato oncologico
Nell’ambito di un progetto promosso dall’Artis di Ancona, con il contributo del Csv, è stata redatta e stampata in 5000 copie
una guida informativa alle associazioni di volontariato a sostegno dei malati oncologici e delle loro famiglie...
da Csv Ancona
1
1441
'Insieme per aiutarti', una guida alle associazioni di volontariato oncologico
da Csv Ancona
Nell’ambito di un progetto promosso dall’Artis di Ancona, con il contributo del Csv, è stata redatta e stampata in 5000 copie
una guida informativa alle associazioni di volontariato a sostegno dei malati oncologici e delle loro famiglie...
1 min
1441
Calcio: Vigor-Castelfrettese 2-2, Principi pareggia al 94'
La Vigor Senigallia, nel turno infrasettimanale contro la Castelfrettese valevole per la 34° giornata di campionato (prevista per
domenica 28 marzo e rinviata a causa del torneo che interessa le Juniores),due volte in vantaggio con Cercaci...
di Sudani Scarpini
1
1388
Calcio: Vigor-Castelfrettese 2-2, Principi pareggia al 94'
di Sudani Scarpini
La Vigor Senigallia, nel turno infrasettimanale contro la Castelfrettese valevole per la 34° giornata di campionato (prevista per
domenica 28 marzo e rinviata a causa del torneo che interessa le Juniores),due volte in vantaggio con Cercaci...
1 min
1388
Trovati in overdose in auto, salvati dalla polizia
Vanno in overdose in auto a Tavernelle. Ricoverati due anconetani.
di Francesca Morici
1
1134
Trovati in overdose in auto, salvati dalla polizia
di Francesca Morici
Vanno in overdose in auto a Tavernelle. Ricoverati due anconetani.
1 min
1134
Ilia Kim e l'Orchestra Filarmonica Marchigiana al Teatro Sperimentale
Penultimo concerto della stagione Amici della Musica “Guido Michelli”, venerdì 9 aprile alle ore 21 al Teatro Sperimentale con la pianista Ilia Kim e l’Orchestra Filarmonica Marchigiana diretta da Tito Ceccherini.
da Teatro Sperimentale
1
1030
Ilia Kim e l'Orchestra Filarmonica Marchigiana al Teatro Sperimentale
da Teatro Sperimentale
Penultimo concerto della stagione Amici della Musica “Guido Michelli”, venerdì 9 aprile alle ore 21 al Teatro Sperimentale con la pianista Ilia Kim e l’Orchestra Filarmonica Marchigiana diretta da Tito Ceccherini.
1 min
1030
Giocosport, numeri record
Sold-out , tutto esaurito: Giocosport ha fatto il pieno negli istituti
primari della Provincia. Nell’ultima tranche dell’anno scolastico, il
progetto di educazione motoria promosso dal Coni coinvolge una cifra
superiore ai 15.000 studenti...
dal CONI Ancona
1
870
Giocosport, numeri record
dal CONI Ancona
Sold-out , tutto esaurito: Giocosport ha fatto il pieno negli istituti
primari della Provincia. Nell’ultima tranche dell’anno scolastico, il
progetto di educazione motoria promosso dal Coni coinvolge una cifra
superiore ai 15.000 studenti...
1 min
870
In provincia ecopannolini, per risparmiare un bel... 'popò'
Ecopannolini al posto degli usa e getta, così "risparmi un bel popò"!
Questa l'iniziativa promossa dall'assessorato all'Ambiente della
Provincia di
Ancona, che distribuirà ai neogenitori un coupon con il quale ritirare
in
farmacia il...
dalla Provincia di Ancona
1
850 e 1 commento
In provincia ecopannolini, per risparmiare un bel... 'popò'
dalla Provincia di Ancona
Ecopannolini al posto degli usa e getta, così "risparmi un bel popò"!
Questa l'iniziativa promossa dall'assessorato all'Ambiente della
Provincia di
Ancona, che distribuirà ai neogenitori un coupon con il quale ritirare
in
farmacia il...
1 min
850 e 1 commento
Pd: si riparte, subito al lavoro per i territori
Nei giorni scorsi ho avuto modo di esprimere grande soddisfazione per
il risultato ottenuto dal presidente Spacca, da Maurizio Mangialardi
che ha compiuto un’impresa epica vincendo al primo turno a Senigallia e
dal Pd della nostra provincia...
da PD provincia Ancona
1
754
Pd: si riparte, subito al lavoro per i territori
da PD provincia Ancona
Nei giorni scorsi ho avuto modo di esprimere grande soddisfazione per
il risultato ottenuto dal presidente Spacca, da Maurizio Mangialardi
che ha compiuto un’impresa epica vincendo al primo turno a Senigallia e
dal Pd della nostra provincia...
1 min
754
Brugiamolini (PdL): 'bravura e non magia hanno realizzato le rampe sutostradali a Loreto'
Pur trattandosi delle rampe di entrata e di uscita dal casello autostradale di Loreto, non vi sono meriti attribuibili a poteri magici di Pigliacampo, bensì la puntuale attenzione di un bravo amministratore che si è interessato agli...
da Gruppo consiliare PdL
1
745
Brugiamolini (PdL): 'bravura e non magia hanno realizzato le rampe sutostradali a Loreto'
da Gruppo consiliare PdL
Pur trattandosi delle rampe di entrata e di uscita dal casello autostradale di Loreto, non vi sono meriti attribuibili a poteri magici di Pigliacampo, bensì la puntuale attenzione di un bravo amministratore che si è interessato agli...
1 min
745
Viabilità, incontro sullo studio Tps
Presentati mercoledì mattina alle associazioni di categoria i possibili scenari proposti dalla società Tps di Perugia che rivoluzionerebbero la viabilità del capoluogo.
di Francesca Morici
1
694
Viabilità, incontro sullo studio Tps
di Francesca Morici
Presentati mercoledì mattina alle associazioni di categoria i possibili scenari proposti dalla società Tps di Perugia che rivoluzionerebbero la viabilità del capoluogo.
1 min
694
Falconara: il CEA collabora con le scuole di Monte San Vito
Il CEA (Centro di Educazione Ambientale) del Comune di Falconara ha
effettuato alcune ore di ‘lezione’ presso le scuole di Monte San Vito
in collaborazione con il CAM per spiegare la raccolta differenziata.
dal Comune di Falconara Marittima
1
678
Falconara: il CEA collabora con le scuole di Monte San Vito
dal Comune di Falconara Marittima
Il CEA (Centro di Educazione Ambientale) del Comune di Falconara ha
effettuato alcune ore di ‘lezione’ presso le scuole di Monte San Vito
in collaborazione con il CAM per spiegare la raccolta differenziata.
1 min
678
Camera di commercio: protocollo d'intesa per la promozione dell'arbitrato
La Camera di Commercio di Pesaro e Urbino e la Camera di Commercio di
Ancona da tempo collaborano per favorire una maggiore diffusione e
conoscenza dell’arbitrato per risolvere le controversie che si
determinano per la vivacità dei...
da Camera di Commercio
1
675
Camera di commercio: protocollo d'intesa per la promozione dell'arbitrato
da Camera di Commercio
La Camera di Commercio di Pesaro e Urbino e la Camera di Commercio di
Ancona da tempo collaborano per favorire una maggiore diffusione e
conoscenza dell’arbitrato per risolvere le controversie che si
determinano per la vivacità dei...
1 min
675
'Epatite B: il tour' fa tappa in città a Vallemiano
Fa tappa ad Ancona la campagna itinerante “Epatite B: il tour”, che percorrerà l’Italia nelle prossime settimane, da Sud a Nord, per promuovere informazione, prevenzione, diagnosi precoce e trattamento tempestivo della malattia.
Pro Format Comunicazione
1
672
'Epatite B: il tour' fa tappa in città a Vallemiano
Pro Format Comunicazione
Fa tappa ad Ancona la campagna itinerante “Epatite B: il tour”, che percorrerà l’Italia nelle prossime settimane, da Sud a Nord, per promuovere informazione, prevenzione, diagnosi precoce e trattamento tempestivo della malattia.
1 min
672
Gnocchini e Speciale: contro l'inquinamento serve un nuovo progetto urbanistico
Il problema dell'inquinamento della città di Ancona non può essere
affrontato solo in un'ottica di soluzioni tecniche, molto spesso
tampone, che in altri contesti urbani hanno già dimostrato tutta la
loro parzialità.
da Marco Gnocchini
1
613
Gnocchini e Speciale: contro l'inquinamento serve un nuovo progetto urbanistico
da Marco Gnocchini
Il problema dell'inquinamento della città di Ancona non può essere
affrontato solo in un'ottica di soluzioni tecniche, molto spesso
tampone, che in altri contesti urbani hanno già dimostrato tutta la
loro parzialità.
1 min
613
La lotta allo smog passa anche dalle scelte di consumo
Se ogni pasto percorre in media quasi duemila chilometri con aerei, navi o camion, prima di giungere a tavola, la lotta allo smog passa anche dalle scelte di consumo, a cominciare da ciò che si mette nel piatto.
da Coldiretti Marche
1
609
La lotta allo smog passa anche dalle scelte di consumo
da Coldiretti Marche
Se ogni pasto percorre in media quasi duemila chilometri con aerei, navi o camion, prima di giungere a tavola, la lotta allo smog passa anche dalle scelte di consumo, a cominciare da ciò che si mette nel piatto.
1 min
609
Si riunisce il consiglio comunale
Convocata lunedì 12 aprile 2010, alle ore 15.30, la seduta del Consiglio Comunale.
dal Comune di Ancona
1
586
Si riunisce il consiglio comunale
dal Comune di Ancona
Convocata lunedì 12 aprile 2010, alle ore 15.30, la seduta del Consiglio Comunale.
1 min
586
Accessibilità al patrimonio museale in un meeting internazionale al Museo Omero
Accessibilità al patrimonio museale. Se ne parla con i maggiori esperti italiani e francesi e con lo scultore Floriano Ippoliti al Museo Omero. Scadenza iscrizioni 10 aprile 2010.
da Museo Statale Tattile Omero
1
1364
Accessibilità al patrimonio museale in un meeting internazionale al Museo Omero
da Museo Statale Tattile Omero
Accessibilità al patrimonio museale. Se ne parla con i maggiori esperti italiani e francesi e con lo scultore Floriano Ippoliti al Museo Omero. Scadenza iscrizioni 10 aprile 2010.
1 min
1364
Controcanto: dal 10 aprile al 14 maggio la quarta edizione in tutta la provincia
Una rassegna canora verso gli aspetti più interiori della contemporaneità. La rassegna si apre sabato 10 aprile, presso la biblioteca eFFeMMe23 La Fornace di Maiolati Spontini, con un doppio appuntamento: ore 18.00 incontro con Cristiano...
di Chiara Bruglia
1
1191 e 1 commento
Controcanto: dal 10 aprile al 14 maggio la quarta edizione in tutta la provincia
di Chiara Bruglia
Una rassegna canora verso gli aspetti più interiori della contemporaneità. La rassegna si apre sabato 10 aprile, presso la biblioteca eFFeMMe23 La Fornace di Maiolati Spontini, con un doppio appuntamento: ore 18.00 incontro con Cristiano...
1 min
1191 e 1 commento
Castel d'Emilio: 'Chi ha visto CenerOntola?', laboratorio di scrittura creativa
CenerOntola non è la solita principessa, ed è fondamentalmente diversa da Cenerentola: il suo motto è “Le vere principesse hanno le forme”, preferisce fuggire da un tipaccio come il principe buzzurro e racconta ogni giorno la sua vita di...
Castel d'Emilio: 'Chi ha visto CenerOntola?', laboratorio di scrittura creativa
da Lanostraoccasionewww.lanostraoccasione.it
CenerOntola non è la solita principessa, ed è fondamentalmente diversa da Cenerentola: il suo motto è “Le vere principesse hanno le forme”, preferisce fuggire da un tipaccio come il principe buzzurro e racconta ogni giorno la sua vita di...
1 min
1187
Falconara: Mancini, azzerato il disavanzo di 9 milioni di euro
Marina Mancini, assessore al bilancio: "Siamo andati al governo della città e sapevamo che ci aspettava un
lavoro arduo e difficile soprattutto sul bilancio.
La situazione consegnataci dal Commissario Prefettizio era quella di un
debito verso...
dal Comune di Falconara Marittima
1
937
Falconara: Mancini, azzerato il disavanzo di 9 milioni di euro
dal Comune di Falconara Marittima
Marina Mancini, assessore al bilancio: "Siamo andati al governo della città e sapevamo che ci aspettava un
lavoro arduo e difficile soprattutto sul bilancio.
La situazione consegnataci dal Commissario Prefettizio era quella di un
debito verso...
1 min
937
Per i cinquant'anni del laser il prof. Prior a Ingegneria
L’OSA Student Chapter di Ancona, ovvero l’organizzazione di studenti
PhD che nella Facoltà di Ingegneria è collegamento con la Optical
Society of America, in occasione delle celebrazioni per i 50 anni
dall’invenzione del laser,...
dall'Università Politecnica delle Marche
1
887
Per i cinquant'anni del laser il prof. Prior a Ingegneria
dall'Università Politecnica delle Marche
L’OSA Student Chapter di Ancona, ovvero l’organizzazione di studenti
PhD che nella Facoltà di Ingegneria è collegamento con la Optical
Society of America, in occasione delle celebrazioni per i 50 anni
dall’invenzione del laser,...
1 min
887
Torna a casa ubriaco e picchia moglie e figli
Un marocchino di 41 anni è stato arrestato dalla polizia per tentata estorsione, maltrattamenti in famiglia e minacce gravi. Ubriaco, ha picchiato moglie e figli per farsi consegnare del denaro.
di Riccardo Silvi
1
886
Torna a casa ubriaco e picchia moglie e figli
di Riccardo Silvi
Un marocchino di 41 anni è stato arrestato dalla polizia per tentata estorsione, maltrattamenti in famiglia e minacce gravi. Ubriaco, ha picchiato moglie e figli per farsi consegnare del denaro.
1 min
886
Dagli Appennini alle Ande con Ya Basta Marche
Si è conclusa a Buenos Aires la Carovana Ya Basta ( gennaio 2010) che ha percorso migliaia di chilometri dal nord al sud dell'Argentina.
da Ya Basta! Marche
1
866
Dagli Appennini alle Ande con Ya Basta Marche
da Ya Basta! Marche
Si è conclusa a Buenos Aires la Carovana Ya Basta ( gennaio 2010) che ha percorso migliaia di chilometri dal nord al sud dell'Argentina.
1 min
866
Falconara: avviato il programma di sistemazione strade e marciapiedi
L’assessore Astolfi: “si parte con via Volta”. Sono stati completati,
come da programma, i lavori al manto stradale e alle fognature che
hanno interessato il tratto di via Volta compreso tra via Spagnoli e
via Matteotti.
dal Comune di Falconara Marittima
1
826
Falconara: avviato il programma di sistemazione strade e marciapiedi
dal Comune di Falconara Marittima
L’assessore Astolfi: “si parte con via Volta”. Sono stati completati,
come da programma, i lavori al manto stradale e alle fognature che
hanno interessato il tratto di via Volta compreso tra via Spagnoli e
via Matteotti.
1 min
826
Polveri sottili, preoccupanti i dati di marzo
I dati sull’inquinamento atmosferico da polveri sottili PM10, registrati nel mese di marzo provenienti dalle centraline nel Comune, mostrano un andamento ancora preoccupante e peggiore rispetto al mese di febbraio, in linea con la situazione...
dal Comune di Ancona
1
757 e 1 commento
Polveri sottili, preoccupanti i dati di marzo
dal Comune di Ancona
I dati sull’inquinamento atmosferico da polveri sottili PM10, registrati nel mese di marzo provenienti dalle centraline nel Comune, mostrano un andamento ancora preoccupante e peggiore rispetto al mese di febbraio, in linea con la situazione...
1 min
757 e 1 commento
E' conforme l'affidamento del servizio di gestione dei rifiuti ad Anconambiente
L’affidamento diretto da parte del Comune di Ancona del servizio di
gestione integrata dei rifiuti ad Anconambiente rispetta tutti i
requisiti previsti dalla normativa di riferimento.
dal Comune di Ancona
1
740
E' conforme l'affidamento del servizio di gestione dei rifiuti ad Anconambiente
dal Comune di Ancona
L’affidamento diretto da parte del Comune di Ancona del servizio di
gestione integrata dei rifiuti ad Anconambiente rispetta tutti i
requisiti previsti dalla normativa di riferimento.
1 min
740
Eusebi (IdV): Duca non esita a spalleggiare le incrostazioni di potere che bloccano lo sviluppo
"Speravamo che dopo lo “straordinario successo elettorale” dei comunisti
delle varie osservanze, il grande vecchio della politica anconetana, il
buon Eugenio Duca, fosse diventato più mite e saggio ma, evidentemente
le abbondanti...
da Paolo Eusebi
1
719
Eusebi (IdV): Duca non esita a spalleggiare le incrostazioni di potere che bloccano lo sviluppo
da Paolo Eusebi
"Speravamo che dopo lo “straordinario successo elettorale” dei comunisti
delle varie osservanze, il grande vecchio della politica anconetana, il
buon Eugenio Duca, fosse diventato più mite e saggio ma, evidentemente
le abbondanti...
1 min
719
Emissioni di CO2, mozione in consiglio
Il presidente del Consiglio comunale Andrea Filippini ha presentato una
mozione sulla riduzione dell’inquinamento da CO2, che impegna il
sindaco e la giunta a ribadire e rafforzare, con iniziative mirate alla
sensibilizzazione dei cittadini,...
dal Comune di Ancona
1
672
Emissioni di CO2, mozione in consiglio
dal Comune di Ancona
Il presidente del Consiglio comunale Andrea Filippini ha presentato una
mozione sulla riduzione dell’inquinamento da CO2, che impegna il
sindaco e la giunta a ribadire e rafforzare, con iniziative mirate alla
sensibilizzazione dei cittadini,...
1 min
672
PdL: sulle discariche cautela e visione collaborativa con la provincia di Macerata
L’Assessore Mariani dovrebbe trattare questo problema con maggiore
delicatezza e senso politico, avendo recentemente dichiarato di essersi
dimesso dal partito dei Verdi e avendo manifestato l’intenzione di
sospendersi dall’incarico di...
da Gruppo consiliare PdL
1
568
PdL: sulle discariche cautela e visione collaborativa con la provincia di Macerata
da Gruppo consiliare PdL
L’Assessore Mariani dovrebbe trattare questo problema con maggiore
delicatezza e senso politico, avendo recentemente dichiarato di essersi
dimesso dal partito dei Verdi e avendo manifestato l’intenzione di
sospendersi dall’incarico di...
1 min
568
Rapinata la filiale dei Monte dei Paschi di Siena al Pinocchio, bottino di 14mila euro
Rapinata la filiale dei Monte dei Paschi di Siena nel quartiere Pinocchio.
di Francesca Morici
1
1865
Rapinata la filiale dei Monte dei Paschi di Siena al Pinocchio, bottino di 14mila euro
di Francesca Morici
Rapinata la filiale dei Monte dei Paschi di Siena nel quartiere Pinocchio.
1 min
1865
Colpito da malore, si accascia sotto casa del fratello
Colpito da malore mentre si reca a casa del fratello per il pranzo di Pasquetta, muore a 46 anni un tecnico dell'Agenzia regionale per l'ambiente.
di Sudani Scarpini
1
1438
Colpito da malore, si accascia sotto casa del fratello
di Sudani Scarpini
Colpito da malore mentre si reca a casa del fratello per il pranzo di Pasquetta, muore a 46 anni un tecnico dell'Agenzia regionale per l'ambiente.
1 min
1438
Ubriaco al volante, si ribalta e scappa: rintracciato un rumeno
Si ribalta con la propria auto in via Marconi ad Ancona, dopo aver preso contro l'isola pedonale, all'altezza della Farmacia degli Archi e poi scappa a piedi.
di Sudani Scarpini
1
1016
Ubriaco al volante, si ribalta e scappa: rintracciato un rumeno
di Sudani Scarpini
Si ribalta con la propria auto in via Marconi ad Ancona, dopo aver preso contro l'isola pedonale, all'altezza della Farmacia degli Archi e poi scappa a piedi.
1 min
1016
Bastianelli: lottiamo insieme contro la crisi economica
"Stop con gli insulti e spazio ai programmi per risollevare una
città
che fa i conti con una disoccupazione ancora al 9,8 per cento,
dimenticata da tutti, anche dal Giro d' Italia che da anni non
percorre
Ancona città. Io ricordo la tappa...
da Francesco Bastianelli
1
947
Bastianelli: lottiamo insieme contro la crisi economica
da Francesco Bastianelli
"Stop con gli insulti e spazio ai programmi per risollevare una
città
che fa i conti con una disoccupazione ancora al 9,8 per cento,
dimenticata da tutti, anche dal Giro d' Italia che da anni non
percorre
Ancona città. Io ricordo la tappa...
1 min
947
Un film e un documentario per non dimenticare il terremoto a L’Aquila
Martedì 6 aprile, al cinema Azzurro di Ancona, in occasione del primo anniversario del terremoto in Abruzzo, verrà presentato alle ore 21.30 il film di Emiliano Dante “Into the blue“.
dalla Provincia di Ancona
1
924
Un film e un documentario per non dimenticare il terremoto a L’Aquila
dalla Provincia di Ancona
Martedì 6 aprile, al cinema Azzurro di Ancona, in occasione del primo anniversario del terremoto in Abruzzo, verrà presentato alle ore 21.30 il film di Emiliano Dante “Into the blue“.
1 min
924
Salvati tre escursionisti anconetani sul Gran Sasso
Sono stati recuperati i tre escursionisti anconetani che si erano persi sul Gran Sasso nei
pressi di Campo Imperatore.
di Francesca Morici
1
883
Salvati tre escursionisti anconetani sul Gran Sasso
di Francesca Morici
Sono stati recuperati i tre escursionisti anconetani che si erano persi sul Gran Sasso nei
pressi di Campo Imperatore.
1 min
883
Alla guida ubriaco, patente ritirata
Percorreva a velocità elevata la Flaminia procedendo a zig zag.
di Francesca Morici
1
840
Alla guida ubriaco, patente ritirata
di Francesca Morici
Percorreva a velocità elevata la Flaminia procedendo a zig zag.
1 min
840