Con il patrocinio della Regione Marche, della Provincia di Ancona e del Comune di Ancona si svolgerà venerdì 9 aprile, con inizio alle ore 10 a Portonovo, presso l’hotel “Excelsior la Fonte”, un convegno nazionale dedicato a “Turismo e Buoni Vacanza”. Come è noto, il Governo Italiano ha attivato il Fondo per favorire l’accesso al turismo per le categorie più deboli previsto dalla Legge 135/2001, con la creazione di un sistema di buoni vacanza agevolati.
“Un viaggio attraverso le problematiche socioeconomiche, culturali, tecnologiche, istituzionali del nostro Paese”: così si presenta il nuovo ciclo di convegni organizzato dall’Università Politecnica delle Marche che prende il via venerdì 9 aprile nella Sala del Rettorato alle 17. Il ciclo è dedicato a discutere e analizzare “I grandi temi del Paese”.
Torna a far parlare di sé l’aria di Ancona, con le notizie non buone sul protrarsi della presenza allarmante di polveri sottili. In questi soli primi tre mesi del 2010 ce ne siamo occupati già diverse volte, a causa dei numerosi primati negativi inanellati dal Capoluogo in materia di PM10 e di inquinamento atmosferico.
Venerdì 9 aprile i due autori toscani incontreranno il pubblico alla proiezione in programma al Cinema Dorico Quest'anno il programma anconitano di Frammenti dalla Biennale – Frammenti di Festival (Circuito Regionale CGS-ACEC: “Sentieri di Cinema”), si offre al pubblico del Capoluogo marchigiano come un vero e proprio contenitore di Eventi ed incontri con Autori, accanto, ovviamente, alla consueta possibilità di poter usufruire di una visione privilegiata per pellicole d'essai che spesso trovano oggettive difficoltà di circuitazione nelle programmazioni ordinarie delle Sale cinematografiche.
Da giovedì 8 è a Falconara M.ma La Carovana del Clima, la mostra itinerante di Legambiente e Federazione Marchigiana delle Banche di Credito Cooperativo che per questa tappa vede la collaborazione e il patrocinio del Comune, del Movimento Difesa del Cittadino, del Cea comunale e della scuola Giulio Cesare della città.
Il Coordinamento provinciale del Partito Democratico organizza una Festa Democratica per la vittoria. L’appuntamento che sarà ovviamente all’insegna della sobrietà, com’è nello stile del PD e come l’attuale fase impone, si terrà venerdì 9 aprile alle ore 20:00 presso il Centro Sociale “G. Leopardi” di Falconara M.ma.
Continua con grande successo di pubblico la prima edizione della rassegna di teatro contemporaneo OFF/side, progetto curato dalla Compagnia Vicolo Corto di Ancona in collaborazione con il Teatro Stabile delle Marche – Fondazione Le Città del Teatro e AMAT – Associazione Marchigiana Attività Teatrali, con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura del Comune e della Provincia di Ancona.
Lavori Pubblici al centro della giunta di ieri. Su proposta dell’assessore Andrea Ambrogini, l’Esecutivo ha approvato il progetto definitivo del primo stralcio funzionale dei lavori di adeguamento sismico del complesso scolastico delle “Domenico Savio” di via Torresi. L’edifico, come si ricorderà, è stato dichiarato inagibile in via precauzionale nell’ottobre 2008 in seguito della comparsa di un quadro fessurativo in fase dinamica.
La Vigor Senigallia, nel turno infrasettimanale contro la Castelfrettese valevole per la 34° giornata di campionato (prevista per domenica 28 marzo e rinviata a causa del torneo che interessa le Juniores),due volte in vantaggio con Cercaci prima e Savelli poi, si chiude troppo nella seconda frazione di gioco subendo gli attacchi avversari. La Castelfrettese infatti non si arrende fino alla fine e, pur creando poche grosse occasioni, allo scadere dei 5' di recupero concessi del signor Strippoli di Bari insacca la rete del 2-2.
Sold-out , tutto esaurito: Giocosport ha fatto il pieno negli istituti primari della Provincia. Nell’ultima tranche dell’anno scolastico, il progetto di educazione motoria promosso dal Coni coinvolge una cifra superiore ai 15.000 studenti abbracciando in sostanza l’intero territorio.
Nei giorni scorsi ho avuto modo di esprimere grande soddisfazione per il risultato ottenuto dal presidente Spacca, da Maurizio Mangialardi che ha compiuto un’impresa epica vincendo al primo turno a Senigallia e dal Pd della nostra provincia che si è confermato ampiamente primo Partito - afferma Emanuele Lodolini, segretario provinciale Pd.
Pur trattandosi delle rampe di entrata e di uscita dal casello autostradale di Loreto, non vi sono meriti attribuibili a poteri magici di Pigliacampo, bensì la puntuale attenzione di un bravo amministratore che si è interessato agli indispensabili lavori di manutenzione straordinaria relativa all’assenza di funzionamento dell’impianto di illuminazione. Questa è la risposta che il Vice Presidente del Consiglio provinciale fornisce alla nota ironica dell’Amministrazione comunale di Loreto.