Abuso di alcol tra i giovani: mercoledì in Piazza del Papa protagonisti dello sport prepareranno cocktails analcolici, in un evento promosso dal Comune di Ancona. Pronta una nuova ordinanza del Sindaco che estende alla vendita il divieto di somministrazione di alcolici ai minori già in vigore per forza di legge
Si terrà il 28 e 29 aprile ad Ancona, presso l’Aula Magna Montessori dell’Università Politecnica delle Marche, Facoltà di Medicina, il Convegno “Costruire insieme salute - Prospettive, efficacia e sostenibilità dei modelli di Disease e Care Management in prevenzione cardiovascolare e nelle patologie croniche” nel corso del quale saranno presentati i risultati finali del Progetto di ricerca finalizzata “Progetto Raffaello”.
I dati emersi dalla classifica stilata dal Sole 24 Ore in base ai consuntivi 2008 del Ministero degli Interni sui flussi finanziari dei comuni d’Italia non fanno che sottolineare che la città di Ancona stabilisce due record negativi: il pesante debito a medio e lungo termine e un’imposizione fiscale molto pronunciata che penalizza i cittadini, soprattutto il ceto medio.
Il bel tempo di domenica ha influito positivamente sulla presenza di crocieristi nel capoluogo. Tantissimi sono scesi dalle navi Costa Victoria e Msc Armonia, approdate nel nostro porto al mattino e al pomeriggio, per ammirare le bellezze cittadine e visitare i mercatini in piazza Cavour e Pertini.
Con il volto coperto ed armato di coltello entra nella filiale dei Monti dei Paschi di Siena, nel quartiere Pinocchio di Ancona, minacciando i dipendenti che si apprestavano alla chiusura facendosi consegnare 14 mila euro. E' quanto accaduto nel pomeriggio di sabato nell'agenzia del quartiere anconetano.
di Sudani Scarpini
Adesso basta! Ancona, ieri di notte si presentava in questo modo: Raid di furti a Brecce Bianche, Forno e Pizzeria nel mierino, Rissa Marocchino accoltellato al quartiere Piano pozza di sangue a terra, Marocchino picchiato a Massignano, accoltellato e scaraventato dall’auto, trovato in fin di vita in un campo, Sangue in corso Mazzini arrestato extracomunitario pregiudicato ubriaco.
E’ quantomai importante che il ricordo e la celebrazione della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo caratterizzi con forza la nostra azione politica come portatori, certamente non esclusivi, di quei valori di liberazione della persona, di affermazione della vita democratica, della differenziazione dei poteri, del pluralismo delle idee che sono fondanti del nostro Partito e magistralmente declinati nella Costituzione Italiana.
"Leggo su Vivere Marche dell'incontro fra Regione Marche, Direzione Ospedale di Torrette, Provincia e Comune di Ancona e Direzione Regionale Passeggeri di Trenitalia per esaminare la possibilità di aumentare le fermate dei treni regionali alla Stazione di Ancona Torrette per migliorare i collegamenti con l'Ospedale Regionale e nel contempo combattere le PM10".
da Antonio Bruno
"E’ quantomai importante che il ricordo e la celebrazione della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo caratterizzi con forza la nostra azione politica come portatori, certamente non esclusivi, di quei valori di liberazione della persona, di affermazione della vita democratica, della differenziazione dei poteri, del pluralismo delle idee che sono fondanti del nostro Partito e magistralmente declinati nella Costituzione Italiana".
Banca Marche attraverso il suo Direttore Generale Massimo Bianconi ha definito utilissimo il convegno operativo organizzato dal Consolato Onorario della Federazione Russa di Ancona tra le imprese marchigiane della Rappresentanza Commerciale della Federazione Russa autorevolmente rappresentata dal Vice Presidente Leonid Popov.
L'attore marchigiano Neri Marcorè ospite d'eccezione ieri al Teatro Sperimentale di Ancona, per la premiazione per il concorso "Una lettera per il sorriso", indetto dall'Associazione Patronesse dell'Ospedale Salesi con il coinvolgimento di numerose scuole primarie da tutta la Regione con lettere, disegni e poesie per un piccolo amico sfortunato.
Vernissage il 26 aprile, alle ore 17.00, per la mostra “Arte 2010” organizzata dalla associazione culturale ricreativa “I giovani di ieri”. L’esposizione è promossa in collaborazione con la Prima Circoscrizione e sarà visitabile martedì 27 e mercoledì 28 aprile dalle ore 10 alle 12 e dalle 16 alle 20.
Una scuola sempre più aperta all’Europa, in dialogo con altre culture ed altri paesi, alla ricerca di un confronto costante sui nuovi modelli formativi e i nuovi stimoli che provengono da un mondo in continua e rapida trasformazione. E’ quanto stanno facendo molte delle nostre scuole anconetane, spesso nel silenzio di un’attività che fa poco “notizia” ma che è destinata a cambiare in profondità il modo di fare scuola.
Si è svolto nei giorni scorsi a Palazzo del Popolo un incontro convocato dal Comune di Ancona, in accordo con la Regione Marche e con la Provincia, per discutere del potenziamento della metropolitana di superficie in riferimento al polo ospedaliero universitario e al quartiere di Torrette, per una migliore gestione del traffico e della sosta nella zona anche in vista del contenimento dei fattori di inquinamento e in particolare delle polveri sottili.
E’ fortemente critica Confindustria Ancona, in particolare il Comitato Territoriale del Comprensorio Anconetano, sul tema della Tarsu, la tassa sui rifiuti solidi urbani che sta penalizzando in maniera ingiustificata le aziende del comprensorio, a partire da quelle di Falconara.
"Il 65° anniversario della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo è ormai prossimo. E’ quantomai importante che il ricordo e la celebrazione di questo anniversario caratterizzi con forza la nostra azione politica come portatori, certamente non esclusivi, di quei valori di liberazione della persona, di affermazione della vita democratica, della differenziazione dei poteri, del pluralismo delle idee che sono fondanti del nostro Partito e magistralmente declinati nella Costituzione Italiana".