Prende il via ufficialmente, sabato prossimo 5 dicembre, il programma di iniziative del NATALE IN ANCONA. Per quella data, infatti è prevista l'accensione delle luci di Natale in centro, l'apertura del mercato dell'Avvento in corso Garibaldi- la novità di quest'anno- e le navette speciali, con frequenza ogni mezz'ora, che collegheranno le zone periferiche con il centro per tutto il periodo natalizio fino a quello dei saldi del nuovo anno.
Il 27 novembre scorso, ospiti del Comune di Falconara M.ma che ha patrocinato l’iniziativa insieme alla Università Politecnica delle Marche, i Giovani Imprenditori della CNA di Ancona hanno affrontato insieme ad esperti del settore e Docenti Universitari le nuove frontiere del marketing.
Gli alunni della scuola primaria di Agugliano hanno assistito alla seduta di martedì del Consiglio regionale. I ragazzi, 45 studenti delle classi quinte accompagnati da cinque insegnanti, sono stati accolti in aula dal presidente dell'Assemblea Antonio Mastrovincenzo e dalla vicepresidente Marzia Malaigia.
da Consiglio Regionale delle Marche
La giunta regionale Marche, il presidente Ceriscioli, l’assessore Sciapichetti (esclusi i due consiglieri Giancarli e Volpini al momento del voto usciti dall’Aula), la giunta anconetana (PD e alleati, verdi compresi) e l’Autorità portuale hanno votato e deciso la chiusura della Stazione Marittima di Ancona che terminerà il 13 dicembre la sua funzione di trasporto su ferro in pieno centro città.
Una scossa di terremoto è stata avvertita nella notte ad Ancona nei comuni della Riviera del Conero e dell'area sud. La scossa, di magnitudo 2.8, e stata rilevata dal centro nazionale terremoti alle 3 e 46 con epicentro a cuirca 8 km dalla costa. Non si segnalano danni a cose e persone.
di Giulio Satriani
L'Assessorato alle Politiche Educative attraverso Il Centro per le famiglie L'Isola che c'è organizza Il Furgolibro in collaborazione con l'Associazione Acchiappasogni e la Biblioteca dei ragazzi. Un’idea che unisce la voglia di raccontare fiabe e storie in giro per il territorio cittadino, alla possibilità di farlo attraverso un furgone, in grado di contenere tutto. Il mezzo, infatti, si trasforma magicamente, a destinazione raggiunta, in un luogo dove i bambini possono ascoltare storie o fermarsi a leggere un libro.
Finiscono in manette due giovani spacciatori. M.S., 26enne anconetano era sospettato di spacciare fumo nella zona della Cittadella. Così, dopo averlo osservato per qualche tempo, i poliziotti sono entrati in azione con una perquisizione domiciliare, che ha portato al recupero di un panetto di hashish del peso di oltre 50 g e di un involucro con quasi 10 g di marijuana.
Nonostante la crisi, il porto di Ancona tiene e tende anche a crescere, soprattutto per quanto riguarda il traffico container. E’ quanto emerso nell’incontro tra vertici provinciali Cna e dell’Unione Fita Autotrasporto con presidente e segretario dell’Autorità Portuale Rodolfo Giampieri e Matteo Paroli, alla presenza dell’assessore al porto del Comune dorico Ida Simonella, svoltosi presso la sede dell’associazione ad Ancona.
Più di 20mila clienti tra aziende e persone fisiche per un volume di premi complessivo che ne fanno uno dei più grandi poli assicurativi delle Marche. Questi i numeri di AssiAdriatica, la nuova realtà assicurativa nata ad Ancona dalla fusione di otto agenzie indipendenti, che inaugura mercoledì 2 dicembre (ore 16.45) la sua nuova sede di Via Mamiani 4, di fronte al Lazzaretto, in un’imponente palazzina completamente restaurata.
dagli Organizzatori
A dicembre l’Inrca (Istituto Nazionale Riposo e Cura Anziani) terrà una “tre giorni” (il 2 e l’11 alla Fiera della Pesca di Ancona, il 18 all’Auditorium Inrca) dedicata alla valutazione neuropsicologica della demenza, una procedura che negli ultimi anni ha assunto un ruolo importante, sia nella fase diagnostica che in quella riabilitativa.
Le Amministrazioni comunali di Ancona e Falconara intendono continuare nell’iniziativa, volta a verificare il nuovo assetto della viabilità in via Redi, avviata nel settembre scorso a titolo sperimentale in coincidenza con l'inizio del nuovo anno scolastico, per attenuare il forte disagio causato dal traffico veicolare in transito lungo la direttrice Falconara- Ancona in prossimità dell'edificio scolastico Dante Alighieri sito in via Volta.
Organizzato dalla Sezione UILDM di Ancona, si terrà all’Auditorium Totti dell’Azienda ospedaliera Ospedali Riuniti (Via Conca 71, Torrette - Ancona), sabato 5 dicembre dalle ore 11 alle ore 12.30 un incontro di sensibilizzazione sull’importanza della ricerca sulle malattie genetiche, in occasione di Telethon 2015.
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 18 novembre scorso il Decreto del 1 ottobre 2015, con cui il Ministero della Salute ha aggiornato le disposizioni inerenti le dotazioni minime delle cassette medicinali da tenere a bordo del naviglio mercantile da traffico e da pesca.
Una nuova automobile per il trasporto dei bambini disabili, nuove terapie riabilitative e progetti di sostegno alle famiglie dei soggetti svantaggiati, una nuova pompa di alimentazione dolore: ecco cosa si può fare con i 28mila euro di incasso dell’evento “La Partita del 70°: Nazionale Italiana Cantanti VS CNA&Friends”, svoltasi domenica 11 ottobre scorso allo Stadio Carotti di Jesi in occasione del 70esimo anniversario della Cna Provinciale di Ancona.
Si comunica che dal 1 Dicembre 2015 il servizio di igiene urbana e la gestione dei rifiuti saranno svolti dalla Rieco Spa. In virtù dei positivi risultati raggiunti dal Comune di Camerano con la raccolta domiciliare, il servizio resterà in generale invariato, salvo alcune implementazioni che serviranno a migliorare ulteriormente l'attività di recupero.
Cinque ore di terrore nella domenica del porto. Il comandante del peschereccio "Dargut - An 4064", dopo aver ormeggiato sulla banchina adiacente alla Capitaneria alle prime luci dell'alba, si è legato al collo la corda fissata all'argano di poppa per tirare le reti, minacciando di impiccarsi.
Sono in corso i lavori di ripristino dei manti stradali a seguito del rinnovo delle condotte del metano a cura di Edma Reti gas in alcune vie del centro. Il rifacimento degli asfalti riguarderà via Giacomo Matteotti e largo Lorenzo Cappelli nel tratto che va dall'incrocio con via Goito fino a corso Giovanni Amendola.
Finisce nel sangue una cena tra autotrasportatori bulgari al Mandracchio. Deve essere andata di traverso ad un loro connazionale la decisione di non invitarlo a sedersi con loro al tavolino da campeggio improvvisato tra gli autotreni verso le 20.00 di domenica. Avvicinatosi con fare minaccioso, ha preso ad insultare i quattro colleghi.
L’Emporio della Solidarietà è un vero e proprio supermercato di medie dimensioni, dove i beni non vengono venduti, ma donati. È rivolto a famiglie residenti, in condizione di disagio economico, lavorativo, familiare, al fine di offrire loro un aiuto temporale che possa alleggerire la loro condizione di povertà.