Il Festival, giunto alla quinta edizione, riunisce grandi giornalisti, illustri personaggi, professionisti del settore e appassionati dell'informazione, dando l'opportunità a tutti di potersi confrontare in dibattiti pubblici su argomenti d'attualità e d'interesse pubblico. Nell’ambito del Festival saranno presenti quest’anno nomi illustri come Gianluigi Nuzzi (giornalista e conduttore televisivo su rete 4), Gianluigi Paragone (noto al grande pubblico per essere autore e conduttore del celebre talk show "La Gabbia" in onda su La7), Ferrucci De Bortoli (due volte direttore del Corriere della Sera, è stato anche direttore del Sole 24 Ore) e rappresentanti dell’Ordine Nazionale e Regionale dei giornalisti. Il Festival quest’anno sarà dedicato alla giornalista del Tg2 Maria Grazia Capulli a cui verrà dedicata un’intera serata, nel quale saranno presenti alcuni suoi familiari e colleghi.
Si è svolto in maniera regolare il test di ingresso per accedere ai corsi di Medicina e Chirurgia e Odontoiatria in programma il 6 Settembre. 130 i posti disponibili per Medicina e Chirurgia (più 10 per gli stranieri) e 20 per Odontoiatria.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Anche quest’anno si è svolto ad Ancona per tutti gli appassionati delle gare amatoriali, il 5° Trofeo Massimo Galeazzi, valevole come 5^ Camminata del Samaritano di Km. 2, 5° Trofeo Podistico Massimo Galeazzi e di Km. 4,5 e come 36^ Marcialonga del Forte di Km. 11, manifestazione podistica amatoriale facente parte del Calendario Manifestazioni Podistiche del 38° Criterium Marchigiano (CRM 2016).
www.comune.ancona.it
Dopo il servizio di comunicazione istituzionale su WhatsApp, aperto pochi mesi fa e che conta ormai più di 3200 iscritti, sarà attivo già da questa settimana il nuovo canale Telegram “@ComuneDiAncona” gestito dall’Ufficio Comunica-zione e rapporti con il cittadino - Urp. Proseguendo nella direzione della semplificazione e dell’innovazione tracciata dal progetto “Smart City” della Direzione generale, attraverso il nuovo servizio informativo sarà possibile ricevere direttamente sullo smartphone, tablet o pc, in modo veloce, gratuito e sicuro, notizie su mobilità, eventi, scadenze, variazioni orari uffici comunali e notizie di emergenza e di pubblica utilità.
www.comune.ancona.it
Accordo tra Univpm e Unimc Università di Macerata e Università Politecnica delle Marche insieme per gli imprenditori del domani.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Il Rettore Sauro Longhi: "Accogliamo la proposta del Presidente dell'Assemblea Legislativa delle Marche Antonio Mastrovincenzo e siamo disponibili ad attività di supporto post-terremoto"
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Giuramento dei ferrovieri mercoledì mattina, 6 settembre, davanti all’assessore Stefano Foresi.
www.comune.ancona.it
Il Presidente nazionale di Confartigianato sui luoghi del sisma. Un occupato su tre (32,9%) lavora nell’artigianato nei 16 comuni maggiormente colpiti dal terremoto
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Opencamera: il deputato Lodolini, componente della Direzione nazionale PD, traccia un bilancio di questi tre anni in Parlamento "E' un appuntamento a cui tengo particolarmente, perchè il mese di settembre rappresenta, da sempre, l'inizio di una nuova stagione politica.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
Nell’ambito delle azioni messe in campo dall’Amministrazione Comunale, con l’obiettivo di riqualificare la zona del centro storico, oltre a tutta una serie di interventi che riguarderanno la spina dei Corsi e piazza della Repubblica con la riqualificazione d’arredo di Corso Garibaldi, una particolare attenzione è stata posta sul fronte del decoro.
www.comune.ancona.it
Confartigianato Trasporti torna sull’annosa questione della viabilità da e per Ancona che è divenuta la “cenerentola” della città e del porto internazionale di Ancona e che non trova mai una risposta concreta. Una situazione questa che, afferma Gilberto Gasparoni Segretario di Confartigianato Trasporti Marche è importante chiarire immediatamente dato che abbiamo perso decenni dietro vari progetti ed ora il Governo e le Istituzioni Regionali e Locali, debbono dare risposte certe sulla loro realizzazione.
da Confartigianato Trasporti
I poli Eustachio e Murri della facoltà di Medicina di Ancona sono pronti ad accogliere i 1165 candidati al test unico di ingresso per accedere ai corsi di Medicina e Chirurgia e Odontoiatria.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
ASTROBOLLETTINO 04/10.09.2016 - Mercurio retrogrado congiunto a Giove in Vergine.
da Stefania Marinelli
www.ashtalan.blogspot.com
La denuncia di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal delle Marche sulla situazione degli insegnanti terremotati ha avuto gli effetti sperati. Il Ministro ha infatti emanato un'ordinanza urgente che consentirà a docenti e personale ata che hanno avuto la casa crollata, inagibile o comunque indisponibile a seguito del sisma, di poter scegliere di rimanere a lavorare in loco anziché presentarsi negli istituti assegnati.
da Cgil, Cisl, Uil Marche
L’ 8 settembre apriranno gli asili nido. Oltre 90 educatrici, impegnate in questo settore, hanno partecipato questa mattina ad un incontro nella sala ex consiglio di Palazzo del Popolo, incontro al quale erano presenti il sindaco Valeria Macinelli, l’assessore alle Politiche Educiative, Tiziana Borini. Il sindaco ha portato il proprio saluto alle partecipanti sottolineando il valore del loro lavoro per la collettività e rimarcando l’impegno dell’Amministrazione comunale sul fronte della qualità dei servizi.
www.comune.ancona.it
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore Anna Casini, ha approvato la rimodulazione dell’Accordo di Programma per i dragaggi e lo sviluppo sostenibile delle aree portuali presenti nelle Marche. Il documento dovrà essere sottoscritto dall’Autorità Portuale di Ancona, dall’Ispra, dai Comuni di Civitanova Marche, Numana e Fano.
www.regione.marche.it
Durante i cinque giorni ad Ancona, circa 140 delegati, provenienti da quasi tutti i Paesi industrializzati o in fase di industrializzazione del mondo scambieranno idee per migliorare i processi di produzione e gestione dell’energia.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Le grida in piazza Ugo Bassi continuano ad attirare le Volanti al Piano San Lazzaro. Domenica sera, verso le 19.30, gli agenti si sono trovati a dover riportare alla calma tre tunisini in evidente stato di ebbrezza che continuavano a reclamare alcool di fronte ad un locale pubblico che stava per chiudere.
di Enrico Fede
redazione@vivereancona.it
Esonero totale dal pagamento delle tasse universitarie per l'anno accademico 2016-2017 per gli studenti iscritti o immatricolati all'Università Politecnica delle Marche residenti nei comuni terremotati di Marche, Abruzzo, Umbria e Lazio.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Portonovo anche quest’anno è tra i protagonisti della regata storica di Venezia. Essa rappresenta l'appuntamento principale del calendario annuo di gare di Voga alla Veneta, disciplina unica al mondo praticata da millenni nella laguna di Venezia.
www.comune.ancona.it
Da oggi, 2 settembre, è possibile presentare al proprio Comune la richiesta per il Sostegno di Inclusione Attiva (SIA). Si tratta di un sussidio economico di contrasto alla povertà per le famiglie in condizioni economiche molto disagiate, con un Isee inferiore o uguale a 3.000 euro, nelle quali almeno un componente sia minorenne oppure sia presente un figlio disabile o una donna in stato di gravidanza.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
“La Regata del Conero è un'iniziativa ormai tradizionale per la città di Ancona, grande momento per ribadire il legame forte, indissolubile, tra il mare e gli anconetani”. Così Luigi Giulietti, presidente della Banca di Ancona credito cooperativo ha deciso di sostenere l'organizzazione della 37' edizione della Regata del Conero in programma domenica 4 settembre, un evento sportivo che vedrà al via oltre 200 imbarcazioni, coinvolgendo quindi duemila sportivi oltre a tutti i visitatori a terra che condividono la passione per il mare e per Ancona.
da Banca di Ancona
www.ancona.bcc.it
Il Presidente del Consiglio Comunale, Simone Pelosi ha convocato nella sede di Palazzo degli Anziani, in Piazza Stracca n. 2, la seduta del Consiglio Comunale nel giorno di giovedì 8 SETTEMBRE 2016 alle ore 09.00, per la trattazione degli argomenti iscritti all’Ordine del giorno n. 13/2016.
www.comune.ancona.it
E’ stato completato l’intervento di sistemazione della nuova illuminazione per il parco Belvedere di Posatora. La prima tranche era stata realizzata nel luglio scorso e aveva riguardato il percorso pedonale che dal parco giochi porta all’inizio della zona anfiteatro.
www.comune.ancona.it
Segnalazione speciale per l'Università Politecnica delle Marche al concorso internazionale per la riqualificazione dei Fori Imperiali a Roma
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
L'estate è agli sgoccioli ma ad Ancona continuano gli eventi. Ecco l'agenda dal 2 al 4 settembre.
www.comune.ancona.it