“E’ una sconfitta per tutto il nostro territorio – ha detto Schiavoni - non solo per la città di Ancona, ma anche per la provincia e per l’intera regione. Come possiamo pretendere di avere un sistema portuale competitivo senza un raccordo viario efficiente e moderno? Senza contare i vantaggi a livello di impatto ambientale che si avrebbero decongestionando l’attuale viabilità..."
Anche quest’anno si ripete il serpentone di eventi targato “Gruppo Amici per lo Sport”. Ancora in via di definizione le variegate iniziative che a gennaio torneranno a calamitare gente al Palabadiali, ma anche in centro: per questa edizione si uniranno le forze dell’INRCA e dell’Ospedale Riuniti di Ancona.
I legumi non solo nelle tavole degli italiani per le feste natalizie ma anche protagonisti di un futuro più sostenibile. Un’alternativa nei paesi poveri alle proteine della carne, i legumi non solo fanno bene alla salute, ma sono anche fondamentali per l’equilibrio dell’ecosistema.
dall'Università Politecnica delle Marche
Il Presidente del Consiglio Comunale, Simone Pelosi ha convocato nella sede di Palazzo degli Anziani, in Piazza Stracca n. 2, la seduta del Consiglio Comunale nel giorno di lunedi 19 DICEMBRE 2016 alle ore 09:30, per la trattazione degli argomenti iscritti all’Ordine del giorno n. 21/2016.
Un affare da 5-6 milioni di euro per lo Stato che li dovrebbe incassare grazie alla vendita, un affare immobiliare ghiotto e di lusso per il soggetto privato che tutti quei soldi li tirerebbe fuori volentieri per realizzare un albergo immerso in un’incantevole oasi verde, un affare per il Comune che dall’operazione ricaverebbe 600-700mila euro fino a pochi mesi fa insperati.
di Giampaolo Milzi
Spacciava eroina in Piazza Galilei a Collemarino davanti agli occhi dei passanti, compresi i bambini. Ma mercoledì pomeriggio i carabinieri della Tenenza di Falconara insieme ai colleghi della stazione di Collemarino, seguendo una serie di segnalazioni, hanno infilato le manette ai polsi di una giovane italiana.
di Enrico Fede
L'atteso omaggio alla grande ELLA FITZGERALD chiude venerdì prossimo, 16 dicembre, alle ore 18, la sezione jazz degli eventi legati ad “Auguri Ancona” sotto l’albero di Piazza Roma, e precede di una settimana il tradizionale concerto gospel al Teatro delle Muse con Pastor Ron Hubbard.
C'è ancora tempo fino a venerdì 16 dicembre alle ore 12 per prenotarsi per il "Giro delle sette chiese. Un cammino interiore a passo di trekking", titolo della XIII Giornata nazionale del trekking urbano, originariamente in programma ad Ancona lo scorso 30 ottobree quindi rinviato a domenica prossima a causa del terremoto.
Nel rispetto della condizione economica difficile che riguarda ormai tutta la popolazione e con un pensiero costante ai tanti terremotati delle Marche dell'Umbria e dell'Abruzzo, l'Amministrazione ha adottato scelte che consentissero a tutti di respirare un'atmosfera natalizia, riportando l'attenzione sui valori.
In occasione delle festività natalizie, il Comune di Ancona promuove le grandi mostre presenti in città con una serie di iniziative legate sia al mondo del commercio sia al mondo dell'impresa, con l'obiettivo di sensibilizzare il tessuto economico e sociale cittadino nei confronti del temi artistici e culturali.
I comuni interessati dal decreto legge terremoto approvato oggi pomeriggio interessa 131 comuni, la stragrande maggioranza dei quali marchigiani. Il decreto prevede interventi integrati sul territorio, sicurezza, trasparenza e legalità (con l’istituzione di una ‘struttura di missione’ del Viminale, controlli da parte di Anac e Corte dei Conti e l’istituzione di un elenco speciale dei professionisti abilitati), mediante l’uso delle buone prassi e sulla base di positive precedenti esperienze quali la ricostruzione emiliana e la sorveglianza degli appalti di Expo.
da On. Emanuele Lodolini
Un progetto di prevenzione che diventa una nuova eccellenza per l'Univpm. Lo “screening della celiachia nel bambino in età scolare” è stato infatti coordinato dal professor Carlo Catassi, direttore della Clinica Pediatrica del Salesi e interamente finanziato dalla Fondazione CariVerona.
di Enrico Fede
Onorevoli colleghi, venite in vacanza nelle Marche". Con questo accorato appello si è concluso l'intervento dell'On. Emanuele Lodolini che nell'aula parlamentare della Camera dei Deputati, nella discussione generale che riguarda l'approvazione del decreto terremoto ha riaffermato le ragioni di un territorio ferito ma che ha tanto voglia di tornare a prosperare.
da On. Emanuele Lodolini
"Onorevoli colleghi, venite in vacanza nelle Marche". Con questo accorato appello si è concluso l'intervento dell'On. Emanuele Lodolini che nell'aula parlamentare della Camera dei Deputati, nella discussione generale che riguarda l'approvazione del decreto terremoto ha riaffermato le ragioni di un territorio ferito ma che ha tanto voglia di tornare a prosperare.
da On. Emanuele Lodolini
Dopo quattordici anni Rodolfo Giampieri, attuale presidente dell’Autorità Portuale di Ancona, lascia la presidenza di Confcommercio Imprese per l’Italia Marche Centrali. Di oggi pomeriggio l’ultimo atto da presidente di Giampieri che ha chiuso la propria esperienza al vertice di Confcommercio Marche Centrali, iniziata in qualità di presidente di Confcommercio Provincia di Ancona, certificando l’ulteriore aggregazione in seno all’Organizzazione che ha ufficialmente acquisito il territorio della provincia di Fermo.
da Confcommercio Marche Centrali
Si è svolto martedì 6 dicembre, presso la Sala Cinema del Palazzo delle Esposizioni, il galà di premiazione del Golden Media Marche, giunto all'ottava edizione. Hanno ricevuto l'ambito riconoscimento, assegnato annualmente dal Centro Studi Marche "Giuseppe Giunchi" alle eccellenze marchigiane della comunicazione, i giornalisti Chiara Giacobelli, Giovanni Filosa, Stefano Ferrante, Emidio Premici e Stefano Casini Caroselli.
da Ce.S.Ma.