Cala il numero dei positivi nella regione Marche nelle ultime 24 ore ma a fronte di una riduzione del numero totale dei tamponi effettuati.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Controlli serrati in tutto il territorio svolti in serata e nella notte dai carabinieri del Comando Provinciale di Ancona, con l’obiettivo principale di verificare il rispetto della normativa anti Covid.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sigma Consulting in esclusiva per i quotidiani Vivere ha chiesto ai cittadini marchigiani un giudizio sulla nuova giunta regionale e su ciascun assessore.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il grido è unanime: “Questo è un lockdown mascherato”. E le luci dei negozi si spengono in modo simbolico. Da Fabriano ad Ancona, da Castelfidardo, Osimo a Senigallia dove si è registrata la più alta adesione.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3842 tamponi: 2185 nel percorso nuove diagnosi e 1657 nel percorso guariti.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Cosa succede quando l'istituzione scolastica insegna ai ragazzi ad amare la guerra? Lo racconta Erich Maria Remarque nel libro "Niente di nuovo sul fronte occidentale": gli studenti si arruolano volontari per la Prima Guerra Mondiale, scoprono sulla loro pelle gli orrori della guerra e pagano con la loro vita. Per questo non può passare sotto silenzio la lettera del Direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale per le Marche Marco Ugo Filisetti. La nostra redazione ha lanciato una petizione su change.org.
redazione@viveresenigallia.it
Da venerdì 6 novembre è in vigore in tutta Italia il nuovo DPCM che suddivide l'Italia in tre zone a seconda del diverso rischio di contagio da Covid19. Le Marche al momento (la classificazione viene rivista ogni due settimane) sono inserite nell'area con moderato rischio di contagio, ossia quella gialla.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Con l’impennarsi dei casi di positività da Covid 19, AnconAmbiente ritiene opportuno tornare su come smaltire i propri rifiuti se si è positivi al Covid 19.
da AnconAmbiente
www.anconambiente.it
Il cordoglio della sindaca di Ancona Valeria Mancinelli per la scomparsa dell'imprenditore jesino Gennaro Pieralisi
www.comune.ancona.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3603 tamponi: 2075 nel percorso nuove diagnosi e 1528 nel percorso guariti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Questo è un lockdown mascherato. E chi ha un negozio e un’attività di commercio al dettaglio lo ha capito.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3349 tamponi: 2248 nel percorso nuove diagnosi e 1001 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nelle polemiche apparse sui social in merito alla partecipazione del Sindaco Signorini alla manifestazione tenuta giovedì scorso dai commercianti di fronte alla Stazione Ferroviaria, c’è un aspetto rilevante sfuggito ai più che non è stato colto da commentatori e critici rispetto all’iniziativa.
da Franco Federici
Capogruppo Italia Viva
La Segreteria della FLC CGIL Marche dopo aver letto il messaggio agli studenti delle scuole marchigiane, inviato dal Direttore generale dell’USR, Dott. Marco Ugo Filisetti, in occasione della celebrazione della giornata della unità nazionale e delle forze armate, stigmatizza con forza le affermazioni in esso contenute.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
Si comincerà venerdì 6 novembre e i test saranno fatti su base volontaria
da AnconAmbiente
www.anconambiente.it
Il Comune di Falconara mette in vendita 74.771 azioni di Conerobus del valore nominale di un euro ciascuna, pari allo 0,6 per cento del capitale della società di trasporto pubblico locale.
www.comune.falconara-marittima.an.it
La Organizzazione Sindacale della UIL FPL Territorio di Ancona prende atto che con determina n. 641 del 03/11/2020 la Direzione Generale ASUR Marche, in via eccezionale e straordinaria, vista l’urgenza dovuta alla diffusione a livello mondiale del Covid - 19 e la mancanza di una graduatoria valida dalla quale potere attingere le assunzioni del personale sanitario, ha approvato la graduatoria della preselezione del Concorso Pubblico Unificato degli Enti del Servizio Sanitario Regionale, per titoli ed esami, a n. 33 posti di C.P.S Infermiere per conferire ai medesimi, contratti a tempo determinato per la durata di tre mesi circa.
"Dopo la fase istruttoria di ricognizione delle criticità riscontrate per procedere alla stabilizzazione del personale che sarà il motore della ricostruzione nelle 4 regioni del cratere, come coordinamento abbiamo condiviso ed elaborato, grazie al contributo degli uffici dell’Anci nazionale e di concerto col Commissario Legnini, un pacchetto di richieste che Anci chiederà al Governo di inserire nella prossima legge di bilancio".
da Anci Marche
www.ancimarche.it
Il Museo Tattile Statale Omero, in osservanza del DPCM del 3 novembre 2020 chiude nuovamente le porte al pubblico, dal 6 novembre fino al prossimo 3 dicembre.
www.museoomero.it
La mezza maratona della città di Ancona si è conclusa con una vittoria al femminile tutta italiana. Le maratone, così come moltissimi altri sport come il calcio e il basket, sono una grande passione degli italiani e, in quanto tali, quando sono atleti azzurri a vincere le competizioni si è spesso travolti da un grande senso di unità sportiva.
di Redazione
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato, dopo l'una di marted' notte, il nuovo DPCM in vigore da venerdì 6 novembre al 3 dicembre che divide l'Italia in tre zone, ciascuna con limitazioni più restrittive a seconda della gravità dei contagi da Covid-19. Soltanto nelle prossime ore sarà resa nota la classificazione delle varie regioni, ma le Marche rientrerebbero nella fascia "gialle".
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Incidente mortale al porto: un 52enne è stato travolto da un tir che stava facendo manovra.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni