Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2644 tamponi: 1367 nel percorso nuove diagnosi (di cui 462 screening con percorso Antigenico) e 1277 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 3,4%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Schianto frontale tra due auto a Numana: grave una donna di 37 anni, trasportata in eliambulanza all'ospedale di Torrette
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Da sabato 12 fino a domenica 20 giugno 2021, avrà luogo la 25ma edizione del Festival "Un Ponte tra Culture", un Festival iniziato nel 1998 a Buenos Aires e sviluppatosi nelle precedenti 24 Edizioni tra Argentina, Uruguay, Italia e Brasile, toccando oltre 70 città nei 4 Paesi.
www.pontetraculture.com
Il 6 Ottobre 2020 nell'incontro ufficiale nella Casa comunale tra Comitato di via Torresi, con i Portavoce Ballanti, Urbani e Trillini, accompagnati dai due Consiglieri comunali che si sono interessati agli appelli del Comitato stesso, Marco Ausili e Gianluca Quacquarini, e gli Assessori Sediari, Urbinati e Foresi, i Dirigenti Centanni e Fiorentino, si sono concordati dei passi e un nuovo incontro dopo sei mesi, cioè entro il 6 aprile
Da Comitato di cittadini di via Torresi
Il sondaggio, totalmente anonimo, potrà essere compilato con la App Junker, sul sito di AnconAmbiente o presso i CentrAmbiente e Uffici al Pubblico
da AnconAmbiente
www.anconambiente.it
Sarà visitabile fino al 25 giugno alla Mole Vanvitelliana la mostra dal titolo “La rivolta dei Bersaglieri di Ancona e la sommossa popolare, 101 anni dopo”
www.comune.ancona.it
È stato inaugurato giovedì mattina il “Campetto Rosso” di Falconara, a conclusione dei lavori di recupero eseguiti dalla Provincia di Ancona.
www.provincia.ancona.it
Arriva alla firma la Convenzione tra l’Istituto Centrale per Il Patrimonio Immateriale del Ministero della Cultura e la Politecnica delle Marche per la digitalizzazione del patrimonio Marchigiano. Il Rettore Gregori: “Così conserviamo e rendiamo fruibile patrimonio del territorio. Ottima occasione di ricerca per studenti”. Ventura Direttore ad interim dell’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale “Con le Marche tanti progetti. Presto mappatura regionale”
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Le micro e piccole imprese italiane con meno di 5 milioni di euro di fatturato - costituite prevalentemente da artigiani, piccoli commercianti e partite Iva – nel 2019 hanno versato 21,3 miliardi di euro di imposte erariali in più rispetto alle web companies presenti in Italia.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
C'è purtroppo una vittima, un 47enne di Falconara finito sotto ai binari di un intercity mercoledì mattina intorno alle 6. Traffico in tilt e treni bloccati fino alle 8.30. Indaga la polizia ferroviaria.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3004 tamponi: 1536 nel percorso nuove diagnosi (di cui 512 screening con percorso Antigenico) e 1468 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 5,3%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Si sono svolte giovedì mattina le prove tecniche per l’impianto semaforico di Portonovo alla presenza dei tecnici di Conerobus e comunali dell’Ufficio traffico, oltre all’assessore alla viabilità, Stefano Foresi.
www.comune.ancona.it
Partono giovedì 10 giugno gli interventi di manutenzione straordinaria delle strade comunali. Si inizia con le bonifiche e a seguire intera asfaltatura della sede stradale.
www.comune.ancona.it
Una delegazione dell'Associazione in visita nella struttura. Da qui riparte il turismo sicuro
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Record di collegamenti per il congresso svoltosi il 7 e 8 giugno e curato dal Prof. Marco Di Eusanio, Direttore della Cardiochirurgia Ospedali Riuniti di Ancona-Univpm.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Nella mattinata di mercoledì il Presidente Francesco Acquaroli ha incontrato a Palazzo Raffaello il Presidente del fondo Njord Partners, proprietario di Ancona International Airport, Arvid Trolle.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
È arrivato il momento di definire una cornice normativa nazionale che tuteli e valorizzi la professione della guida turistica. A richiederlo, di fronte ai membri della commissione Industria, Commercio e Turismo del Senato, è CNA. Una richiesta che parte da Ancona e arriva a Roma
da CNA Ancona
www.an.cna.it
Grazie al buon risultato di raccolta differenziata, i minori costi di smaltimento e l’utilizzo del saldo del contributo ottenuto dalla Regione Marche per l’avvio del progetto di tariffazione puntuale, è stato possibile impostare un piano finanziario che prevede per l’anno 2021 un'ulteriore riduzione delle tariffe a carico delle famiglie, registrando una controtendenza rispetto al generale aumento a livello Provinciale e Regionale.
Il servizio di soccorso della pubblica assistenza è finanziato interamente dal Comune di Falconara, che si fa carico della spesa dal 2018, dopo l’interruzione dei finanziamenti Asur. Confermata anche la guardia medica turistica
www.comune.falconara-marittima.an.it
Partirà il 14 giugno il progetto estivo “Ci Sto? Affare Fatica! – Facciamo il bene comune” finanziato dalla Regione Marche e coordinato dal CSV Marche.
www.cameratapicena.an.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2725 tamponi: 1229 nel percorso nuove diagnosi (di cui 328 nello screening con percorso Antigenico) e 1496 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 2,7%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it