Nuovo boom di contagi nelle Marche: con i 211 nuovi casi di mercoledì 4 agosto si sono sfiorati numeri di quasi 3 mesi fa, quando il 19 maggio si erano registrati 214 contagi. Aumentano ancora i ricoveri, mentre 'tengono' le terapie intensive. E si è registrato un nuovo decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Porto Recanati: investito da un'auto mentre va a trovare l'amico al camping, morto 43enne anconetano
Stava andando a trovare un amico Massimiliano Biagioli, 43enne di Ancona, prima di essere travolto da un’auto in transito lungo la Statale Adriatica. È successo tutto in pochi secondi nella serata di martedì, intorno alle 21.45, non lontano del camping Regina, a cavallo tra i territori dei comuni di Potenza Picena e Porto Recanati.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
Malore in spiaggia a Palombina per una donna di 62 anni: è stata soccorsa e trasportata al pronto soccorso
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Dopo l'apertura del punto vaccinale territoriale straordinario presso la Croce Azzurra, il Comune continua l'incessante attività di prevenzione anticovid per tutti i sirolesi e i turisti.
www.comunesirolo.an.it
E’ stata grande la risposta del territorio di Falconara all’iniziativa delle vaccinazioni in camper dell’Asur.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Un piccolo scrigno di bio diversità quello che il Comune, su segnalazione e supporto del "Pungitopo", sezione Legambiente di Ancona, con l'aiuto di AnconAmbiente, ha voluto segnalare con una cartellonistica informativa sulla spiaggia di Palombina.
www.comune.ancona.it
E' arrivato il decreto del Ministero dell’Interno che fissa le date per le elezioni amministrative 2021. Elettori alle urne domenica 3 ottobre e lunedì 4 ottobre 2021.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Legambiente “Dobbiamo incrementare le aree tutelate entro il 2030 con misure capaci di proteggere la biodiversità anche attraverso l’attuazione del PNRR. L’Adriatico è il mare con la più alta percentuale di pesca a strascico del mondo: una gestione efficace e sostenibile significa tutelare l’ambiente e assicurare la presenza a lungo termine delle risorse ittiche”
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
E' stato riaperto in mattinata il tratto di via Pizzecolli chiuso domenica sera 25 luglio a causa della caduta dal cornicione di alcuni calcinacci.
www.comune.ancona.it
Lite in casa tra padre e figlio, 72enne anconetano finisce all'ospedale di Torrette
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.198 tamponi: 1.720 nel percorso diagnostico (di cui 733 tamponi antigenici) e 1.478 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 7,3%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è di 59,61.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Grave investimento martedì mattina in centro ad Ancona, in ospedale un uomo di 60 anni.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Manzoni al tempo del Covid: venerdì 6 e sabato 7 agosto si ride alla Corte del Castello con la commedia comico-brillante ‘I nostri ari… promessi sposi’, messa in scena alle 21.30 dall’associazione Koinè per la sceneggiatura e la regia di Sabrina Gemmati.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Il sindaco di Sirolo Filippo Moschella ha firmato un'ordinanza per vietare l'accesso alle spiagge sirolesi negli orari notturni
www.comunesirolo.an.it
Saranno 156,2 milioni di euro i fondi destinati all’Autorità Portuale del Mare Adriatico Centrale, una cifra 8 volte superiore rispetto a quella fissata in precedenza, appena 20 milioni: un risultato che solo un grande lavoro di squadra tra le Regioni Marche e Abruzzo, insieme al Ministero delle Infrastrutture, è stato in grado di “portare in porto”
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
«Monitoriamo la situazione quotidianamente con i nostri tecnici ed è ormai chiaro che il perdurare delle condizioni siccitose e le elevate temperature di questi giorni potranno provocare un peggioramento della disponibilità idrica, soprattutto nei Comuni montani di Fabriano, Cerreto d’Esi, Esanatoglia, Matelica, Arcevia, Genga e Sassoferrato, non serviti dalla sorgente di Gorgovivo».
da Viva Servizi
È difficile interpretare i dati sul coronavirus di questa settimana. Guardiamoli insieme e poi tentiamo un'analisi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Successo di pubblico per il primo appuntamento al Parco Belvedere di Posatora e dedicato alla musica con la partecipazione di Marco Santini, al violino Rosa Sorice Soprano, Lucia Santini al pianoforte
www.comune.ancona.it
E' stata rintracciata e denunciata la responsabile del tamponamento avvenuto due settimane fa a Collemarino e che aveva causato anche il ferimento di due persone. La pirata della strada (era scappata senza prestare soccorso) è stata individuata.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 849 tamponi: 336 nel percorso diagnostico (di cui 15 tamponi antigenici) e 513 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 19,3%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è di 55,74.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
E' stata riaperta lunedì mattina la passerella che collega via della Loggia alla zona dell'ex Istituto nautico e quindi al porto storico.
www.comune.ancona.it