contatore accessi free

5 agosto 2021







...

Dal 5 agosto all’Aeroporto di Ancona sarà possibile effettuare, oltre ai tamponi antigenici rapidi e molecolari per la diagnosi di Covid-19, anche il test sierologico per rilevare la presenza o la quantità degli anticorpi al virus SARS CoV-2.




...

Dopo l'apertura del punto vaccinale territoriale straordinario presso la Croce Azzurra, il Comune continua l'incessante attività di prevenzione anticovid per tutti i sirolesi e i turisti.





...

A seguito di segnalazione di auto che entrano nel Cimitero Comunale senza averne diritto, nei prossimi giorni alcune pattuglie della Polizia Locale potrebbero effettuare dei controlli a sorpresa o convocare i proprietari delle targhe segnalate.


...

E' stato riaperto in mattinata il tratto di via Pizzecolli chiuso domenica sera 25 luglio a causa della caduta dal cornicione di alcuni calcinacci.


...

Legambiente “Dobbiamo incrementare le aree tutelate entro il 2030 con misure capaci di proteggere la biodiversità anche attraverso l’attuazione del PNRR. L’Adriatico è il mare con la più alta percentuale di pesca a strascico del mondo: una gestione efficace e sostenibile significa tutelare l’ambiente e assicurare la presenza a lungo termine delle risorse ittiche”




4 agosto 2021


...

Manzoni al tempo del Covid: venerdì 6 e sabato 7 agosto si ride alla Corte del Castello con la commedia comico-brillante ‘I nostri ari… promessi sposi’, messa in scena alle 21.30 dall’associazione Koinè per la sceneggiatura e la regia di Sabrina Gemmati.









...

Saranno 156,2 milioni di euro i fondi destinati all’Autorità Portuale del Mare Adriatico Centrale, una cifra 8 volte superiore rispetto a quella fissata in precedenza, appena 20 milioni: un risultato che solo un grande lavoro di squadra tra le Regioni Marche e Abruzzo, insieme al Ministero delle Infrastrutture, è stato in grado di “portare in porto”


...

Ultima settimana per partecipare all’iniziativa, che si concluderà il 9 agosto. Il presidente Papaveri: “Informazioni essenziali in vista della ripartenza di settembre”


...

«Monitoriamo la situazione quotidianamente con i nostri tecnici ed è ormai chiaro che il perdurare delle condizioni siccitose e le elevate temperature di questi giorni potranno provocare un peggioramento della disponibilità idrica, soprattutto nei Comuni montani di Fabriano, Cerreto d’Esi, Esanatoglia, Matelica, Arcevia, Genga e Sassoferrato, non serviti dalla sorgente di Gorgovivo».


3 agosto 2021