Nuovo boom di contagi nelle Marche: con i 211 nuovi casi di mercoledì 4 agosto si sono sfiorati numeri di quasi 3 mesi fa, quando il 19 maggio si erano registrati 214 contagi. Aumentano ancora i ricoveri, mentre 'tengono' le terapie intensive. E si è registrato un nuovo decesso.
Porto Recanati: investito da un'auto mentre va a trovare l'amico al camping, morto 43enne anconetano
Stava andando a trovare un amico Massimiliano Biagioli, 43enne di Ancona, prima di essere travolto da un’auto in transito lungo la Statale Adriatica. È successo tutto in pochi secondi nella serata di martedì, intorno alle 21.45, non lontano del camping Regina, a cavallo tra i territori dei comuni di Potenza Picena e Porto Recanati.
Legambiente “Dobbiamo incrementare le aree tutelate entro il 2030 con misure capaci di proteggere la biodiversità anche attraverso l’attuazione del PNRR. L’Adriatico è il mare con la più alta percentuale di pesca a strascico del mondo: una gestione efficace e sostenibile significa tutelare l’ambiente e assicurare la presenza a lungo termine delle risorse ittiche”
Saranno 156,2 milioni di euro i fondi destinati all’Autorità Portuale del Mare Adriatico Centrale, una cifra 8 volte superiore rispetto a quella fissata in precedenza, appena 20 milioni: un risultato che solo un grande lavoro di squadra tra le Regioni Marche e Abruzzo, insieme al Ministero delle Infrastrutture, è stato in grado di “portare in porto”
«Monitoriamo la situazione quotidianamente con i nostri tecnici ed è ormai chiaro che il perdurare delle condizioni siccitose e le elevate temperature di questi giorni potranno provocare un peggioramento della disponibilità idrica, soprattutto nei Comuni montani di Fabriano, Cerreto d’Esi, Esanatoglia, Matelica, Arcevia, Genga e Sassoferrato, non serviti dalla sorgente di Gorgovivo».
da Viva Servizi