Saranno 156,2 milioni di euro i fondi destinati all’Autorità Portuale del Mare Adriatico Centrale, una cifra 8 volte superiore rispetto a quella fissata in precedenza, appena 20 milioni: un risultato che solo un grande lavoro di squadra tra le Regioni Marche e Abruzzo, insieme al Ministero delle Infrastrutture, è stato in grado di “portare in porto”
«Monitoriamo la situazione quotidianamente con i nostri tecnici ed è ormai chiaro che il perdurare delle condizioni siccitose e le elevate temperature di questi giorni potranno provocare un peggioramento della disponibilità idrica, soprattutto nei Comuni montani di Fabriano, Cerreto d’Esi, Esanatoglia, Matelica, Arcevia, Genga e Sassoferrato, non serviti dalla sorgente di Gorgovivo».
da Viva Servizi
Mancata depurazione e inquinamento, lotta alla crisi climatica e alle fonti fossili, aree marine protette, bonifiche dei territori inquinati e contrasto dell'inquinamento da plastica in mare tra i temi della campagna, che quest’anno più che mai, guarda ai progetti virtuosi e al turismo green
Il reinserimento nella vita sociale e lavorativa delle donne con pregresso carcinoma mammario è la finalità del progetto integrato sperimentale, approvato assieme a quelli per altre 3 province dalla Regione Marche. Il progetto è finanziato dall’avviso pubblico Regione Marche: DGR 1046 del 27 luglio 2020 “POR Marche FSE 2014-2020 Asse 1 Priorità 8.iv – Azione 8.4 B e 8.4 C. con 150mila euro dei 750mila euro di risorse a disposizione.
Mentre si iniziano ad esaminare i CV dei candidati alla presidenza della nuova autorità portuale, la CNA di Ancona si augura che chiunque venga nominato continui la politica di apertura alla città del porto di Ancona, una politica che ha permesso di sviluppare nuove iniziative economiche e fondamentale anche per risolvere i problemi viari della città.
A distanza di meno di due settimane, l’Assessore regionale Stefano Aguzzi è tornato ad incontrare i vertici del Parco del Conero, ospite del Presidente Daniele Silvetti, ed intrattenendosi sia con i membri del consiglio direttivo presenti che con lo staff guidato dal direttore Marco Zannin
E' stato inaugurato sabato mattina per la prima volta a Sirolo il campo boe nello specchio acqueo antistante la famosissima Spiaggia delle Due Sorelle, per canoe, sup e natanti similari, allo scopo di permettere la migliore fruizione della spiaggia da parte dei numerosissimi turisti.
La realizzazione del collegamento a Nord tra la SS16 svincolo di Torrette e il porto di Ancona è stata definitivamente inserita, con la conferma del relativo finanziamento, all’interno del Contratto di Programma ANAS-Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (MIMS) approvato il 27 luglio, nel corso dell’ultima seduta del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPES).