contatore accessi free

9 aprile 2022






...

“Se le idee viaggiano sui binari giusti è possibile coniugare tre aspetti chiave per lo sviluppo della nostra regione: la valorizzazione di territori unici quanto poco conosciuti, la promozione delle eccellenze enogastronomiche locali e la diffusione di un turismo sostenibile che rappresenti una leva culturale per incentivare l’utilizzo del treno anche per usi commerciali”.









...

I sindaci Nicola Barbieri di Mondolfo Marotta, Massimo Olivetti di Senigallia, Stefania Signorini di Falconara Marittima, Fabrizio Ciarapica di Civitanova Marche, Nazzareno Franchellucci di Porto Sant'Elpidio, Nicola Loira di Porto San Giorgio, Paolo Calcinaro di Fermo, Vincenzo Berdini di Pedaso, Alessio Piersimoni di Cupra Marittima e Antonio Spazzafumo di San Benedetto del Tronto prendono posizione rispetto alla questione dell’arretramento ferroviario, mettendo nero su bianco un parere condiviso dai sindaci di tanti altri comuni costieri delle Marche.



...

Ritorna in campo la Pallamano Camerano sabato alle ore 15.30 sul campo del Verdeazzurro Sassari, una gara importante contro un’ottima squadra.




8 aprile 2022




...

Valutiamo positivamente l’assemblea che si è svolta il 6 aprile all’Autorità d’Ambito della provincia di Ancona dove veniva chiesta l’autorizzazione ai sindaci della provincia di poter esaminare la proposta di Vivaservizi e Ecofon di gestire in House il ciclo integrato dei rifiuti in tutta la provincia di Ancona.


...

Anche quest’anno si terrà “Regata per la vita”, un’iniziativa benefica per raccogliere fondi a sostegno dell’oncologia marchigiana. In particolare saranno aiutate le associazioni di pazienti, che operano sul territorio della Regione, e che assistono uomini e donne colpiti da cancro. Giunta alla quarta edizione la regata si terrà il prossimo 3 luglio e avrà lo stesso percorso del 2021 (partenza Senigallia, arrivo a Marina Dorica; data di backup in caso di maltempo 17 luglio).








...

Con il convegno sul tema: “Illuminare ed esplorare” è iniziata l’operatività di WEatCO il progetto nato all’interno dell’Ufficio per la pastorale sociale e del lavoro dell’Arcidiocesi Ancona-Osimo e che può contare sulla collaborazione dell’UCID e di un gruppo di laici qualificati.




...

Nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2022 e il 6 aprile 2022 sono stati adottati 221 provvedimenti di sospensione della patente. Di questi, 106 (quasi il 50%) a seguito di accertata guida in stato di ebbrezza alcolica e gli altri per le restanti violazioni del codice della strada che prevedono tale sanzione.