contatore accessi free

11 settembre 2013



...

Sabato 14 settembre Corso Amendola si trasformerà per una notte in una “rambla anconetana”. Sport, performance, danza, musica e stand gastronomici saranno protagonisti in questa serata che vuol essere l'apripista delle tre notti bianche previste ad Ancona nel mese di settembre annunciate qualche giorno fa dal Comune di Ancona.










...

A titolo cautelativo, è disposto il divieto di balneazione temporanea sul litorale del Passetto, fino a nuova disposizione, a causa della presenza della microalga appartenente alla classe delle Dinoflagellate denominata Ostreopsis ovata, in quanto la concentrazione delle microalghe nelle acque supera il valore limite di 1.000.000 di cellule litro (1.559.000cellule/L.).


10 settembre 2013



...

Oggi il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge che prevede lo stanziamento di 3 milioni di euro per il 2014 in favore degli Istituti superiori di Studi Musicali pareggiati al fine di garantire la continuità della didattica e rimediare alle difficoltà finanziarie. Sempre per garantire la continuità didattica i contratti a tempo determinato dell'Alta Formazione Artistica, musicale e coreutica attivati lo scorso anno accademico possono essere rinnovati per il successivo.



...

“Il positivo posizionamento dell’aeroporto delle Marche, ben lungi dal dissesto, è evidenziato dalle manifestazioni di interesse che gruppi internazionali stanno promuovendo. Esistono interessi nei confronti della struttura aeroportuale - ha detto l'assessore Paola Giorgi - che prefigurano, fin dal prossimo aumento del capitale sociale, l’ingresso di nuovi soci, a partire dagli argentini Hope Founds, che hanno formalizzato la loro manifestazione a una partecipazione che, di fatto, azzererà le perdite del 2013 e sono previsti altri incontri con operatori internazionali."


...

Il 7 settembre la FP CGIL Area Vasta 2 ha scritto al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, per denunciare il comportamento della Regione Marche in merito alle 'proroghe', interpretate e disposte a seconda 'dell'importanza' del cittadino.



...

Con l’inizio del nuovo anno scolastico anche nella nostra città prenderà vita il “Pedibus”. Un autobus umano, formato da bambini in movimento, accompagnato da adulti volontari (per lo più genitori e familiari) con tanto di tesserini, orari, capolinea, fermate e percorsi prestabiliti.


...

Si è riunito nei giorni scorsi, con la partecipazione del sindaco Valeria Mancinelli e dell’assessore alle Politiche Sociali, Emma Capogrossi, il “Tavolo Carcere e Territorio” con lo scopo di verificare lo stato di avanzamento dei progetti che erano stati approvati nel novembre dello scorso anno dalla Giunta comunale.


...

“Le analisi tardive nel Pdl sono una costante. L’Italia è in crisi da sei anni - ha detto il presidente della Regione Gian Mario Spacca - in recessione da quattro. Ha perso 8 punti di Pil in questo periodo, la massima caduta tra tutti i Paesi occidentali. Questo ha determinato situazioni di grandissima difficoltà in ogni settore in tutta Italia".


...

Undicesimo appuntamento sabato 14 settembre con l’Estate Picena, un ciclo di itinerari e di eventi alla scoperta delle tracce della cultura delle antiche popolazioni picene, organizzata dal Sistema Museale, in collaborazione con i Comuni di Camerano, Numana e Sirolo, la Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche, il Parco del Conero e l’Associazione Riviera del Conero.



...

Nel giorno in cui il Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro Carrozza assume su scuola e università provvedimenti importanti, con netta e necessaria inversione di tendenza dopo la stagione dei tagli Gelmini, Tremonti e Berlusconi, tornando così a investire sui giovani, sulla formazione, sugli insegnanti di sostegno, l'On. Emanuele Lodolini ha presentato un'interrogazione al Ministro della Pubblica Istruzione affinché, in considerazione anche di alcune richieste avanzate dall'Anci nazionale, intervenga in aiuto delle scuole in sofferenza specie nei piccoli comuni al fine di garantire agli studenti un livello di istruzione adeguato.


9 settembre 2013


...

Se dovessimo dire chi ha vinto la Regata del Conero la risposta più giusta da dare sarebbe questa: la vela a pari merito con la città di Ancona! Un’affermazione che va al di la delle considerazioni sportive, seppure assolutamente importanti come in ogni evento sportivo ed agonistico, ma che va sottolineata con grande forza.


...

A differenza della prima, questa seconda e soleggiata domenica di settembre può essere goduta appieno anche dai falconaresi: senza esalazioni i cittadini di Falconara Marittima si sentono (ambientalmente) uguali agli altri. O quasi uguali. C'è un fatto molto interessante: dopo le intense, nauseabonde ed insopportabili esalazioni delle mattinate di domenica 1 e lunedì 2 settembre, dopo centinaia di telefonate ai Vigili del Fuoco, all'ARPA Marche e al Comune di Falconara Marittima, dopo il sopralluogo dei tecnici dell'ARPA Marche alla raffineria API ... LE ESALAZIONI SONO CESSATE!


...

Il Sindaco Valeria Mancinelli e l'assessore Ida Simonella hanno incontrato, sabato mattina presso il Comune, l'ex sindaco di Torino, l'Ing. Valentino Castellani, nonché l'artefice del primo piano strategico della città di Torino. Castellani: "Porto elemento strategico? Facciamo decidere ai cittadini". Si discutono intanto le modalità di partecipazione democratica.


...

In occasione della premiazione degli equipaggi che hanno partecipato alla Regata del Conero sono stati estratti i biglietti vincitori della lotteria abbinata "Sull'onda della solidarieta'", a favore di ActionAid, organizzazione internazionale che opera in oltre 50 paesi per sconfiggere poverta' e discriminazione.



...

Sabato 7 settembre, presso la chiesa di Santa Maria delle Grazie di Ancona, si è tenuta dalle ore 20.00 alle ore 21.45 la Veglia di Preghiera proposta da Papa Francesco per la Siria e la pace nel mondo.



...

Marco Giacanella Presidente Consiglio Comunale Falconara: "Sui fenomeni odorigini molesti di Castelferretti e sull’interrogazione promossa dal Cons. Avv. Federici. Nel merito della questione del fenomeno odorigeno molesto che da tempo affligge una parte dei ns. concittadini...".


...

"Insieme a tutta l'Amministrazione comunale sono veramente addolorata per la scomparsa di Erika Rosenthal Fuà, una delle nostre concittadine più ragguardevoli...per il suo passato coraggioso e per la forza dimostrata in questi anni con la sentita partecipazione alle vicende cittadine."



11 settembre 2013

...

"Sono del tutto insoddisfatto della risposta del Ministro dei Trasporti alla mia interrogazione sui collegamenti ferroviari Roma-Ancona. Di fatto si ammette che nonostante tutto la soppressione degli Eurostar praticata dalle Ferrovie di Stato è giustificata dalla non convenienza economica!"












...

A titolo cautelativo, è disposto il divieto di balneazione temporanea sul litorale del Passetto, fino a nuova disposizione, a causa della presenza della microalga appartenente alla classe delle Dinoflagellate denominata Ostreopsis ovata, in quanto la concentrazione delle microalghe nelle acque supera il valore limite di 1.000.000 di cellule litro (1.559.000cellule/L.).


10 settembre 2013

...

Amicizia, sport e rispetto. Sono queste le tre parole che campeggiano sopra il logo di “Ancona Respect” e che rappresentano la missione della nuova scuola calcio per i bambini e ragazzi della città, per vivere il gioco del calcio non solo come crescita agonistica ma anche come integrazione sociale e come scuola “civica”.



...

Oggi il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge che prevede lo stanziamento di 3 milioni di euro per il 2014 in favore degli Istituti superiori di Studi Musicali pareggiati al fine di garantire la continuità della didattica e rimediare alle difficoltà finanziarie. Sempre per garantire la continuità didattica i contratti a tempo determinato dell'Alta Formazione Artistica, musicale e coreutica attivati lo scorso anno accademico possono essere rinnovati per il successivo.



...

“Il positivo posizionamento dell’aeroporto delle Marche, ben lungi dal dissesto, è evidenziato dalle manifestazioni di interesse che gruppi internazionali stanno promuovendo. Esistono interessi nei confronti della struttura aeroportuale - ha detto l'assessore Paola Giorgi - che prefigurano, fin dal prossimo aumento del capitale sociale, l’ingresso di nuovi soci, a partire dagli argentini Hope Founds, che hanno formalizzato la loro manifestazione a una partecipazione che, di fatto, azzererà le perdite del 2013 e sono previsti altri incontri con operatori internazionali."


...

Il 7 settembre la FP CGIL Area Vasta 2 ha scritto al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, per denunciare il comportamento della Regione Marche in merito alle 'proroghe', interpretate e disposte a seconda 'dell'importanza' del cittadino.



...

Con l’inizio del nuovo anno scolastico anche nella nostra città prenderà vita il “Pedibus”. Un autobus umano, formato da bambini in movimento, accompagnato da adulti volontari (per lo più genitori e familiari) con tanto di tesserini, orari, capolinea, fermate e percorsi prestabiliti.



...

“Le analisi tardive nel Pdl sono una costante. L’Italia è in crisi da sei anni - ha detto il presidente della Regione Gian Mario Spacca - in recessione da quattro. Ha perso 8 punti di Pil in questo periodo, la massima caduta tra tutti i Paesi occidentali. Questo ha determinato situazioni di grandissima difficoltà in ogni settore in tutta Italia".


...

Undicesimo appuntamento sabato 14 settembre con l’Estate Picena, un ciclo di itinerari e di eventi alla scoperta delle tracce della cultura delle antiche popolazioni picene, organizzata dal Sistema Museale, in collaborazione con i Comuni di Camerano, Numana e Sirolo, la Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche, il Parco del Conero e l’Associazione Riviera del Conero.



...

Nel giorno in cui il Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro Carrozza assume su scuola e università provvedimenti importanti, con netta e necessaria inversione di tendenza dopo la stagione dei tagli Gelmini, Tremonti e Berlusconi, tornando così a investire sui giovani, sulla formazione, sugli insegnanti di sostegno, l'On. Emanuele Lodolini ha presentato un'interrogazione al Ministro della Pubblica Istruzione affinché, in considerazione anche di alcune richieste avanzate dall'Anci nazionale, intervenga in aiuto delle scuole in sofferenza specie nei piccoli comuni al fine di garantire agli studenti un livello di istruzione adeguato.


9 settembre 2013


...

Se dovessimo dire chi ha vinto la Regata del Conero la risposta più giusta da dare sarebbe questa: la vela a pari merito con la città di Ancona! Un’affermazione che va al di la delle considerazioni sportive, seppure assolutamente importanti come in ogni evento sportivo ed agonistico, ma che va sottolineata con grande forza.


...

A differenza della prima, questa seconda e soleggiata domenica di settembre può essere goduta appieno anche dai falconaresi: senza esalazioni i cittadini di Falconara Marittima si sentono (ambientalmente) uguali agli altri. O quasi uguali. C'è un fatto molto interessante: dopo le intense, nauseabonde ed insopportabili esalazioni delle mattinate di domenica 1 e lunedì 2 settembre, dopo centinaia di telefonate ai Vigili del Fuoco, all'ARPA Marche e al Comune di Falconara Marittima, dopo il sopralluogo dei tecnici dell'ARPA Marche alla raffineria API ... LE ESALAZIONI SONO CESSATE!


...

Il Sindaco Valeria Mancinelli e l'assessore Ida Simonella hanno incontrato, sabato mattina presso il Comune, l'ex sindaco di Torino, l'Ing. Valentino Castellani, nonché l'artefice del primo piano strategico della città di Torino. Castellani: "Porto elemento strategico? Facciamo decidere ai cittadini". Si discutono intanto le modalità di partecipazione democratica.


...

In occasione della premiazione degli equipaggi che hanno partecipato alla Regata del Conero sono stati estratti i biglietti vincitori della lotteria abbinata "Sull'onda della solidarieta'", a favore di ActionAid, organizzazione internazionale che opera in oltre 50 paesi per sconfiggere poverta' e discriminazione.



...

Sabato 7 settembre, presso la chiesa di Santa Maria delle Grazie di Ancona, si è tenuta dalle ore 20.00 alle ore 21.45 la Veglia di Preghiera proposta da Papa Francesco per la Siria e la pace nel mondo.



...

Marco Giacanella Presidente Consiglio Comunale Falconara: "Sui fenomeni odorigini molesti di Castelferretti e sull’interrogazione promossa dal Cons. Avv. Federici. Nel merito della questione del fenomeno odorigeno molesto che da tempo affligge una parte dei ns. concittadini...".