Amicizia, sport e rispetto. Sono queste le tre parole che campeggiano sopra il logo di “Ancona Respect” e che rappresentano la missione della nuova scuola calcio per i bambini e ragazzi della città, per vivere il gioco del calcio non solo come crescita agonistica ma anche come integrazione sociale e come scuola “civica”.
redazione@vivereancona.it
Risale a poche ore fa, con il test nazionale per l’ammissione ai corsi di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria in corso di svolgimento, la notizia dell’abolizione del bonus maturità.
www.gulliver.univpm.it
Oggi il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge che prevede lo stanziamento di 3 milioni di euro per il 2014 in favore degli Istituti superiori di Studi Musicali pareggiati al fine di garantire la continuità della didattica e rimediare alle difficoltà finanziarie. Sempre per garantire la continuità didattica i contratti a tempo determinato dell'Alta Formazione Artistica, musicale e coreutica attivati lo scorso anno accademico possono essere rinnovati per il successivo.
da On. Piergiorgio Carrescia
Deputato del Partito Democratico
Insegnati e sindacati hanno bloccato temporaneamente, lunedì mattina presso l'aula Magna del Rinaldini, l'assegnazione di posti nella graduatoria provinciale della scuola primaria: denunciati "errori". Precari sul piede di guerra ad Ancona.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
“Il positivo posizionamento dell’aeroporto delle Marche, ben lungi dal dissesto, è evidenziato dalle manifestazioni di interesse che gruppi internazionali stanno promuovendo. Esistono interessi nei confronti della struttura aeroportuale - ha detto l'assessore Paola Giorgi - che prefigurano, fin dal prossimo aumento del capitale sociale, l’ingresso di nuovi soci, a partire dagli argentini Hope Founds, che hanno formalizzato la loro manifestazione a una partecipazione che, di fatto, azzererà le perdite del 2013 e sono previsti altri incontri con operatori internazionali."
da Paola Giorgi
Con l’inizio del nuovo anno scolastico anche nella nostra città prenderà vita il “Pedibus”. Un autobus umano, formato da bambini in movimento, accompagnato da adulti volontari (per lo più genitori e familiari) con tanto di tesserini, orari, capolinea, fermate e percorsi prestabiliti.
www.comune.ancona.it
Si è riunito nei giorni scorsi, con la partecipazione del sindaco Valeria Mancinelli e dell’assessore alle Politiche Sociali, Emma Capogrossi, il “Tavolo Carcere e Territorio” con lo scopo di verificare lo stato di avanzamento dei progetti che erano stati approvati nel novembre dello scorso anno dalla Giunta comunale.
www.comune.ancona.it
“Le analisi tardive nel Pdl sono una costante. L’Italia è in crisi da sei anni - ha detto il presidente della Regione Gian Mario Spacca - in recessione da quattro. Ha perso 8 punti di Pil in questo periodo, la massima caduta tra tutti i Paesi occidentali. Questo ha determinato situazioni di grandissima difficoltà in ogni settore in tutta Italia".
www.regione.marche.it
Undicesimo appuntamento sabato 14 settembre con l’Estate Picena, un ciclo di itinerari e di eventi alla scoperta delle tracce della cultura delle antiche popolazioni picene, organizzata dal Sistema Museale, in collaborazione con i Comuni di Camerano, Numana e Sirolo, la Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche, il Parco del Conero e l’Associazione Riviera del Conero.
Nel giorno in cui il Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro Carrozza assume su scuola e università provvedimenti importanti, con netta e necessaria inversione di tendenza dopo la stagione dei tagli Gelmini, Tremonti e Berlusconi, tornando così a investire sui giovani, sulla formazione, sugli insegnanti di sostegno, l'On. Emanuele Lodolini ha presentato un'interrogazione al Ministro della Pubblica Istruzione affinché, in considerazione anche di alcune richieste avanzate dall'Anci nazionale, intervenga in aiuto delle scuole in sofferenza specie nei piccoli comuni al fine di garantire agli studenti un livello di istruzione adeguato.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
Se dovessimo dire chi ha vinto la Regata del Conero la risposta più giusta da dare sarebbe questa: la vela a pari merito con la città di Ancona! Un’affermazione che va al di la delle considerazioni sportive, seppure assolutamente importanti come in ogni evento sportivo ed agonistico, ma che va sottolineata con grande forza.
dagli Organizzatori
È morta ad Ancona alla veneranda età di 94 anni, Erika Rosenthal, vedova dell'economista anconetano, nonché fondatore dell'Università politecnica, Giorgio Fuà. Città in lutto. "Il merito non è essere intelligenti".
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
A differenza della prima, questa seconda e soleggiata domenica di settembre può essere goduta appieno anche dai falconaresi: senza esalazioni i cittadini di Falconara Marittima si sentono (ambientalmente) uguali agli altri. O quasi uguali. C'è un fatto molto interessante: dopo le intense, nauseabonde ed insopportabili esalazioni delle mattinate di domenica 1 e lunedì 2 settembre, dopo centinaia di telefonate ai Vigili del Fuoco, all'ARPA Marche e al Comune di Falconara Marittima, dopo il sopralluogo dei tecnici dell'ARPA Marche alla raffineria API ... LE ESALAZIONI SONO CESSATE!
www.cittadiniincomune.net
Il Sindaco Valeria Mancinelli e l'assessore Ida Simonella hanno incontrato, sabato mattina presso il Comune, l'ex sindaco di Torino, l'Ing. Valentino Castellani, nonché l'artefice del primo piano strategico della città di Torino. Castellani: "Porto elemento strategico? Facciamo decidere ai cittadini". Si discutono intanto le modalità di partecipazione democratica.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
In occasione della premiazione degli equipaggi che hanno partecipato alla Regata del Conero sono stati estratti i biglietti vincitori della lotteria abbinata "Sull'onda della solidarieta'", a favore di ActionAid, organizzazione internazionale che opera in oltre 50 paesi per sconfiggere poverta' e discriminazione.
da Gruppo Locale ActionAid della provincia di Pesaro e Urbino
Solo un attimo prima stava chiedendo l'elemosina, ma é poi, all'improvviso, che alla vista dei poliziotti che scatta la resistenza a pubblico ufficiale. Spintoni con tanto di tentativo di colpire al volto uno degli agenti.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
“Una grave perdita per le Marche e per il Paese. Con Erika Rosenthal Fuà scompare non solo la compagna di una vita dell’indimenticato Giorgio, ma una donna che con coraggio, passione ed enorme cultura ha saputo anticipare i tempi dell’emancipazione femminile."
www.regione.marche.it
"Insieme a tutta l'Amministrazione comunale sono veramente addolorata per la scomparsa di Erika Rosenthal Fuà, una delle nostre concittadine più ragguardevoli...per il suo passato coraggioso e per la forza dimostrata in questi anni con la sentita partecipazione alle vicende cittadine."
www.comune.ancona.it
"Incontro Ufficiale, ma non con la presenza della città e dl Consiglio Comunale che la rappresenta, ma solamente "di chi dico io", cioè i soliti amici "intimi"...
da redazione SessantaCento Ancona
www.sessantacento.it
Michele Luconi, Giacomo Medici, Andrea Cavalletti, Valerio Serrani: ecco i nomi dei quattro staffettisti del Team Marche Master, squadra di nascita jesina ma falconarese di adozione, che ha conquistato l'oro europeo nella 4x50 misti nella 14' edizione della rassegna continentale tenutasi ad Eindhoven in Olanda.
da Team Marche Master
La fase finale assoluta dell’I.C.L. 2013 (Italian Cricket League) approda nel nostro territorio, Jesi e Ancona ospiteranno, grazie all'organizzazione congiunta delle polisportive antirazziste Ackapawa Sport Club Jesi e Ancona Social Club, le squadre italiane giunte alla fase finale del torneo UISP che vanta un grande numero di città e squadre partecipanti.
da Ackapawa Sport Club
Chi questa mattina è passato per piazza Roma si sarà forse accorto che nella fontana dei cavalli l'acqua non c'era. E non solo. Il colore delle sculture dei cavalli era cambiato, non era più nero. Dopo le polemiche degli ultimi giorni che hanno denunciato lo stato di degrado e di sporcizia della fontana e di altri monumenti del centro della città, questa mattina, alle ore 6.40, i tecnici di Anconambiente sono intervenuti e hanno pulito la fontana.
di Micol Sara Misiti
redazione@vivereancona.it
L’Amministrazione Comunale di Sirolo ha sferrato una vera e propria offensiva senza precedenti contro l’emergenza sociale in favore dei cittadini che si trovano in difficoltà a causa della crisi economica.
www.comunesirolo.an.it
Anche quest’anno l’Università della terza età di Falconara, che da ventiquattro anni opera sul territorio con proposte culturali e sociali, inizia a settembre la sua attività con le iscrizioni all’anno accademico.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Il sindaco Valeria Mancinelli e l'assessore ai Servizi sociali Emma Capogrossi hanno incontrato questa mattina nella sede municipale Simona Arletti e Daniele Biagioni, rispettivamente presidente e coordinatore nazionale della rete del Progetto Città Sane, promosso anni addietro dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l’Agenzia specializzata delle Nazioni Unite per la Salute, che dal 1948 opera con l’obiettivo di assicurare alla popolazione mondiale il più alto livello di salute.
www.comune.ancona.it
Primo incontro ufficiale sull’avvio del Piano strategico della città, 7 settembre, in Comune: il sindaco Mancinelli e gli assessori si confronteranno con alcuni esperti che accompagneranno città e amministrazione in questo percorso di sviluppo partecipato.Il Sindaco Mancinelli: "Non un obbligo di legge, ma una scelta per affrontare le sfide del futuro insieme ai cittadini".
www.comune.ancona.it
Trofeo internazionale di Majano, giovani delle Marche.Tutti i convocati. Tra loro anche anconetani.
www.fidalmarche.com
Ha sfondato una porta a vetri di un call center ed aggredito tentando di colpire con delle bottiglie di vetro i Poliziotti di turno. Il tutto per fuggire. Arrestato 23enne. Era evaso dai domiciliari. E' successo al Piano di Ancona.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni