Un fenomeno, quello delle truffe, che purtroppo è sempre più diffuso e colpisce in particolar modo le fasce più deboli della popolazione. Proprio per questo motivo UniCredit e Comune di Ancona, con la collaborazione della Polizia di Stato, hanno deciso di avviare anche in Ancona il progetto “Occhio alle truffe”, finalizzato a sviluppare nella popolazione una sempre maggiore sensibilità sul tema e in particolare sui reati commessi nei confronti degli anziani.
dagli Organizzatori
Torna l'appuntamento settimanale con il cinema grazie a Cinema Azzurro e Galleria insieme a VivereAncona.it. In regalo 4 biglietti (2 per il cinema Azzurro e 2 per il Cinema Galleria) per i lettori di VivereAncona.it! A voi la scelta del film! Ecco sotto come fare e scegliere tra la programmazione della settimana.
di Redazione
A Falconara concerto per coro, organo e tromba alla Chiesa di S. Antonio da Padova Il concerto corale e strumentale di domenica 6 ottobre scorso ore 19 a Falconara, alla Chiesa della Parrocchia di S. Antonio da Padova ha avuto come interpreti il M° Piercarlo Fontemagi alla testa della Associazione Corale P. Pier Battista da Falconara, che si è esibito come solista di tromba barocca accompagnato all’organo dal M° Andrea Zepponi il quale ha anche eseguito dei brani organistici.
da Sandro Pezzoli
L’atletica giovane delle Marche ha fatto tappa al campo Italico Conti di Ancona, per il quinto e ultimo appuntamento del Campionato regionale di società “Cinque Cerchi” nella categoria ragazzi (under 14). Ma l’evento aveva una doppia valenza, perché erano in palio anche gli scudetti individuali con prove di contorno sia per il settore assoluto che per gli esordienti (under 12).
Le scuole medie Leopardi di Ancona sono state inserite nella graduatoria regionale dei progetti ammissibili a finanziamento in base alla legge 9 agosto 2013 “Misure urgenti in materia di riqualificazione e messa in sicurezza delle istituzioni scolastiche statali”, che prevedono l'erogazione di un finanziamento complessivo sul territorio nazionale di 150 milioni di euro.
Venerdì 18 ottobre 2013 alle ore 18.00, presso lo Spazio Incontri della Biblioteca Comunale “Luciano Benincasa” (ingresso da Piazza del Plebiscito) terzo appuntamento del ciclo d'incontri all'insegna della storia e della cultura enogastronomica locale “Panorami di miti golosi. Raccontare di gusto”, curato da Tommaso Lucchetti e promosso da Casa delle Culture, Biblioteca Comunale Benincasa e Luoghi in comune onlus.
Assessore Marasca, prima di “riportare sui binari della progettazione culturale il discorso affrontato in Consiglio”per la Fondazione Teatro Stabile, questa maggioranza votata da un elettore su quattro deve riportare qualsiasi discussione sui binari della correttezza e della lealtà, coinvolgendo anche le opposizioni che rappresentano assieme molti più elettori dei vostri.qualsiasi
da Andrea Quattrini
Un problema gravoso per molti donatori di sangue, che finalmente trova una soluzione. E’ quella che riguarda i cosiddetti “esodati del sangue”, che il deputato anconetano Lodolini ha posto all’attenzione del Governo nei giorni scorsi con una interrogazione assieme al collega Marco Donati e altri.
da On. Emanuele Lodolini
Il campionato teatrale dell'improvvisazione. Tre tappe ad Ancona con i migliori performer da tutta Italia Spumeggiante e imprevedibile, torna l'unico campionato teatrale dove i gli attori diventano atleti dell'intrattenimento e combattono con armi improprie per conquistare i voti del pubblico. Stiamo parlando dell'Imprò Adriatic Cup, con tre tappe (19 ottobre, 30 novembre e 14 dicembre) per altrettanti scontri al fulmicotone tra i migliori improvvisatori da tutta Italia.
Un dono simbolo dell’eccellenza e della qualità della vita e dell’ambiente, testimone di pregio e valore delle Marche nel mondo: il tartufo bianco è il dono consegnato dal presidente della Regione, Gian Mario Spacca, al premier Enrico Letta durante l’incontro privato che si è tenuto martedì mattina nell’ambito del vertice intergovernativo Italia Serbia.
La Giunta ci ha fatto lavorare per settimane su un atto di indirizzo, volto a risolvere il problema della gestione della Fondazione "Le Città del Teatro" - Teatro Stabile delle Marche, che è commissariata ed ha un patrimonio netto negativo di circa 2,5 milioni di euro per le gestioni scellerate delle giunte di centro sinistra che si sono succedute negli ultimi 10 anni: abbiamo partecipato a commissioni, incontri, audizioni, con ore ed ore di discussioni, valutazioni ed approfondimenti.
da Movimento 5 Stelle