Della gestione si farà carico direttamente l'Amministrazione comunale.
www.comune.ancona.it
Dopo il vertice intergovernativo italo-serbo, Ancona va in tilt. Città in ginocchio per l'incontro Letta-Dacic. Le manifestazioni antigovernative gettano nel caos il traffico anconetano. (Nella foto l'arrivo della folla respinta dalla Polizia ndr)
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Un dono simbolo dell’eccellenza e della qualità della vita e dell’ambiente, testimone di pregio e valore delle Marche nel mondo: il tartufo bianco è il dono consegnato dal presidente della Regione, Gian Mario Spacca, al premier Enrico Letta durante l’incontro privato che si è tenuto martedì mattina nell’ambito del vertice intergovernativo Italia Serbia.
www.regione.marche.it
Domenica alle 18 presso la sala consiliare di via Oberdan la presentazione del libro in dialetto locale impreziosita dalla voce di Luca Violini di Maria Teresa Batosti, “Sò ‘rturnada a Gujà”.
www.comune.agugliano.an.it
Vertice Italia Serbia ad Ancona. Letta: ingresso Serbia UE, 'Una grande priorità nazionale'. I video
"Per noi italiani l’ingresso della Serbia nell’UE rappresenta una grande priorità nazionale". Ad affermarlo é presidente Letta, in occasione del vertice intergovernativo Italia Serbia. Letta ha incontrato il presidente del Governo della Repubblica di Serbia Ivica Dacic.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
La Giunta ci ha fatto lavorare per settimane su un atto di indirizzo, volto a risolvere il problema della gestione della Fondazione "Le Città del Teatro" - Teatro Stabile delle Marche, che è commissariata ed ha un patrimonio netto negativo di circa 2,5 milioni di euro per le gestioni scellerate delle giunte di centro sinistra che si sono succedute negli ultimi 10 anni: abbiamo partecipato a commissioni, incontri, audizioni, con ore ed ore di discussioni, valutazioni ed approfondimenti.
da Movimento 5 Stelle
"Ancona capitale italiana dell’Adriatico”. Così il presidente del Consiglio Enrico Letta ha voluto salutare le Marche e la città di Ancona che oggi ha ospitato, in via del tutto eccezionale, il vertice internazionale Italia – Serbia.
www.regione.marche.it
Cogliamo l'occasione della Vostra presenza nella città di Ancona per ribadirvi le richieste in materia di istruzione pubblica e condizione giovanile, che da anni portiamo avanti.
www.gulliver.univpm.it
E' la città di Ancona il filo conduttore della rassegna teatrale “Ponte tra Culture per Ancona”, tre spettacoli che andranno in scena al Teatro Sperimentale il 16 ottobre con “Mai Domi”, il 25 ottobre con “Il sogno di Stamira” e l'8 novembre con “Tramare Tramonti”.
redazione@vivereancona.it
Come noto, con la convenzione di Schengen, la Comunità Europea ha deciso di eliminare i controlli ai confini tra i paesi Europei che aderiscono alla CEE ed ha rafforzato invece i controlli doganali dei paesi europei che confinano, anche via mare, con paesi extra CEE, come avviene per l’Italia ed il porto di Ancona.
da Italia Nostra Ancona
Tornano operativi da questa mattina alle 7,30 i cancelli al sottopasso pedonale sulla via Flaminia in corrispondenza della stazione ferroviaria. L’Amministrazione comunale ripropone infatti il provvedimento adottato per la prima volta a dicembre 2011 quando in virtù delle segnalazioni dei residenti e dai cittadini che frequentano abitualmente il centro e la zona della stazione ferroviaria e dai rapporti della Polizia Municipale redatti a seguito dei continui sopralluoghi, decise di adottare misure idonee alla risoluzione del problema legato all’uso improprio dei sottopassi che conducono alla spiaggia.
www.comune.falconara-marittima.an.it
In questi giorni si è parlato con enfasi su tutti i giornali e TV locali di Macroregione Adriatico Ionica, di stakeolders, di una Cloud per mettere in rete le regioni bagnate dai due mari ma le reti dei pescatori di Fano, finito il fermo pesca, sono ancora ferme per il vergognoso e ormai consueto rinvio del dragaggio del Porto.
da Roberto Zaffini
Consigliere Regionale Fratelli d'Italia-AN
"Questa mattina (15 ottobre) i cittadini di Ancona, grazie alla sciagurata delibera sui Dehors di Corso Mazzini approvata nel 2012, non troveranno nella via le strutture che i gestori hanno posizionato". Ad affermarlo Daniele Berardinelli, Capogruppo PdL Consiglio comunale di Ancona.
da Daniele Berardinelli
Consigliere comunale Pdl
Pizzicato con la droga ha tentato di togliersi la vita ingerendo acetone. Soccorso un fidarsense: di giorno calzolaio e di notte spacciatore.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Martedì 15 ottobre in occasione del vertice intergovernativo italo-serbo che si terrà ad Ancona nel palazzo della regione, tutto il governo Letta in pompa magna sarà presente nella città dorica. Non possiamo quindi lasciarci sfuggire l’occasione di manifestare l’enorme disagio sociale in cui versa il nostro paese a causa delle politiche d’austerity imposte dall’Europa e immediatamente eseguite dai governi nazionali, quali il nostro.
dagli Organizzatori
L'abbandono genera degrado e il degrado favorisce il facile reato con tutte le conseguenze annesse e connesse. L’incendio divampato nella ex Caserma Saracini è un’ esempio eclatante e dovrebbe far riflettere il Demanio, l’Amministrazione dell’Ente, la stessa opinione pubblica perché è la conferma che è salita in cattedra la cultura dello schifo.
DC Marche
Connettere la Macroregione e ridurre le distanze tra le comunità insulari e rurali attraverso il miglioramento della governance dei corridoi interni e marittimi, delle reti telematiche e delle reti energetiche sviluppando modalità di trasporto e di fornitura favorevoli all’ambiente.
www.regione.marche.it
Martedì 15 ottobre in occasione del vertice intergovernativo italo-serbo che si terrà ad Ancona nel palazzo della regione, tutto il governo Letta in pompa magna sarà presente nella città dorica. Non possiamo quindi lasciarci sfuggire l’occasione di manifestare l’enorme disagio sociale in cui versa il nostro paese a causa delle politiche d’austerity imposte dall’Europa e immediatamente eseguite dai governi nazionali, quali il nostro.
www.csoamezzacanaja.noblogs.org
Torna sul banco del Consiglio Comunale la questione delle Fondazioni Muse-Stabile. E dopo la lunga discussione durata oltre tredici ore in aula e una carrellata di emendamenti "ostruzionistici" per la maggioranza e di "merito" per l'opposizione la delibera sulle Fondazioni viene approvata. Il sindaco Mancinelli poco prima di votare la delibera: 'Lungi da me la volontà di ingannare il Consiglio comunale',
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Dai dati resi noti dall’INPS ed elaborati dall’IRES CGIL Marche emerge che le ore di CIG richieste ed autorizzate in provincia di Ancona a settembre 2013 sono state 2 milioni, di cui 1,5 milioni di Cassa integrazione ordinaria, 450mila di CIG straordinaria e 140mila di Cassa in deroga.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
"Scusate, abbiamo scherzato!" Questa frase riassumerebbe la situazione della votazione sulle Fondazioni teatrali dopo mesi di preparazione e studio e dopo settimane dalla presentazione di una delibera che avrebbe potuto permettere la votazione sugli equilibri di bilancio".
da Daniele Berardinelli
Consigliere comunale Pdl
Controllo glicemia: servizio sospeso per il mese di ottobre.
www.comune.ancona.it
In occasione del vertice italo-serbo alla presenza del presidente del Consiglio dei Ministri Enrico Letta, che si terrà nei locali della Regione Marche martedì 15 ottobre, sono stati adottati alcuni provvedimenti sulla circolazione stradale e sulla sosta nell’area di via Tiziano, per garantire sicurezza e un efficiente svolgimento delle riunioni istituzionali.
www.comune.ancona.it
Una busta con proiettile nella buca di un imprenditore anconetano e poi le minacce al telefono a lui e alla sua famiglia: ''Paga o ti facciamo saltare in aria''. Ma la Squadra Mobile dorica indaga e il responsabile finisce in manette. A finire nei guai un insospettabile Agente di Commercio anconetano.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
E' stato 'pizzicato' dalla polizia un habitué della 'pipi' in piazza Pertini. Scatta la denuncia per un 35enne anconetano. L'accusa é "atti contrari alla pubblica decenza". Né mancano arresti e denunce.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni