L’aeroporto delle Marche ora è senza guida. Dopo le dimissioni di Sagripanti e il forte e (a quanto si intuisce) definitivo congelamento dei poteri e dell’autonomia del Direttore Morriale si sta concretizzando una situazione di autentica allerta per il futuro della Società Aerdorica.
da Daniele Silvetti
Consigliere Regionale CentroDestra Marche
Martedi scorso i sottoscritti hanno inviato una lettera all'ANAS, al Ministero delle Infrastrutture e all'ATI delle imprese che firmeranno la Convenzione per l'Uscita Ovest, rendendo noto che esistono due nuove aree messe sotto osservazione che potrebbero essere inserite nell'area della grande frana di Ancona e allargarne il perimetro.
da Andrea Quattrini
Movimento 5 Stelle
Le Olimpiadi della Macroregione Adriatico Ionica saranno ad Ancona. Il progetto ambizioso della città dorica.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
L’Associazione Ancona 2020 incontra la Scuola e il mondo multietnico e artistico della città promuovendo, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Educative del Comune di Ancona, il progetto “2020 colori per Ancona”, rivolto alle Scuole primarie. Aperte le adesioni al progetto.
da Ancona 2020
Associazione
Il vicesindaco Pierpaolo Sediari e l'assessore alle Relazioni internazionali Ida Simonella hanno ricevuto oggi pomeriggio a Palazzo del Popolo l'ambasciatore della Repubblica di Nigeria Eric Tonye Aworabhy proveniente dalla Fiera del Levante di Bari e accompagnato dal suo staff e da alcuni rappresentanti della comunità nigeriana delle Marche.
www.comune.ancona.it
Meteo permettendo, lunedì prossimo 21 ottobre prenderanno il via i lavori sull'asse nord/sud, nel tratto compreso tra lo svincolo per Brecce Bianche e lo svincolo per l'Università degli studi, per una lunghezza di circa 1,400 metri.
www.comune.ancona.it
Le Circoscrizioni sono state soppresse per legge, ma l’Amministrazione – tramite l’assessorato alla Partecipazione democratica – continua a far sentire la sua presenza sul territorio riaprendo gli sportelli delle ex sedi di decentramento democratico.
www.comune.ancona.it
Riparte lunedì (21 ottobre) il PIEDIBUS in centro, che coinvolgerà fino a giungo 2014 gli alunni della Scuola Primaria LEOPARDI e ALIGHIERI, dell’Istituto Comprensivo Centro.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Sollecitato dall’interrogazione dei consiglieri Yasmine Al Diry e Valentina Barchiesi il vicesindaco Clemente Rossi ha ripercorso ieri sera in Consiglio comunale la recente storia del servizio Guardie Ecologiche Volontarie (G.E.V.).
www.comune.falconara-marittima.an.it
Un’esercitazione “a tutto campo”, con simulazione di emergenza aerea in fase di atterraggio si svolgerà in data 18 ottobre presso l’Aeroporto delle Marche Raffaello Sanzio”.
www.ancona-airport.com
E' stato aggredito alla stazione a calci e pugni alla testa da un aggressore ignoto. Soccorso un senza fissa dimora.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Riparte la stagione di teatro per bambini e ragazzi “A perdita d'occhio” a cura del Teatro del Canguro. La 33a edizione della rassegna, oltre al ricco programma per le scuole, andrà in scena per otto domeniche al Teatro Sperimentale a partire dal 20 ottobre per concludersi il 9 febbraio del prossimo anno.
redazione@vivereancona.it
L'abolizione della legge sul finanziamento pubblico diretto ai partiti approvata ieri dalla Camera segna un passo importante nel processo di riforma della politica e risponde al bisogno dei cittadini di una maggiore sobrietà ed una più marcata trasparenza democrazia all’interno della vita dei partiti. La Politica deve tornare a dare l'esempio.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
"La Pala storica di Girolamo Siciolante da Sermoneta, trafugata da Napoleone, tornerà ad Ancona". Ad affermarlo é Paolo Marasca. L'assessore alla Cultura si impegna a riportarla nel Capoluogo dorico, dove manca all'appello dal 1811. Mentre i lavori nella chiesa di San Gregorio inizieranno a novembre.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Il DL Istruzione, che è di prossima discussione alla Camera, e che attualmente è in attesa di un parere in Commissione Finanze, prevede di coprire le spese previste attraverso un aumento delle accise sulla birra, sull’alcool etilico e su prodotti alcolici intermedi, oltre che attraverso le imposte di registro, ore aria e catastale.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
Canone agevolato al Rotary club e discussione sulle partecipate. Tanta la carne al fuoco nella seduta di giovedì del Consiglio comunale. Fiorillo sulle Partecipate e controllo da parte del Comune: "Entro la fine dell'anno un regolamento ad hoc". Mentre l'ass. Marasca promette di riportare la Pala di Girolamo Siciolante da Sermoneta ad Ancona.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Per sensibilizzare gli uffici territoriali sulla corretta compilazione dell’ISEE l’assessore al bilancio Raimondo Mondaini ha inoltrato una missiva ad Organizzazioni Sindacali e Associazioni di Categoria (Confartigianato, CNA e Confcommercio).
www.comune.falconara-marittima.an.it
“Il sindacalista è la voce di coloro che non possono parlare, è il ventriloquo dei loro bisogni e dei loro desideri”. Sono le parole di Lugi De Minicis, per gli amici Gigi, scomparso mercoledi ad Ancona all’età di 85 anni, che esprimono tutta la passione di chi ha speso una vita nella Cisl.
da Cisl Marche
cislmarche.it
In relazione alle convocazioni del consiglio comunale per quattro giorni consecutivi, Giovedì 17 dalle 9,30 alle 20, Venerdì 18 dalle 15,30 alle 20, Sabato 19 e Domenica 20 dalle 9,30 alle 20, il gruppo consiliare del Movimento 5 stelle, si è attrezzato per la maratona di 36 ore portando in aula coperte, cuscini e thermos di caffè caldo.
da Movimento 5 Stelle
In merito al blocco del traffico in zona Regione Marche di martedì scorso dovuto all'organizzazione del vertice italoserbo in Regione, si precisa che l’Amministrazione comunale ha comunque garantito il servizio mensa nel plesso della scuola dell’infanzia Verne di via Tiziano.
www.comune.ancona.it
Un fenomeno, quello delle truffe, che purtroppo è sempre più diffuso e colpisce in particolar modo le fasce più deboli della popolazione. Proprio per questo motivo UniCredit e Comune di Ancona, con la collaborazione della Polizia di Stato, hanno deciso di avviare anche in Ancona il progetto “Occhio alle truffe”, finalizzato a sviluppare nella popolazione una sempre maggiore sensibilità sul tema e in particolare sui reati commessi nei confronti degli anziani.
dagli Organizzatori
Torna l'appuntamento settimanale con il cinema grazie a Cinema Azzurro e Galleria insieme a VivereAncona.it. In regalo 4 biglietti (2 per il cinema Azzurro e 2 per il Cinema Galleria) per i lettori di VivereAncona.it! A voi la scelta del film! Ecco sotto come fare e scegliere tra la programmazione della settimana.
di Redazione
Settore sanitario e della ricerca: a breve la selezione di un progetto promosso da Eures Italia in collaborazione con Eures Danimarca che si concretizza in un Tour informativo e di selezione in 5 città: Padova, Milano, ANCONA, Bari e Roma.
www.provincia.ancona.it