Evade dai domiciliari per andare in discoteca, arrestato 22enne. E' successo ad Agugliano.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Droga pronta per lo sballo del week end: a finire in manette tre giovani anconetani 'pizzicati' con la droga. Ma in una casa di campagna molto di più.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
"Oggi (sabato ndr) ho presentato la mia candidatura a segretario provinciale del PD". Ad affermarlo è Eliana Maiolini, ex assessore comunale della Giunta Gramillano ed esponente Pd. Lo stesso per l'avvocato corinaldese Myriam Fugaro, che "sostenuta da un sacco di amici" lancia la sfida.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Debora Serracchiani torna ad Ancona, ed in particolare a Collemarino, e questa volta lo fa come Governatore del Friuli - Venezia Giulia. Serracchiani: "Si al cambiamento se vogliamo farcela". L'incontro di sabato pomeriggio é stato accolto da una folla di simpatizzanti ed esponenti del Pd.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Tragedia alla stazione di Ancona, dove un uomo e' rimasto schiacciato da un mezzo, una idropulitrice. Vittima un falconarese, nonché padre di famiglia.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
L'inverno oramai è arrivato e porta con sé tutti i pericoli per chi si muove ogni giorno con l'automobile. Il freddo, il ghiaccio, la pioggia o la neve sono infatti fattori di rischio che non dobbiamo sottovalutare ma anzi che siamo chiamati ad affrontare con intelligenza e non con superficialità.
di Redazione
'Pizzicato' dai carabinieri ubriaco al volante. A finire nei guai un operaio sirolese.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Lunedì mattina, a partire dalle ore 9.30, ospiti e familiari delle strutture per anziani delle Marche, nonché responsabili, amministratori e dipendenti si sono dati appuntamento per manifestare presso il Palazzo della Regione, al fine di sollecitare un incontro con il presidente Spacca e con la Giunta Regionale.
da Paolo Cingolani e Domenico Scuppa
Ferito, dopo una zuffa in piazzale Loreto. La giovane vittima era stata presa a bastonate in testa. La polizia indaga e rintraccia i responsabili. Arrestato un 22enne.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
“Aerdorica non è nel modo più assoluto senza guida. Tutt’altro. Non lo è mai stata e non lo è oggi. Al contrario: mentre soci privati e pubblici, ad eccezione della Camera di Commercio di Ancona, col tempo si sono defilati abbandonando la società, la sola Regione Marche ha continuato con grande senso di responsabilità a presidiarla, garantendo lo sviluppo dell’aeroporto”.
www.regione.marche.it
L’aeroporto delle Marche ora è senza guida. Dopo le dimissioni di Sagripanti e il forte e (a quanto si intuisce) definitivo congelamento dei poteri e dell’autonomia del Direttore Morriale si sta concretizzando una situazione di autentica allerta per il futuro della Società Aerdorica.
da Daniele Silvetti
Consigliere Regionale CentroDestra Marche
Martedi scorso i sottoscritti hanno inviato una lettera all'ANAS, al Ministero delle Infrastrutture e all'ATI delle imprese che firmeranno la Convenzione per l'Uscita Ovest, rendendo noto che esistono due nuove aree messe sotto osservazione che potrebbero essere inserite nell'area della grande frana di Ancona e allargarne il perimetro.
da Andrea Quattrini
Movimento 5 Stelle
Le Olimpiadi della Macroregione Adriatico Ionica saranno ad Ancona. Il progetto ambizioso della città dorica.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
L’Associazione Ancona 2020 incontra la Scuola e il mondo multietnico e artistico della città promuovendo, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Educative del Comune di Ancona, il progetto “2020 colori per Ancona”, rivolto alle Scuole primarie. Aperte le adesioni al progetto.
da Ancona 2020
Associazione
Il vicesindaco Pierpaolo Sediari e l'assessore alle Relazioni internazionali Ida Simonella hanno ricevuto oggi pomeriggio a Palazzo del Popolo l'ambasciatore della Repubblica di Nigeria Eric Tonye Aworabhy proveniente dalla Fiera del Levante di Bari e accompagnato dal suo staff e da alcuni rappresentanti della comunità nigeriana delle Marche.
www.comune.ancona.it
Meteo permettendo, lunedì prossimo 21 ottobre prenderanno il via i lavori sull'asse nord/sud, nel tratto compreso tra lo svincolo per Brecce Bianche e lo svincolo per l'Università degli studi, per una lunghezza di circa 1,400 metri.
www.comune.ancona.it
Le Circoscrizioni sono state soppresse per legge, ma l’Amministrazione – tramite l’assessorato alla Partecipazione democratica – continua a far sentire la sua presenza sul territorio riaprendo gli sportelli delle ex sedi di decentramento democratico.
www.comune.ancona.it
Riparte lunedì (21 ottobre) il PIEDIBUS in centro, che coinvolgerà fino a giungo 2014 gli alunni della Scuola Primaria LEOPARDI e ALIGHIERI, dell’Istituto Comprensivo Centro.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Sollecitato dall’interrogazione dei consiglieri Yasmine Al Diry e Valentina Barchiesi il vicesindaco Clemente Rossi ha ripercorso ieri sera in Consiglio comunale la recente storia del servizio Guardie Ecologiche Volontarie (G.E.V.).
www.comune.falconara-marittima.an.it
Un’esercitazione “a tutto campo”, con simulazione di emergenza aerea in fase di atterraggio si svolgerà in data 18 ottobre presso l’Aeroporto delle Marche Raffaello Sanzio”.
www.ancona-airport.com
E' stato aggredito alla stazione a calci e pugni alla testa da un aggressore ignoto. Soccorso un senza fissa dimora.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Riparte la stagione di teatro per bambini e ragazzi “A perdita d'occhio” a cura del Teatro del Canguro. La 33a edizione della rassegna, oltre al ricco programma per le scuole, andrà in scena per otto domeniche al Teatro Sperimentale a partire dal 20 ottobre per concludersi il 9 febbraio del prossimo anno.
redazione@vivereancona.it
L'abolizione della legge sul finanziamento pubblico diretto ai partiti approvata ieri dalla Camera segna un passo importante nel processo di riforma della politica e risponde al bisogno dei cittadini di una maggiore sobrietà ed una più marcata trasparenza democrazia all’interno della vita dei partiti. La Politica deve tornare a dare l'esempio.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
"La Pala storica di Girolamo Siciolante da Sermoneta, trafugata da Napoleone, tornerà ad Ancona". Ad affermarlo é Paolo Marasca. L'assessore alla Cultura si impegna a riportarla nel Capoluogo dorico, dove manca all'appello dal 1811. Mentre i lavori nella chiesa di San Gregorio inizieranno a novembre.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni