contatore accessi free

3 settembre 2016



...

Portonovo anche quest’anno è tra i protagonisti della regata storica di Venezia. Essa rappresenta l'appuntamento principale del calendario annuo di gare di Voga alla Veneta, disciplina unica al mondo praticata da millenni nella laguna di Venezia.


...

Ripristinare i criteri di accesso alle tariffe agevolate del trasporto pubblico locale per tutte le categorie di utenti delle fasce socialmente deboli, aumentando le risorse destinate a questo scopo e promuovendo l’efficienza del sistema.


...

Da oggi, 2 settembre, è possibile presentare al proprio Comune la richiesta per il Sostegno di Inclusione Attiva (SIA). Si tratta di un sussidio economico di contrasto alla povertà per le famiglie in condizioni economiche molto disagiate, con un Isee inferiore o uguale a 3.000 euro, nelle quali almeno un componente sia minorenne oppure sia presente un figlio disabile o una donna in stato di gravidanza.


...

“La Regata del Conero è un'iniziativa ormai tradizionale per la città di Ancona, grande momento per ribadire il legame forte, indissolubile, tra il mare e gli anconetani”. Così Luigi Giulietti, presidente della Banca di Ancona credito cooperativo ha deciso di sostenere l'organizzazione della 37' edizione della Regata del Conero in programma domenica 4 settembre, un evento sportivo che vedrà al via oltre 200 imbarcazioni, coinvolgendo quindi duemila sportivi oltre a tutti i visitatori a terra che condividono la passione per il mare e per Ancona.


...

Il Presidente del Consiglio Comunale, Simone Pelosi ha convocato nella sede di Palazzo degli Anziani, in Piazza Stracca n. 2, la seduta del Consiglio Comunale nel giorno di giovedì 8 SETTEMBRE 2016 alle ore 09.00, per la trattazione degli argomenti iscritti all’Ordine del giorno n. 13/2016.



...

E’ stato completato l’intervento di sistemazione della nuova illuminazione per il parco Belvedere di Posatora. La prima tranche era stata realizzata nel luglio scorso e aveva riguardato il percorso pedonale che dal parco giochi porta all’inizio della zona anfiteatro.


2 settembre 2016

...

Segnalazione speciale per l'Università Politecnica delle Marche al concorso internazionale per la riqualificazione dei Fori Imperiali a Roma



...

Al via giovedì 8 settembre il primo dei numerosi eventi che il Comune di Falconara, a tempi record, è riuscito a pianificare in favore delle popolazioni terremotate. In Piazza Mazzini, e per tutta l’isola pedonale, si terrà la cena con il tipico sugo del Comune di Amatrice.



...

Non poteva non destare sospetti un uomo che verso le 4.00 del mattino si era messo a passeggiare sulla Flaminia. E a notarlo sono stati gli agenti della Squadra Volante che hanno deciso di fermarlo ed identificarlo scoprendo così che si trattava di un 51enne fabrianese che avrebbe dovuto scontare una pena ai domiciliari per reati contro il patrimonio (furto aggravato in appartamento, ricettazione, porto abusivo di armi).


...

Taglio del nastro questa mattina in Confindustria Ancona della 25esima edizione del corso di educazione all'imprenditorialità Impara ad intraprendere, organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori in collaborazione con Confindustria Ancona e le scuole IIS Volterra-Elia di Ancona, Liceo Classico V. Emanuele II di Jesi, ISIS Maria Laeng di Osimo - Castelfidardo, Liceo Scientifico Volterra di Fabriano, IIS Corinaldesi di Senigallia, IIS Cambi Serrani di Falconara e per la prima volta il Liceo Enrico Medi di Senigallia.




...

Esalazioni a Falconara Marittima: l'Ondaverde ha chiesto alla Capitaneria di Porto di Ancona, alla Prefettura, all'ARPA Marche e al NOE dei Carabinieri di verificare i registri di carico e scarico di ogni nave attraccata ai moli di API raffineria la mattina del 28 agosto. Chiesto anche di verificare i registri di carico/scarico di API raffineria.



...

Venerdì 2 settembre sarà un’altra giornata importante per lo sviluppo del traffico crociere del porto di Ancona. Ad accompagnare l’usuale e gradita presenza in porto di MSC Sinfonia, con oltre 2500 passeggeri e 650 membri di equipaggio, approderà ad Ancona un’altra nave da crociera, che sarà ormeggiata alla banchina 2 del Porto Antico.


...

Per poter trovare i soldi per sistemare le strade cittadine, la Giunta Mancinelli ha rinegoziato i mutui passivi, allungandoli per ridurre l'importo delle rate annuali, ed avere quindi la possibilità di contrarre nuovi mutui che genereranno nuove rate.


1 settembre 2016

...

Dalle Olimpiadi di Rio ai reparti dell’ospedale pediatrico Salesi. Sono scesi in campo per portare sorrisi ai piccoli degenti i campioni anconetani Emanuele Birarelli, capitano della squadra nazionale di pallavolo maschile (con la quale ha vinto la medaglia d’argento in Brasile) e Giorgia Speciale, campionessa del mondo di windsurf.


...

I giovani calciatori di Ancona, Spalato, Ascoli Piceno, Recanati e Fano che stanno partecipando da ieri ad Ancona alla IV edizione del Trofeo Internazionale di Calcio Giovanile “Noi in gioco per la Macroregione Adriatico Ionica” , si sono ritrovati questa mattina con i loro allenatori e accompagnatori nella sede del Comune di Ancona, accolti dal sindaco Valeria Mancinelli.


...

Il nuovo idolo di Parigi è un musicista italiano. Il suo nome è Maurizio Mariscoli, in meno di due mesi è riuscito ad affascinare tutti con le sue brillanti improvvisazioni musicali e jazz al pianoforte.


...

Il Comune di Ancona e la Confesercenti, che da anni co-organizzano la manifestazione “Ancona Fashion” - la tradizionale sfilata di moda al Passetto che si svolge nei primi di settembre- tenuto conto delle difficoltà organizzative connesse ai lavori in corso di rifacimento del manto stradale del Viale della Vittoria e della concomitanza con la Notte bianca organizzata dai commercianti di corso Amendola, hanno concordato a malicuore di sospendere l'edizione del corrente anno.


...

Da Barolo a Jesi. Dal 2 al 5 settembre il Progetto Vino di Collisioni arriva nei territori del Verdicchio con “Collisioni dal Verdicchio alle Marche”, la quattro giorni di degustazioni sul bianco più premiato d’Italia e sulle doc marchigiane organizzata dall’Istituto Marchigiano di Tutela Vini (IMT) con la regia del curatore del Progetto Vino e direttore scientifico di Vinitaly International Academy, Ian D’Agata, in partnership con il primo festival agrirock d’Europa.


31 agosto 2016

...

Dal 2 settembre è possibile presentare la domanda per un progetto co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo 2014-2020 denominato CARTA SIA - un Sostegno all'Inclusione Attiva. Si tratta di una misura di contrasto alla povertà finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali che si traduce in un contributo, sotto forma di carta acquisti, erogato alle famiglie in condizioni economiche disagiate con almeno un componente minorenne oppure un figlio disabile o una donna in stato di gravidanza .





...

Da martedì 6 settembre, condizioni meteo permettendo, la società Fastweb SpA inizierà i lavori di asfaltatura del tratto di via Flavia compreso tra l'incrocio con via Cambi e l'innesto sulla variante all'Asse Nord Sud, oltre che dell'intero sviluppo di via Ruggeri.


...

Dal 5 al 9 settembre 2016 sono aperte le iscrizioni per il Servizio di Trasporto scolastico per l'a.s. 2016/2017. Le iscrizioni- comunica l'assessorato alle Politiche Educative- possono essere effettuate presso gli Uffici dei Servizi Scolastici Educativi al Viale della Vittoria n. 39 – Terzo Piano nei seguenti orari: lunedi/mercoledì/venerdi ore 9,00-13,00, martedì e giovedì ore 9,00 – 13,00/14,30 – 16,00.


...

È stato consegnato ieri mattina il primo carico di aiuti alle popolazioni colpite dal sisma raccolti dal Gruppo comunale di Protezione Civile di Falconara. Intorno a mezzogiorno un canioncino carico di viveri e coperte è partito alla volta del deposito del Consorzio idrico Piceno di Maltignano (AP) dove è stato localizzato uno dei quattro magazzini di raccolta ubicati a margine della zona terremotata.



30 agosto 2016

...

E’ appena ripartito il nuovo anno accademico dell’Università Politecnica delle Marche con i pre-test che hanno visto circa 500 ragazzi, dal 24 al 26 agosto, prepararsi per i test di Medicina e Professioni Sanitarie che si terranno rispettivamente il 6 e il 13 settembre alla Facoltà di Medicina a Torrette di Ancona.