“Nei giorni scorsi è stata depositata l'interrogazione parlamentare che riguarda il salvataggio dell'emittente èTV Marche e di coloro che vi lavorano, giornalisti e tecnici, che ho presentato come primo firmatario e che ho ritenuto opportuno far sottoscrivere anche ad altri deputati marchigiani On. Carrescia ed On. Manzi. Ho raccolto l'interesse convinto ed il sostegno concreto all'iniziativa anche dell'On. Peluffo, Capogruppo Pd in Vigilanza RAI, esperto di emittenti locali, firmatario anch'egli dell'interrogazione."
da On. Emanuele Lodolini
Ha formalizzato le dimissioni Lanfranco Giacchetti ed ha salutato il consiglio direttivo e il personale dell’ Ente Parco del Conero. Tante le dimostrazioni di affetto e stima di chi ha collaborato con lui nei 10 anni di mandato alla guida dell’ Ente ed ora si apre un nuovo capitolo per questa realtà ‘verde’, basato sulla continuità di un lavoro già impostato in maniera collegiale. Sarà il vice presidente Gilberto Stacchiotti a prendere in mano il timone, che si avvarrà della valida collaborazione dei consiglieri Fabia Buglioni, Federico Clementi e Edoardo Biondi, in attesa che verrà nominato dagli Enti locali un nuovo consigliere in sostituzione di Giacchetti.
In un territorio vasto e privo di grandi centri, Ancona ricopre il ruolo della Città. Lo fa tutto l'anno, occupandosi della ricerca, della sperimentazione e delle attività che hanno a che fare con la cultura contemporanea; lo fa nel periodo natalizio, infilando una serie di iniziative destinate a tutta la popolazione regionale nel suo centro, ma non solo; lo fa con un Capodanno all'insegna della gioventù, della musica di qualità e innovativa, della socialità all'interno della sua piazza più bella. Piazza del Plebiscito, detta Piazza del Papa, ha ospitato, nel 2016, un calendario di eventi ricco e concordato con gli esercenti rappresentati dalla Confartigianato, dominato da sonorità raffinate come quelle jazz ma anche da momenti di pura dance come nel caso della Notte Bianca.
“Lanfranco Giacchetti è stato in questi anni un importante punto di riferimento per le aree protette e per la tutela dell’ambiente, come Presidente del Parco del Conero e Presidente regionale di Federparchi.” Così Gianluca Busilacchi, Capo gruppo Pd in Regione, all’indomani dell’annuncio di Giacchetti di lasciare la presidenza del Parco.
da Gianluca Busilacchi
Appuntamento con il tradizionale “Concerto di Capodanno”, promosso dal Comune di Ancona attraverso gli assessorati alla Partecipazione Democratica e alla Cultura-Turismo, domenica 1° gennaio alle ore 17.30 al Teatro delle Muse ad Ancona. si esibirà l’Orchestra Fiati di Ancona, con musiche di Gounod - Verdi - Strauss - Molinelli - Anderson - Williams – Santini. L’orchestra sarà diretta dal maestro Mirco Barani. Ospiti della serata: il violinista Marco Santini e i danzatori della VisBallet con le coreografie della Fondazione Regionale Arte nella Danza diretta da Eugenia Morosanu. La cittadinanza è invitata a partecipare. Disponibili tagliandi di ingresso gratuito da ritirare fino ad esaurimento, alla biglietteria del Teatro delle Muse, in via della Loggia, nei giorni martedì 27 e mercoledì 28 dicembre 2016 (dalle ore 9.30 alle 13.30). Saranno distribuiti massimo due tagliandi per persona.
Apprezziamo lo sforzo di provare a condividere un percorso di trasformazione urbana, ma la tempo stesso non possiamo non chiederci perché solo ora, visto che fino ad oggi questa amministrazione ci ha abituato a subire gli interventi a colpi di maggioranza (vedi variante Falconara Alta, poi cassata dalla Provincia, o al maxi park della Stazione FS, ritirata in fretta e furia quando contestata e oggi oggetto di un contenzioso da oltre un milione di euro).
da Andrea Rossi
Si è svolta ieri (20 dicembre) ad Ancona la Giornata della Trasparenza a Palazzo degli Anziani con la partecipazione del Sindaco Valeria Mancinelli. All’incontro sono intervenuti il Segretario Generale, Responsabile Anticorruzione e Trasparenza, dr.ssa Giuseppina Cruso, il Direttore Generale dr. Giancarlo Gasparini, i componenti del Nucleo di Valutazione: ing. Francesco Marchesi e dr. Paolo Braccini ed i Dirigenti e funzionari del Comune.
Dal confronto, promosso dagli Amici dell’Inrca, fra associazioni di volontariato, sindacati, dirigenza sanitaria su come costruire l’Istituto del futuro, emersa la necessità di potenziare i servizi per l’Alzheimer Al presidente della Regione chiedono con urgenza di far ripartire il cantiere dell’Aspio Un’equipe medica dell’Inrca che visiti le persone anziane che erano ricoverate nelle case di riposo e nelle Residenze sanitarie assistite delle zone colpite dal terremoto e che, a causa del sisma, sono state spostate inaltre strutture, anche fuori regione.
di Redazione
"Dopo anni, la Società Aerdorica chiuderà il bilancio dell’esercizio 2016 con un margine operativo lordo positivo, il che dimostra che la ristrutturazione economica in corso consente l’avvicinamento all’equilibrio economico che è il vero presupposto per il mantenimento della concessione Enac". Lo afferma Federica Massei, amministratore delegato dello scalo marchigiano.
L’anno 2016 riveste grande importanza nella storia delle ferrovie nelle Marche ricorrendo i 150 anni dell’apertura della linea Falconara Marittima - Fabriano e dell’attivazione della prima stazione ferroviaria di Falconara. Pertanto per celebrare degnamente tali ricorrenze l’Associazione Amici della Trazione a Vapore-Italia con la preziosa collaborazione del Comune di Falconara, della Direzione della Raffineria A.P.I. di Falconara, della Croce Gialla di Ancona e del Club Jesino Moto Auto d’Epoca ha organizzato domenica scorsa (18/12/2016) una apposita manifestazione.
Quattro milioni e 420mila euro andranno a finanziare progettazione, appalto ed esecuzione di lavori di sistemazione idraulica del Fiume Misa a Senigallia. A questo fine martedì pomeriggio in via Gentile da Fabriano, Regione e Consorzio di Bonifica delle Marche hanno firmato due apposite Convenzioni.
dalla Regione Marche
E’ stata presentata ieri a Roma la Valutazione della Qualità delle Ricerca (VQR) 2011-2014 dell’ANVUR. L’Univpm è ai primi posti in classifica, tra le università del Centro Italia, con una quota premiale del 6% e al 18° posto su 66 enti di ricerca in Italia, sopra ai Politecnici di Milano e Torino (22° e 21° posto)
dall'Università Politecnica delle Marche
Il Presidente Ceriscioli, nella seduta del Consiglio regionale di oggi, ha finalmente risposto all'interrogazione presentata oltre sei mesi fa dai consiglieri del gruppo della Lega Nord Marche, Sandro Zaffiri, Luigi Zura Puntaroni e Marzia Malaigia, sulle carenze strutturali ed organizzative del Salesi di Ancona, anche a seguito della chiusura del Reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale di Osimo e sulla realizzazione del Pronto Soccorso ostetrico-ginecologico. Nella risposta fornita è stato evidenziato che “il Pronto Soccorso ostetrico-ginecologico nel progetto “Nuovo Salesi” sarà integrato con l'attuale pronto soccorso adulti di Torrette con un percorso donna-bambino dedicato.” e che “sul piano strutturale il presidio Salesi è soggetto ad interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria alla stessa stregua del Presidio di Torrette e nei limiti delle disponibilità presenti”. Sembrerebbe che Ceriscioli non voglia vedere la reale situazione in cui versa l'Ospedale Salesi.
da Lettera firmata
A Camerata Picena quest’anno, accanto al presepe artistico ospitato nelle grotte castellane, sarà possibile visitare il presepe virtuale “ in cammino verso il mio presepe” realizzato con i disegni dei bambini della scuola dell’infanzia l’Aquilone, della scuola primaria Giacomo Leopardi e della scuola secondaria Alessandro Manzoni.
“Nei giorni scorsi è stata depositata l'interrogazione parlamentare che riguarda il salvataggio dell'emittente èTV Marche e di coloro che vi lavorano, giornalisti e tecnici, che ho presentato come primo firmatario e che ho ritenuto opportuno far sottoscrivere anche ad altri deputati marchigiani On. Carrescia ed On. Manzi. Ho raccolto l'interesse convinto ed il sostegno concreto all'iniziativa anche dell'On. Peluffo, Capogruppo Pd in Vigilanza RAI, esperto di emittenti locali, firmatario anch'egli dell'interrogazione."
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
Univpm e Marche Teatro insieme nel segno della contaminazione perché uno studente possa crescere e arricchirsi con la bellezza di uno spettacolo a teatro Marche Teatro lancia TAKE5 per gli studenti dell’Univpm, 5 appuntamenti tra teatro e danza a 50 euro.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Si spacciava per una 35enne riminese la donna che, con false generalità, avrebbe voluto portare via da un negozio quasi 3 mila euro tra un Iphone ed un pc. Ma il sogno della ladruncola sfuma e scatta la fuga.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Dopo i fatti di Berlino e la sparatoria alle porte di Milano dove è stato ucciso l'attentatore Ancona sarà blindata. Intensificati i controlli e chiuso l'accesso a Corso Garibaldi.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
E' stata Valeria Marini a portare a Sharm famiglie di terremotati marchigiani ed i loro bambini grazie all'imprenditore Preatoni. Partito venerdì il volo dall'aeroporto delle Marche alla presenza dell'attrice e show girl.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Duplice omicidio di Ancona: 20 anni all'ex fidanzatino della figlia delle vittime.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Ammanchi di merce al Coal per oltre 10 mila euro. Arrestati grazie ad un blitz della Mobile due dipendenti di una ditta di trasporti.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Addio all'imprenditore Sante Camilletti, una vita nel sindacato della Confartigianato.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Ha formalizzato le dimissioni Lanfranco Giacchetti ed ha salutato il consiglio direttivo e il personale dell’ Ente Parco del Conero. Tante le dimostrazioni di affetto e stima di chi ha collaborato con lui nei 10 anni di mandato alla guida dell’ Ente ed ora si apre un nuovo capitolo per questa realtà ‘verde’, basato sulla continuità di un lavoro già impostato in maniera collegiale. Sarà il vice presidente Gilberto Stacchiotti a prendere in mano il timone, che si avvarrà della valida collaborazione dei consiglieri Fabia Buglioni, Federico Clementi e Edoardo Biondi, in attesa che verrà nominato dagli Enti locali un nuovo consigliere in sostituzione di Giacchetti.
In un territorio vasto e privo di grandi centri, Ancona ricopre il ruolo della Città. Lo fa tutto l'anno, occupandosi della ricerca, della sperimentazione e delle attività che hanno a che fare con la cultura contemporanea; lo fa nel periodo natalizio, infilando una serie di iniziative destinate a tutta la popolazione regionale nel suo centro, ma non solo; lo fa con un Capodanno all'insegna della gioventù, della musica di qualità e innovativa, della socialità all'interno della sua piazza più bella. Piazza del Plebiscito, detta Piazza del Papa, ha ospitato, nel 2016, un calendario di eventi ricco e concordato con gli esercenti rappresentati dalla Confartigianato, dominato da sonorità raffinate come quelle jazz ma anche da momenti di pura dance come nel caso della Notte Bianca.
www.comune.ancona.it
“Lanfranco Giacchetti è stato in questi anni un importante punto di riferimento per le aree protette e per la tutela dell’ambiente, come Presidente del Parco del Conero e Presidente regionale di Federparchi.” Così Gianluca Busilacchi, Capo gruppo Pd in Regione, all’indomani dell’annuncio di Giacchetti di lasciare la presidenza del Parco.
da Gianluca Busilacchi
PD
Condividono il pranzo alla Mensa di Padre Guido e poi lo rapina. Nei guai connazionale della vittima.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Appuntamento con il tradizionale “Concerto di Capodanno”, promosso dal Comune di Ancona attraverso gli assessorati alla Partecipazione Democratica e alla Cultura-Turismo, domenica 1° gennaio alle ore 17.30 al Teatro delle Muse ad Ancona. si esibirà l’Orchestra Fiati di Ancona, con musiche di Gounod - Verdi - Strauss - Molinelli - Anderson - Williams – Santini. L’orchestra sarà diretta dal maestro Mirco Barani. Ospiti della serata: il violinista Marco Santini e i danzatori della VisBallet con le coreografie della Fondazione Regionale Arte nella Danza diretta da Eugenia Morosanu. La cittadinanza è invitata a partecipare. Disponibili tagliandi di ingresso gratuito da ritirare fino ad esaurimento, alla biglietteria del Teatro delle Muse, in via della Loggia, nei giorni martedì 27 e mercoledì 28 dicembre 2016 (dalle ore 9.30 alle 13.30). Saranno distribuiti massimo due tagliandi per persona.
www.comune.ancona.it
E' stato accolto all'aeroporto Raffaello Sanzio dal Prefetto in persona Antonio D'Acunto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Mattarella ha fatto visita ai terremotati marchigiani.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Apprezziamo lo sforzo di provare a condividere un percorso di trasformazione urbana, ma la tempo stesso non possiamo non chiederci perché solo ora, visto che fino ad oggi questa amministrazione ci ha abituato a subire gli interventi a colpi di maggioranza (vedi variante Falconara Alta, poi cassata dalla Provincia, o al maxi park della Stazione FS, ritirata in fretta e furia quando contestata e oggi oggetto di un contenzioso da oltre un milione di euro).
da Andrea Rossi
Pd Falconara
Voleranno presto al caldo oltre un centinaio di famiglie terremotate. Meta prevista Sharm grazie all'iniziativa di Valeria Marini e alla bontà di un imprenditore.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Proseguono i controlli a tutela della filiera della pesca e della sicurezza alimentare. Nuovo sequestro di pescato al molo Mandracchio del porto di Ancona.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Maxi sequestro per oltre 1.500.000,00 di beni e denaro a pluripregiudicato anconetano. L'uomo aveva ruoli apicali nel traffico internazionale di cocaina gestito dalle cosche della ‘Ndrangheta
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Sono stati arrestati a Piano San Lazzaro i due spacciatori che si facevano pagare sulla carta prepagata.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Si è svolta ieri (20 dicembre) ad Ancona la Giornata della Trasparenza a Palazzo degli Anziani con la partecipazione del Sindaco Valeria Mancinelli. All’incontro sono intervenuti il Segretario Generale, Responsabile Anticorruzione e Trasparenza, dr.ssa Giuseppina Cruso, il Direttore Generale dr. Giancarlo Gasparini, i componenti del Nucleo di Valutazione: ing. Francesco Marchesi e dr. Paolo Braccini ed i Dirigenti e funzionari del Comune.
www.comune.ancona.it
Dal confronto, promosso dagli Amici dell’Inrca, fra associazioni di volontariato, sindacati, dirigenza sanitaria su come costruire l’Istituto del futuro, emersa la necessità di potenziare i servizi per l’Alzheimer Al presidente della Regione chiedono con urgenza di far ripartire il cantiere dell’Aspio Un’equipe medica dell’Inrca che visiti le persone anziane che erano ricoverate nelle case di riposo e nelle Residenze sanitarie assistite delle zone colpite dal terremoto e che, a causa del sisma, sono state spostate inaltre strutture, anche fuori regione.
di Redazione
"Dopo anni, la Società Aerdorica chiuderà il bilancio dell’esercizio 2016 con un margine operativo lordo positivo, il che dimostra che la ristrutturazione economica in corso consente l’avvicinamento all’equilibrio economico che è il vero presupposto per il mantenimento della concessione Enac". Lo afferma Federica Massei, amministratore delegato dello scalo marchigiano.
www.ancona-airport.com
L’anno 2016 riveste grande importanza nella storia delle ferrovie nelle Marche ricorrendo i 150 anni dell’apertura della linea Falconara Marittima - Fabriano e dell’attivazione della prima stazione ferroviaria di Falconara. Pertanto per celebrare degnamente tali ricorrenze l’Associazione Amici della Trazione a Vapore-Italia con la preziosa collaborazione del Comune di Falconara, della Direzione della Raffineria A.P.I. di Falconara, della Croce Gialla di Ancona e del Club Jesino Moto Auto d’Epoca ha organizzato domenica scorsa (18/12/2016) una apposita manifestazione.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Quattro milioni e 420mila euro andranno a finanziare progettazione, appalto ed esecuzione di lavori di sistemazione idraulica del Fiume Misa a Senigallia. A questo fine martedì pomeriggio in via Gentile da Fabriano, Regione e Consorzio di Bonifica delle Marche hanno firmato due apposite Convenzioni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Auto si ribalta più volte in via Barcaglione. Miracolosamente illesa la donna che era al volante.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Svolgeva attività di intermediazione immobiliare senza averne titolo. Nei guai un uomo a Camerano.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
E’ stata presentata ieri a Roma la Valutazione della Qualità delle Ricerca (VQR) 2011-2014 dell’ANVUR. L’Univpm è ai primi posti in classifica, tra le università del Centro Italia, con una quota premiale del 6% e al 18° posto su 66 enti di ricerca in Italia, sopra ai Politecnici di Milano e Torino (22° e 21° posto)
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Il Presidente Ceriscioli, nella seduta del Consiglio regionale di oggi, ha finalmente risposto all'interrogazione presentata oltre sei mesi fa dai consiglieri del gruppo della Lega Nord Marche, Sandro Zaffiri, Luigi Zura Puntaroni e Marzia Malaigia, sulle carenze strutturali ed organizzative del Salesi di Ancona, anche a seguito della chiusura del Reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale di Osimo e sulla realizzazione del Pronto Soccorso ostetrico-ginecologico. Nella risposta fornita è stato evidenziato che “il Pronto Soccorso ostetrico-ginecologico nel progetto “Nuovo Salesi” sarà integrato con l'attuale pronto soccorso adulti di Torrette con un percorso donna-bambino dedicato.” e che “sul piano strutturale il presidio Salesi è soggetto ad interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria alla stessa stregua del Presidio di Torrette e nei limiti delle disponibilità presenti”. Sembrerebbe che Ceriscioli non voglia vedere la reale situazione in cui versa l'Ospedale Salesi.
da Lettera firmata
A Camerata Picena quest’anno, accanto al presepe artistico ospitato nelle grotte castellane, sarà possibile visitare il presepe virtuale “ in cammino verso il mio presepe” realizzato con i disegni dei bambini della scuola dell’infanzia l’Aquilone, della scuola primaria Giacomo Leopardi e della scuola secondaria Alessandro Manzoni.
www.cameratapicena.an.it
Associazione Luca Coscioni alla Camera dei Deputati commemora i 10 anni dalla scomparsa di Piergiorgio Welby: tanti i traguardi raggiunti sul fine vita, tanto ancora da fare.
da Associazione Luca Coscioni
www.associazionelucacoscioni.it