Arrestati in flagranza pericolosi pregiudicati foggiani al casello dell'Autostrada ad Ancona Nord, erano a bordo di una motrice stradale dopo aver consumato un grosso furto nell’area portuale di Ancona. L'indagine era partita dai Carabinieri di Osimo da un fallito furto all'Expert nel dicembre scorso
Si svolgerà il 25 gennaio prossimo la cerimonia per l'inaugurazione delle sette nuove istallazioni dell’artista tedesco Gunter Demnig, realizzate ad Ancona per ricordare altrettante vittime della barbarie nazifascista. Assessore Marasca: Pietre d'inciampo, "Ci ricorda che è anzitutto la nostra vita a proseguire per inciampi"
Il movimento civico per Un’altra idea di città si allarga e si organizza: sabato 20 gennaio dalle ore 16 alle 20 al Circolo Germontari di Ancona i cento promontori dell'iniziativa chiamano cittadini e cittadine a discutere i grandi temi del Comune e le modalità di partecipazione alla vita politica.
dagli Organizzatori
Non sono ancora chiari i motivi che hanno portato l'autista di una Clio bianca a perdere il controllo della vettura, percorrendo la rotatoria nei pressi della Stazione. La macchina fuori controllo terminava la corsa con un frontale contro la facciata del palazzo, attraversando la vetrina della Banca.
“E’ stato un onore essere al vostro servizio”. Così il deputato anconetano del PD Emanuele Lodolini, ha aperto l’incontro nel quale ha voluto fare alcune riflessioni sui 5 anni di attività alla Camera dei Deputati. Il ricordo affettuoso dell'onorevole va all'ex presidente della provincia Patrizia Casagrande, scomparsa di recente dopo una grave malattia: una rosa bianca, non in seconda ma in prima fila. "Quello il suo posto" ha dichiarato Lodolini.
"Se non ci fossero state le imminenti elezioni comunali non avremmo avuto eventi natalizi in centro, se non ci fossero stati i soldi della sentenza Longarini non ci sarebbero mai stati i nuovi asfalti, se non si fosse dovuta rinnovare l'amministrazione comunale la prossima primavera la Giunta Mancinelli sarebbe rimasta inoperosa a guardare come i quattro anni precedenti, ha attaccato Angelo Eliantonio, segretario comunale di Fratelli d'Italia. La Mancinelli ha scommesso al buio, ovvero sulla causa di Longarini e ha speso otto milioni per i lavori.
La Cassazione annulla il non luogo a procedere per gli indagati per peculato per l'mpropio utilizzo dei fondi regionali dal 2008 al 2012. A settembre per i 55 indagati era arrivato il proscioglimento, impugnato dalla Procura di Ancona e ribaltato dalla Cassazione, con l'esclusione del caso Filippini.
Si era svegliato Sabato con mal di testa e pesantezza, un sintomo riscontrato anche negli altri componenti della famiglia. Solo una breve riflessione per capire che qualcosa non andava con la stufa. Venivano chiamati dunque i soccorsi e i Vigili del fuoco per verificare le condizioni nell'appartamento in via Togliatti.
Esalazioni del 4 e 5 gennaio a Falconara M.: ecco i dati della qualità dell’aria che confermano quanto denunciato dai cittadini! Concentrazioni nei limiti di legge, ma dover chiudere le finestre o rientrare in casa il prima possibile per evitare bruciori al naso o in gola significa che quei limiti non sono adeguati a convivere con 3 industrie insalubri sull’uscio di casa! Ondaverde e comitato Mal’Aria hanno inviato una nota al Prefetto di Ancona.
Sono state 34 le camminate realizzate nel 2017 nell’ambito del progetto “Salute in cammino”. L’iniziativa di promozione della salute, che rientra nel quadro delle attività del Piano regionale della prevenzione della Regione Marche, ha fatto registrato 774 presenze nel corso delle camminate che si sono svolte ogni giovedì con partenza alle 21 dal palazzetto dello sport.
da Unione Sportiva Acli Marche
Entra nel vivo il 2017 dell’atletica al Palaindoor di Ancona. Nel terzo meeting nazionale dell’anno, si mettono in evidenza i giovani marchigiani con vittorie e primati personali in un weekend caratterizzato da grandi numeri di partecipazione: 1200 presenze nell’arco delle due giornate.
In merito alla presentazione del progetto dell’Artingegneria Srl per la gestione del vecchio faro del Cardeto, siamo aperti alla possibilità di una collaborazione tra pubblico e privato nella valorizzazione del patrimonio artistico-culturale della città, a condizione che questa comporti una maggiore fruibilità del bene da parte della collettività.
da Lista civica A2O
Presentato questa mattina dal sindaco Valeria Mancinelli il nuovo comandante della Polizia Municipale. E' Liliana Rovaldi, ex Comandante della Polizia Municipale del Comune di Jesi. Laureata in Sociologia, ha conseguito un master in “Management delle Politiche di Sicurezza urbana” e approfondito con diversi corsi le tematiche relative alla educazione stradale, sicurezza e comunicazione pubblica.
di Redazione