Erano note ormai da tempo le difficoltà che l'esercizio stava attraversando. Da farmacia di riferimento del quartiere Piano era incorsa in problemi che avevano portato il titolare, il dottor Catanzaro, a diminuire gli orari di apertura e ad una protesta con l'Asur nel settembre 2017 sulle modalità dei rimborsi dei medicinali.
Il calendario di incontri con cui il Fab Lab vuole promuovere in città handmade e artigianato parte con il primo appuntamento del 27 e 28 gennaio: il corso di serigrafia per diffondere la passione per questa antica tecnica di stampa artigianale. Dieci partecipanti trascorreranno due pomeriggi nel laboratorio di serigrafia artistica Silkscreen Department, per apprendere tutte le fasi di questa affascinante tecnica.
dagli Organizzatori
Grazie all'intensa attività di progettazione dell'Amministrazione Comunale nel corso del 2017 e alla richiesta poi accolta dal MIUR (Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca) dell'esclusione del costo dall'equilibrio di bilancio, è partita la prima delle opere pubbliche programmate per i prossimi mesi (parco di via Pertini, asilo nido, campo sportivo, rifacimento pallone tensostatico): parliamo della scuola materna Ceci, sita in Via Scandalli.
Attenta anche alla tecnologia per contribuire a realizzare un ospedale sempre più a misura di bambino. La Fondazione Salesi, attiva nell’aiuto e nel sostegno ai piccoli degenti dell’ospedale Materno – Infantile di Ancona, centro di riferimento regionale, conferma il proprio impegno a contribuire al miglioramento dei servizi per i giovani pazienti.
Una crescita del 12,8% in cinque anni (dal 2012 al 2017) per le enoteche delle Marche con la presenza di 167 “oasi del vino” in tutta la regione. È quanto emerge da un’analisi di Coldiretti e della Camera di commercio di Milano dalla quale si evidenzia la crescente attenzione alla qualità negli acquisti di vino che è diventato una espressione culturale da condividere con amici e parenti.
Arrestati in flagranza pericolosi pregiudicati foggiani al casello dell'Autostrada ad Ancona Nord, erano a bordo di una motrice stradale dopo aver consumato un grosso furto nell’area portuale di Ancona. L'indagine era partita dai Carabinieri di Osimo da un fallito furto all'Expert nel dicembre scorso
Si svolgerà il 25 gennaio prossimo la cerimonia per l'inaugurazione delle sette nuove istallazioni dell’artista tedesco Gunter Demnig, realizzate ad Ancona per ricordare altrettante vittime della barbarie nazifascista. Assessore Marasca: Pietre d'inciampo, "Ci ricorda che è anzitutto la nostra vita a proseguire per inciampi"
Il movimento civico per Un’altra idea di città si allarga e si organizza: sabato 20 gennaio dalle ore 16 alle 20 al Circolo Germontari di Ancona i cento promontori dell'iniziativa chiamano cittadini e cittadine a discutere i grandi temi del Comune e le modalità di partecipazione alla vita politica.
dagli Organizzatori
Non sono ancora chiari i motivi che hanno portato l'autista di una Clio bianca a perdere il controllo della vettura, percorrendo la rotatoria nei pressi della Stazione. La macchina fuori controllo terminava la corsa con un frontale contro la facciata del palazzo, attraversando la vetrina della Banca.
“E’ stato un onore essere al vostro servizio”. Così il deputato anconetano del PD Emanuele Lodolini, ha aperto l’incontro nel quale ha voluto fare alcune riflessioni sui 5 anni di attività alla Camera dei Deputati. Il ricordo affettuoso dell'onorevole va all'ex presidente della provincia Patrizia Casagrande, scomparsa di recente dopo una grave malattia: una rosa bianca, non in seconda ma in prima fila. "Quello il suo posto" ha dichiarato Lodolini.
"Se non ci fossero state le imminenti elezioni comunali non avremmo avuto eventi natalizi in centro, se non ci fossero stati i soldi della sentenza Longarini non ci sarebbero mai stati i nuovi asfalti, se non si fosse dovuta rinnovare l'amministrazione comunale la prossima primavera la Giunta Mancinelli sarebbe rimasta inoperosa a guardare come i quattro anni precedenti, ha attaccato Angelo Eliantonio, segretario comunale di Fratelli d'Italia. La Mancinelli ha scommesso al buio, ovvero sulla causa di Longarini e ha speso otto milioni per i lavori.
La Cassazione annulla il non luogo a procedere per gli indagati per peculato per l'mpropio utilizzo dei fondi regionali dal 2008 al 2012. A settembre per i 55 indagati era arrivato il proscioglimento, impugnato dalla Procura di Ancona e ribaltato dalla Cassazione, con l'esclusione del caso Filippini.
Si era svegliato Sabato con mal di testa e pesantezza, un sintomo riscontrato anche negli altri componenti della famiglia. Solo una breve riflessione per capire che qualcosa non andava con la stufa. Venivano chiamati dunque i soccorsi e i Vigili del fuoco per verificare le condizioni nell'appartamento in via Togliatti.