La genetica come futuro della medicina per arrivare a cure modellate sui singoli individui. Un tema molto attuale, per una realtà presente nell'azienda Ospedali Riuniti da circa un anno, trattato nel corso della serata del Soroptimist Club Ancona di mercoledì 24 gennaio grazie alla presenza della dottoressa Giada Tortora, dirigente dell'ambulatorio di Genetica Medica.
da Club Soroptimist
Gli Agenti di una delle volanti della Questura di Ancona, notavano delle luci nell'edificio delle scuole d'infanzia delle Palombare, più che sospette alla mezzanotte di mercoledì. Controllavano quindi gli accessi perimetrali, trovando in frantumi la vetrata di una delle porte antincendio.
Domani 26 gennaio 2018, presso il Terminal Crociere del porto di Ancona, sito alla banchina 15, si terrà la cerimonia di avvicendamento al Comando della Direzione Marittima delle Marche e della Capitaneria di porto di Ancona tra il Contrammiraglio (CP) Francesco Saverio Ferrara e il Contrammiraglio (CP) Enrico Moretti.
Secondo i dati dell’INPS elaborati dall’IRES Marche, nel 2016, nelle Marche risultano occupati 394 mila lavoratori dipendenti privati. Un numero che torna a crescere per la prima volta dopo diversi anni con un incremento di circa 6 mila lavoratori, pari a +1,5% rispetto all’anno precedente. Incremento positivo ma inferiore sia al dato nazionale sia alla media delle regioni del Centro. Si tratta poi di un incremento ancora lontano dal compensare la notevole perdita di posti di lavoro registrata dall’inizio della crisi.
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Salesi onlus, nella giornata di ieri 23/01/2018, ha accolto all’unanimità la proposta del Direttore Generale degli Ospedali Riuniti, Dr. Michele Caporossi, di delegare le funzioni operative di Presidente al Dr. Antonello Maraldo, Direttore Amministrativo dell’Azienda Ospedaliero Universitaria, Ospedali Riuniti di Ancona – “Umberto I – G. M. Lancisi – G. Salesi”.
Bella Addormentata di Diego Tortelli per il Balletto di Toscana Junior diretto da Cristina Bozzolini è una nuova creazione che, attraverso una chiave di lettura calata nella realtà contemporanea, ci propone una nuova interpretazione di una delle più famose favole della letteratura mondiale.
A giudicare dai toni rilassati con i quali l’opinione pubblica cittadina si sta approcciando alla possibilità sempre più vicina che il vecchio faro diventi un ristorante extra lusso per ricchi paperoni, è consistente la sensazione che non si ha bene la consapevolezza di quello che sta accadendo.
Firmato l’accordo tra Rete Ferroviaria Italiana e l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) in materia di dissesto idrogeologico, per studiare al meglio i fenomeni franosi e le aree a rischio lungo la rete. Valido sei anni, con due fasi di intervento. Nella prima fase allo studio circa 1.200km di rete ferroviaria
di Redazione
La scelta del candidato sindaco di “Falconara a sinistra” sarà effettuata collegialmente, prendendo in considerazione la volontà di tutto il gruppo che partecipa alla costruzione del progetto e delle altre forze di Sinistra che vorranno unirsi alla coalizione per realizzare una vera alternativa di governo della città. Altrettanto sarà per i candidati consiglieri.
Falconara a Sinistra
Si mantiene la riserve sulle cause dell'esclusione, ma dal coordinamento Regionale per le elezioni politiche 2018 smentiscono la possibilità di una esclusione per l'attività negli sportelli TARI a cui il Consigliera aveva partecipato e annunciano a breve la pubblicazione delle motivazioni.
Il calendario di incontri con cui il Fab Lab vuole promuovere in città handmade e artigianato parte sabato 27 con il primo appuntamento, il corso di serigrafia: due pomeriggi di pratica (27 e 28 gennaio dalle 15 alle 19) per imparare questa antica tecnica di stampa artigianale, nel laboratorio di serigrafia artistica Silkscreen Department.
dagli Organizzatori