Aperto l'anno giudiziario 2018 alla Corte dei Conti delle Marche ad Ancona con i saluti alle Istituzioni del procuratore regionale Giuseppe De Rosa, il presidente sezione giurisdizionale Vincenzo Maria Pergola e il presidente della sezione di Controllo Maurizio Mirabella. Tra lunga lista di indagini nel territorio marchigiano anche quella di un dipendente Erap furbetto che si appropriava di denaro contante senza riversare le somme.
Si è svolta questa mattina al castello di Falconara Alta una riunione tra Comune di Falconara, Rfi e Italferr sul progetto del by pass ferroviario. Per Rfi era presente l’ing. Ciro Napoli, responsabile del progetto, con alcuni collaboratori, per il Comune il Sindaco Brandoni, gli assessori Clemente Rossi e Matteo Astolfi, tecnici comunali e polizia locale. Sono stati affrontati numerosi temi inerenti il by pass.
La Guardia di Finanza di Ancona aveva nominato l'operazione “Maquillage”, ovvero mimetizzato, così erano gli impianti di energia rinnovabile installati da un imprenditore, in maniera difforme da quanto dichiarato Gestore dei Servizi Energetici, così da ottenere cospicui incentivi pubblici.
Verrà inaugurata sabato 17 febbraio alle ore 11.00 la mostra fotografica ospitata a titolo gratuito dal MI.NA Bar di Corso Carlo Alberto 83/a e organizzata dall’associazione culturale Ankon Nostra. Sono 35 le opere esposte, 15 gli artisti, con l’obiettivo puntato su Corso Carlo Alberto, per valorizzare e ridare linfa vitale ad una zona della città sofferente e schiacciata da problematiche non ancora adeguatamente affrontate.
da Ankon Nostra
Grande convention elettorale di Fratelli d'Italia della Provincia di Ancona (venerdi 16 ore 21 ristorante “da Saverio” presso Hotel 3 Querce Camerano) in cui saranno presentati i candidati di Fratelli d'Italia per le consultazioni del prossimo 4 marzo per la Camera dei Deputati e del Senato.
da Fratelli d'Italia Ancona
L’occasione dell’inaugurazione delle sedi ad Arcevia e Jesi della Cia – Confederazione Italiana Agricoltori, è stato l’occasione per riaffermare la centralità dell’agricoltura nell’economia marchigiana e nazionale e la necessità di sostenere il lavoro degli agricoltori che necessitano di una legislazione adeguata e di una semplificazione burocratica.
dagli Organizzatori
Le norme in materia di biotestamento. Anaao-Assomed propone ad Ancona un incontro di presentazione della legge venerdì 16 febbraio dalle ore 8.30 al Ridotto delle Muse. Il contenuto delle norme, le aspettative e le criticità della legge 219/2017 “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”, il cosiddetto Biotestamento, sarà al centro dell’incontro in programma venerdì 16 febbraio dalle ore 8.30 al Ridotto del Teatro delle Muse di Ancona.
In riferimento alla vertenza intrapresa dai sindacati nei confronti di Agorà Marche/servizi riabilitativi (le cooperative che gestiscono centro Si, Coser,Servizio domicilare per anziani per conto del Comune di Falconara ) per il mancato pagamento degli stipendi,la FP CGIL non può ritenersi soddisfatta dal fatto che siano state pagate due mensilità su quattro.
In data odierna ho presentato all'ufficio toponomastica del comune di ancona la richiesta per intitolare a MARCO PANNELLA un'area antistante il carcere di Montacuto (che pochi mesi fa grazie ai radicali di Ancona ho avuto l'occasione di visitare e verificare le condizioni della struttura e dei detenuti)
da Matteo Vichi