A distanza di un mese dall’incidente verificatosi nel serbatoio TK61 all’interno della Raffineria API, che ha provocato esalazioni maleodoranti, acri ed irritanti facendo registrare dei picchi di concentrazione di benzene e di idrocarburi vari, sicuramente dannosi per la salute dei falconaresi, ancora tutt’oggi la situazione non è tornata alla normalità, in quanto si riscontrano ancora picchi di concentrazione di benzene, sostanza riconosciuta come cancerogena.
da Avvocato Franco Federici
La fibra a cui siamo abituati ci consente di navigare fino a 70 o anche 100 Megabit, perché in realtà la fibra arriva solo alla centralina Telecom. Il cosiddetto "ultimo miglio" invece è coperto dal classico doppino di rame. I grandi operatori di comunicazione stanno lavorando per coprire l'Italia con la fibra fino a casa degli utenti. Ma molti comuni verranno lasciati fuori. Qui interviene NetoIP che intende collegare anche i comuni più piccoli delle Marche e che ha già portato la vera fibra a Massignano e presto lo farà a Poggio e Camerano.
di Redazione
Un accordo che apre una strada comune tra due enti profondamente legati al territorio, il Comando scuole della Marina Militare e l'Università Politecnica delle Marche. L'Univpm condividerà la proprie conoscenze con il personale in divisa e promette di essere solo l'inizio di una fruttuosa collaborazione.
di Filippo Alfieri
Obiettivo chiarire gli aspetti normativi e applicativi della" Convenzione quadro per l'inserimento lavorativo delle persone con disabilità e di persone svantaggiate". Il documento prevede che le aziende private del territorio regionale, a fronte di specifiche commesse di lavoro, possano ricorrere al mondo della cooperazione sociale di tipo B per adempiere, parzialmente, agli obblighi di assunzione delle persone con disabilità, previsti dalla legge n. 68 del 1999.
da Confindustria Marche Nord
Al via il festival dell'Univpm, si parte lunedì 14 maggio con i 100 Dottori di ricerca che riceveranno l'attestato, ospite d'onore Diego Della Valle. Il giorno successivo, martedì 15 maggio, verranno approfonditi i temi del festival che ruotano attorno alle parole unicità, diversità e parità.
di Redazione
Domani, venerdì 11 maggio, alle ore 21, nella sala parrocchiale di Torrette ci sarà l’incontro fra i candidati sindaco di Ancona. Mancherà, perché assolutamente incapace di poter reggere dialetticamente e psicologicamente un confronto aperto e democratico, la sindaca renziana uscente.
da Stefano Tombolini candidato sindaco
"Come più volte ribadito, troviamo spasmodica la propaganda per il progetto del lungo mare nord che riteniamo totalmente disfunzionale per la città perché realizzato in un luogo privo di alcuna potenzialità ambientale e naturalistica, al fianco di una strada camionabile, completamente distaccato dalla parte centrale e storica della città.
Francesco Rubini
candidato sindaco Altra Idea di Città
"L’uguaglianza di genere e il raggiungimento di pari opportunità costituiscono elementi essenziali di una società moderna, prospera, democratica e inclusiva. Nonostante i passi avanti compiuti, e le numerose normative al riguardo, questo obiettivo in Italia è ancora lontano, soprattutto se guardiamo al mercato del lavoro e al ruolo che le donne giocano al suo interno.
dall'Università Politecnica delle Marche