contatore accessi free

13 maggio 2018

12 maggio 2018


...

A distanza di un mese dall’incidente verificatosi nel serbatoio TK61 all’interno della Raffineria API, che ha provocato esalazioni maleodoranti, acri ed irritanti facendo registrare dei picchi di concentrazione di benzene e di idrocarburi vari, sicuramente dannosi per la salute dei falconaresi, ancora tutt’oggi la situazione non è tornata alla normalità, in quanto si riscontrano ancora picchi di concentrazione di benzene, sostanza riconosciuta come cancerogena.




...

La fibra a cui siamo abituati ci consente di navigare fino a 70 o anche 100 Megabit, perché in realtà la fibra arriva solo alla centralina Telecom. Il cosiddetto "ultimo miglio" invece è coperto dal classico doppino di rame. I grandi operatori di comunicazione stanno lavorando per coprire l'Italia con la fibra fino a casa degli utenti. Ma molti comuni verranno lasciati fuori. Qui interviene NetoIP che intende collegare anche i comuni più piccoli delle Marche e che ha già portato la vera fibra a Massignano e presto lo farà a Poggio e Camerano.



...

Al via dal 14 maggio a Milano la nuova edizione di “The Future Makers”, l’iniziativa - organizzata da The Boston Consulting Group – rivolta a 100 fra i migliori studenti fra i 23 e i 26 anni, rappresentativi delle Università più prestigiose d’Italia e d’Europa.






...

Obiettivo chiarire gli aspetti normativi e applicativi della" Convenzione quadro per l'inserimento lavorativo delle persone con disabilità e di persone svantaggiate". Il documento prevede che le aziende private del territorio regionale, a fronte di specifiche commesse di lavoro, possano ricorrere al mondo della cooperazione sociale di tipo B per adempiere, parzialmente, agli obblighi di assunzione delle persone con disabilità, previsti dalla legge n. 68 del 1999.




...

Sciopero per 24 ore venerdì per i lavoratori portuali e marittimi in tutti porti d'Italia contro l'autoproduzione.


11 maggio 2018





...

Un evento per festeggiare la promozione da tempo acquisita nell’ultima partita casalinga dell’anno, alla presenza di tante vecchie glorie biancorosse. Ma anche un’occasione per parlare del restyling del Dorico e di altri progetti a breve e medio termine.



...

“Quello del volontariato è un tema molto sentito a Falconara, perché è solo grazie alle numerose associazioni presenti sul territorio che si fa fronte alla scarsità ormai cronica dei servizi pubblici indispensabili, quali il primo soccorso e la protezione civile".


...

Gli uomini della volante della Polizia stavano presidiando la zona Piano nel pomeriggio di mercoledì, quando notavano tre uomini, che alla vista della pantera della Polizia iniziavano a correre in direzione opposta, imboccando via Jesi.










...

Mercoledì 16 maggio 2018 alle ore 14.30 presso l’Aula A della Facoltà di Economia si svolgerà il convegno – che coincide con la Terza giornata della trasparenza e dell’anticorruzione UNIVPM – dal titolo “La trasparenza come risorsa”.


...

"Come più volte ribadito, troviamo spasmodica la propaganda per il progetto del lungo mare nord che riteniamo totalmente disfunzionale per la città perché realizzato in un luogo privo di alcuna potenzialità ambientale e naturalistica, al fianco di una strada camionabile, completamente distaccato dalla parte centrale e storica della città.




...

"L’uguaglianza di genere e il raggiungimento di pari opportunità costituiscono elementi essenziali di una società moderna, prospera, democratica e inclusiva. Nonostante i passi avanti compiuti, e le numerose normative al riguardo, questo obiettivo in Italia è ancora lontano, soprattutto se guardiamo al mercato del lavoro e al ruolo che le donne giocano al suo interno.