contatore accessi free

6 settembre 2018













...

Il 16 settembre AISLA, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, celebra in 150 piazze di tutta Italia l’XI Giornata nazionale sulla SLA: 300 volontari, con 15.000 bottiglie di vino Barbera d’Asti DOCG raccoglieranno fondi per l’assistenza delle persone colpite dalla malattia



...

Tornano gli appuntamenti con "(de)sign 'o' the times" ad Ancona in via della Pescheria, con accesso da piazza del Plebiscito 42. Design, arte, teatro, danza, cultura, cinema e musica, raccolti in un variegato evento dedicato agli anni Settanta che si svolgerà giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 settembre, organizzato dall'associazione "La Capra e Il Labirinto", in collaborazione con lo showroom Contemporaneo, il Comune di Ancona e la Luna Ballerina





5 settembre 2018





...

È stato riaperto il belvedere Neruda al Parco del Cardeto dopo un intervento di manutenzione straordinaria, seguito dal Settore Riqualificazione Urbana





...

La Festa del mare 2018 riparte il 9 settembre prossimo. Dopo il rinvio resosi necessario per il maltempo di domenica 2 settembre gli organizzatori hanno deciso di spostare di una settimana il programma, che ritorna alla formula tradizionale della processione a terra e a mare, seguita poi dalla festa al Molo Clementino del Porto antico di Ancona



...

La lectio di Massimo Recalcati alle Muse di Ancona- Giovedì 6 settembre il Collegio Unificato dei Docenti di Ancona con ospite il direttore scientifico di KUM! Festival. Recalcati domani, in diretta Facebook, darà anticipazioni sulla seconda edizione, in programma dal 19 al 21 ottobre


...

Quale scenario migliore delle acque marine per incoronare Miss Blumare 2018? Il concorso nazionale di bellezza, infatti, vive la sua fase finale a bordo di una fantastica nave della MSC Crociere. Ma, per accedere a quest’esclusiva serata, bisogna prima superare la finale regionale che si svolgerà domenica 9 settembre alle ore 18 al Centro Commerciale Auchan Conero.


...

Il rientro dalle vacanze può essere traumatico. Sicuramente era stato un lunedì di rientro stancante quello dell’uomo che, arrivato sotto casa da lavoro, non aveva trovato la forza di salire le scale, addormentandosi nell’auto parcheggiata





...

Macerata, Ancona, Pesaro. Fermo, Urbino. Sono i Comuni marchigiani che si sono visti rinviare al 2020 i finanziamenti per la riqualificazione delle periferie. Salvo il Comune di Ascoli Piceno, che è rientrato tra i primi ventiquattro Comuni che hanno ottenuto i contributi e non hanno subito il provvedimento di sospensione previsto dal decreto Milleproroghe del Governo.


...

L’ormai famoso “bando periferie”, ovvero “progetti per la riqualificazione urbana e sicurezza delle periferie delle città metropolitane dei comuni capoluogo di provincia e Aosta”è datato 25/05/2016 ed è stato pubblicato nella GU del 1/6/2016