Si chiama “Settimana Zero” ed è un periodo di accoglienza organizzato dalle facoltà dell’Università Politecnica delle Marche per aiutare l’inserimento dei neo iscritti. Si tratta di un avvio dolce alla vita universitaria dove i ragazzi potranno prendere confidenza con le aule, i laboratori e i docenti delle diverse aree Agraria, Economia, Ingegneria e Scienze.
dall'Università Politecnica delle Marche
BeSmart! è il nome che Informagiovani Ancona ha scelto di dare ad attività e iniziative che hanno a che fare con il mondo del lavoro e in particolare con lo sviluppo di competenze e capacità trasversali utili a chi è alla ricerca di un lavoro per meglio posizionarsi nel mercato. Una di queste attività è il percorso formativo ideato e organizzato in collaborazione con Filotea, per avvicinare i giovani (e non solo) all’azienda.
dagli Organizzatori
“Aspettiamo il secondo dietrofront del Governo. Dopo i vaccini, ora riveda la propria posizione sulla sospensione delle convenzioni ai comuni”. Il presidente della Regione Marche interviene a margine della Conferenza delle Regioni, riunitasi per discutere sul ripristino dei finanziamenti alle periferie, congelati con l’emendamento Milleproroghe.
dalla Regione Marche
Oggi il taglio del nastro. Il primo cittadino: «Tanti giovani preparati e strumenti all’avanguardia: sono orgogliosa di ospitare nel territorio realtà come queste».
www.comune.falconara-marittima.an.it
Frontale fra auto alla galleria del Montagnolo nei pressi dell’uscita Ancona-Torrette. A finire in ospedale due 30enni.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Sono stati i Carabinieri a sventare l’assalto nella notte al Grotte Center ai danni di 49enne falconarese, proprietaria di un negozio. Forse si tratta della stessa banda che assaltò il distributore Q8 di Castelfidardo. Sul caso indagano i Carabinieri
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Brutto episodio all’ex Umberto I. Giovanissimo va in Coma etilico. Sul posto i militi della Croce Gialla.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Si chiama “Settimana Zero” ed è un periodo di accoglienza organizzato dalle facoltà dell’Università Politecnica delle Marche per aiutare l’inserimento dei neo iscritti. Si tratta di un avvio dolce alla vita universitaria dove i ragazzi potranno prendere confidenza con le aule, i laboratori e i docenti delle diverse aree Agraria, Economia, Ingegneria e Scienze.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
L’avvio della refezione è stato fissato per il 24 settembre su richiesta dei dirigenti scolastici, ma la data potrà essere anticipata, se le istituzioni scolastiche all’unanimità lo ritenessero necessario. I dati delle iscrizioni
www.comune.falconara-marittima.an.it
L’antica tela del Podesti sarà esposta alla pinacoteca civica di Ancona. Eventi il 7,8 e 9 settembre.
www.comune.ancona.it
Il Congresso si svolge dal 10 al 13 settembre 2018 presso l’Università Politecnica della Marche e raccoglie una comunità scientifica nazionale di circa 120 ricercatori operanti nel settore della Biofisica
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Ugo Brachetti Peretti e Daniele Bandiera danno la disponibilità a sostenere l’acquisizione di una unità mobile per il monitoraggio dell’aria
www.comune.falconara-marittima.an.it
BeSmart! è il nome che Informagiovani Ancona ha scelto di dare ad attività e iniziative che hanno a che fare con il mondo del lavoro e in particolare con lo sviluppo di competenze e capacità trasversali utili a chi è alla ricerca di un lavoro per meglio posizionarsi nel mercato. Una di queste attività è il percorso formativo ideato e organizzato in collaborazione con Filotea, per avvicinare i giovani (e non solo) all’azienda.
dagli Organizzatori
C’è tempo fino a mercoledì 26 settembre per iscriversi all’undicesima edizione della mostra scambio ‘Svuota Cantine’
www.comune.falconara-marittima.an.it
L’area del Piano di Ancona è un quartiere complesso ma al contempo ricco di potenzialità enormi
da CNA Ancona
www.an.cna.it
“Aspettiamo il secondo dietrofront del Governo. Dopo i vaccini, ora riveda la propria posizione sulla sospensione delle convenzioni ai comuni”. Il presidente della Regione Marche interviene a margine della Conferenza delle Regioni, riunitasi per discutere sul ripristino dei finanziamenti alle periferie, congelati con l’emendamento Milleproroghe.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Finisce all’ospedale per la puntura di un ragno. Forse si tratta del ragno violino, una delle poche specie velenose presenti in Italia
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
La vicesindaco Yasmin Al Diry con delega alle Politiche scolastiche ha incontrato oggi i dirigenti scolastici dei tre istituti comprensivi: «Le nostre scuole attirano iscritti da altri Comuni, segno che sono apprezzate.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Tra i tanti nomi dei candidati a “Sindaco del Mondo” spunta anche il nome del primo cittadino di Ancona Valeria Mancinelli che intanto rientra nella rosa di 27 sindaci.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Massimo Recalcati giovedì mattina al Teatro delle Muse per il Collegio Unificato dei Docenti di Ancona. L'iniziativa è dell'assessorato alle Politiche educative
www.comune.ancona.it
Era finito fuori strada con la moto a Ostra in località Acquasanta, non ce l'ha fatta il finanziere 52enne, Carlo Plozner.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Già programmati gli interventi. Lampeggianti in cinque scuole pilota ad Ancona
www.comune.ancona.it
L’assessore Stefano Foresi dice Frank Johnsen, il vice sindaco di Vagan, Isole Lofoten, la “patria” dello stoccafisso.
www.comune.ancona.it
Dal 6 all’8 settembre 2018 la Facoltà di Economia “G. Fuà” dell’Università Politecnica delle Marche ospiterà il 22° Convegno annuale della European Business History Association.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it