contatore accessi free

27 settembre 2018









...

Il Comune di Milano, mentre quello di Ancona aspettava Godot, ha chiesto un parere alla Sezione Regionale di controllo della Corte dei Conti per la Lombardia sul "pasticcio TARI".



...

I Carabinieri della Stazione di Senigallia hanno arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Ancona un 62enne catanese, da anni residente in Provincia di Ancona, noto alle forze di polizia, che dovrà scontare la pena di anni 1 e mesi 2 di reclusione, poiché condannato con sentenza irrevocabile per i reati di violazione di domicilio, invasione di edifici e danneggiamento aggravati.




26 settembre 2018







...

Recuperato dai bagnini e soccorso da dei medici in villeggiatura l’uomo è stato poi soccorso dalla Croce Gialla di Ancona e dall’elisoccorso del 118, ma le sue condizioni restano gravi






...

Giovedì 27 settembre presso il locale Zazie (Corso Mazzini 29), si terrà la presentazione del romanzo di Martina Pastorizia “Gaia Apocalisse”, pubblicato da “L'Erudita” di Giulio Perrone Editore, con l’introduzione dello scrittore e giornalista Marco Benedettelli.




...

La Fondazione Isal - Ricerca sul dolore insieme all'A.I.F. onlus (Associazione italiana fibromialgia) saranno giovedì 27 settembre, agli ospedali Riuniti di Ancona, con uno stand informativo per sensibilizzare sul tema del dolore cronico, e raccogliere fondi con le noci della campagna "Schiaccia il dolore". Si può partecipare alla campagna anche sui social, pubblicando un selfie con lo slogan e #zeropain18


...

Il capogruppo consiliare della Lega nord, Sandro Zaffiri, presidente della Commissione di inchiesta detta in Aula le linee guida per il rilancio dello scalo aeroportuale: “Non ci si fermi alle critiche, ma si lavori su un grande piano per lo sviluppo dell’aeroporto”



...

Alla Facoltà di Economia "G. Fuà" il 26 settembre 2018 si tiene il seminario dal titolo “Will the euro survive?” alle 16:30 in Aula B.






...

È ripresa la pesca in tutto l’Adriatico dopo il fermo partito ad agosto. A darne notizia è Coldiretti Ancona critica sia contro la divisione delle Marche nella tempistica dello stop (dal 30 luglio al 9 settembre per il nord della regione e dal 13 agosto fino al 23 settembre per il resto) e sia, in generale, rispetto alla stessa modalità con la quale viene attivata la misura.