Giugla di marijuana a casa, il Gip convalida gli arresti. Due commercianti di Ancona nei guai insieme al figlio
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Funerali solenni per "Chicco", così gli amici e colleghi chiamavano affettuosamente Cristiano Lucidi il vigile del fuoco tragicamente scomparso il 21 settembre scorso dopo un volo dalla finestra del Comando provinciale di Ancona. Donati ai famigliari l'elmo e il Tricolore
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Guru del Macrobiotico indagato per la morte dell'ex moglie.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
La vicesindaco Yasmin Al Diry ha incontrato martedì il direttore dell’Ufficio scolastico regionale Marco Ugo Filisetti. Sono 30 i docenti assegnati all’istituto comprensivo Falconara Centro, che ha attivato la scuola nel centro per disabili
www.comune.falconara-marittima.an.it
I Carabinieri della Stazione di Senigallia hanno arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Ancona un 62enne catanese, da anni residente in Provincia di Ancona, noto alle forze di polizia, che dovrà scontare la pena di anni 1 e mesi 2 di reclusione, poiché condannato con sentenza irrevocabile per i reati di violazione di domicilio, invasione di edifici e danneggiamento aggravati.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Si avvicina la decima edizione di Cento Città contro il Dolore! L’appuntamento annuale promosso da Fondazione ISAL e reso possibile grazie alla rete di associazioni, medici e volontari che ogni anno aderiscono all'evento, si arricchisce anno dopo anno di adesioni e di eventi.
Il Vicepresidente A.I.F. Onlus
Una vera e propria giungla di marijuana. Centinaia di piante di varie altezze che arrivavano fino a due metri e mezzo. È questo quanto appurato dopo il Blitz della squadra Mobile all’hotel House di Porto Recanati. In manette commercianti anconetani insieme al figlio. Si ipotizza uno spaccio all’ingrosso. Il video
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Si attende il risultato delle analisi dell’Arpam, che arriveranno entro tre settimane. Tra le ipotesi, quella di una fioritura batterica di origine naturale
www.comune.falconara-marittima.an.it
“Dopo aver atteso che il Governo centrale, sia quello precedente che l'attuale, per evitare ulteriori pasticci, emanasse un provvedimento nazionale sul come procedere in maniera uniforme e valevole per tutti i Comuni italiani interessati, riguardo ai rimborsi della Tari, abbiamo dovuto optare per una soluzione diversa.
www.comune.ancona.it
La Fondazione Isal - Ricerca sul dolore insieme all'A.I.F. onlus (Associazione italiana fibromialgia) saranno giovedì 27 settembre, agli ospedali Riuniti di Ancona, con uno stand informativo per sensibilizzare sul tema del dolore cronico, e raccogliere fondi con le noci della campagna "Schiaccia il dolore". Si può partecipare alla campagna anche sui social, pubblicando un selfie con lo slogan e #zeropain18
da CSV Marche
www.csv.marche.it
Il capogruppo consiliare della Lega nord, Sandro Zaffiri, presidente della Commissione di inchiesta detta in Aula le linee guida per il rilancio dello scalo aeroportuale: “Non ci si fermi alle critiche, ma si lavori su un grande piano per lo sviluppo dell’aeroporto”
da Sandro Zaffiri
Presidente Gruppo Lega Nord Marche
Il Sindaco Valeria Mancinelli ha ricevuto questa mattina in visita di cortesia il nuovo generale di brigata della Guardia di Finanza regionale, Fabrizio Toscano.
www.comune.ancona.it
Alla Facoltà di Economia "G. Fuà" il 26 settembre 2018 si tiene il seminario dal titolo “Will the euro survive?” alle 16:30 in Aula B.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
In occasione del centenario della fine della Prima Guerra Mondiale, sabato 6 ottobre 2018 alle ore 16:30 presso il castello del Cassero verrà presentato il volume “Gli eroi della nostra terra. 1915- 1918” di Paolina Romiti & Luciano Gambini.
www.cameratapicena.an.it
È ripresa la pesca in tutto l’Adriatico dopo il fermo partito ad agosto. A darne notizia è Coldiretti Ancona critica sia contro la divisione delle Marche nella tempistica dello stop (dal 30 luglio al 9 settembre per il nord della regione e dal 13 agosto fino al 23 settembre per il resto) e sia, in generale, rispetto alla stessa modalità con la quale viene attivata la misura.
da Coldiretti Ancona