contatore accessi free

28 settembre 2018












...

Il Polo Museale delle Marche e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio hanno organizzato il workshop “Piceniadi. Archeologia del Piceno preromano” dove esperti nazionali e internazionali si confronteranno e presenteranno un aggiornamento sui risultati dei loro progetti di ricerca in corso sul Piceno in età preromana, ancora inediti.


...

I volontari del Gils onlus (Gruppo italiano lotta alla sclerodermia) in questi giorni saranno ad Ancona, Jesi e Fabriano, con le piantine di ciclamino, per informare e raccogliere fondi per la ricerca su questa patologia rara. Domani (venerdì 28) agli ospedali Riuniti di Ancona e al Profili di Fabriano anche una mattinata di controlli gratuiti.



...

La Pallamano Camerano esordisce davanti al pubblico amico. Dopo la vittoria esterna in quel di Carpi, i ragazzi di coach Sergio Palazzi giocano la “prima” casalinga del nuovo campionato.





...

#open_art 3.0, ideato da Consorzio Marche Spettacolo in collaborazione con AMAT e Sineglossa, è un progetto di Servizio Civile Universale per la Regione Marche della durata di 12 mesi, che si concentra sul patrimonio artistico e culturale regionale – teatri, siti archeologici, musei e patrimonio architettonico, centri storici minori, percorsi naturalistici ed extraurbani, luoghi non convenzionali – e sulla sua valorizzazione, fruizione e apertura, nonché sul pubblico, marchigiano e non.


...

Il vicesindaco e assessore all'Urbanistica, Pierpaolo Sediari, affiancato dall'assessore ai Lavori Pubblici, Paolo Manarini, ha ricevuto oggi la visita dell'Ambasciatore della Repubblica di Cuba in Italia, Josè Carlos Rodrìguez Ruiz.


27 settembre 2018









...

Il Comune di Milano, mentre quello di Ancona aspettava Godot, ha chiesto un parere alla Sezione Regionale di controllo della Corte dei Conti per la Lombardia sul "pasticcio TARI".



...

I Carabinieri della Stazione di Senigallia hanno arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Ancona un 62enne catanese, da anni residente in Provincia di Ancona, noto alle forze di polizia, che dovrà scontare la pena di anni 1 e mesi 2 di reclusione, poiché condannato con sentenza irrevocabile per i reati di violazione di domicilio, invasione di edifici e danneggiamento aggravati.




26 settembre 2018