Sabato 9 marzo (h 19.30), Matteo Renzi sarà all’Auditorium Mole Vanvitelliana, per presentare Un’altra strada. Idee per l’Italia di domani (Marsilio), da tre settimane il saggio più venduto nelle librerie italiane. Le sfide del presente e le scelte per un futuro da costruire. A riferirlo gli On. Carrescia e Lodolini.
di Redazione
Ammontano ad oltre due milioni di euro i finanziamenti comunitari all’innovazione che l’Università Politecnica delle Marche ha attratto negli ultimi due anni per dimostrare soluzioni di economia circolare e digitalizzazione nel trattamento e valorizzazione di acque reflue e rifiuti urbani.
La Giunta comunale, con una delibera del 27 febbraio e nel corso della Conferenza dei servizi convocata il giorno successivo dal Consorzio di Bonifica, ha espresso osservazioni sui progetti di mitigazione del rischio idrogeologico previsti per il territorio di Falconara, di competenza del Consorzio stesso e della Regione Marche.
É stato recuperato nella notte il corpo del 63enne gruista disperso da martedì nell'incidente alla piattaforma petrolifera dell'Eni, davanti alle coste anconetane.
Sono 228 I Comuni delle Marche destinatari del Regolamento Regionale nr 2/17 , con cui vengono attribuiti i nuovi gradi per la Polizia Locale, e puntualmente il Comando di Ancona, Capoluogo di Regione, non ha applicato il regolamento dei nuovi segni distintivi, I cui termini scadevano il 2 marzo u.s. omissis "art. 14 norme Transitorie e Finali - E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservarlo come regolamento della Regione Marche".
Da UGL Polizia Locale Marche
Quest’anno l’ASI, Automotoclub storico italiano, ha scelto Ancona e dintorni per svolgere la tradizionale manifestazione riservata agli equipaggi di auto d’epoca a guida femminile, coinvolgendo tutti i club delle Marche (le località visitate saranno in ordine cronologico: Recanati, Osimo, Castelfidardo, Jesi, Senigallia e Ancona).
di Redazione
La decisione di Rfi di installare barriere fonoassorbenti lungo la linea Adriatica ha suscitato la levata di scudi di cittadini, sindaci e operatori economici. Proteste legittime: il costosissimo “muro” anti rumore che ne risulterebbe sarebbe una mostruosità dal punto di vista paesaggistico.
da Forza Italia
Entro il 2019, su incarico del Commissario Straordinario per gli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico Luca Ceriscioli, il Consorzio di Bonifica inizierà a realizzare opere di “ampliamento delle sezioni idrauliche, regolazione delle portate e sistemazione dei nodi di immissione tra i fossi San Sebastiano, Cannettacci, Rigatta e Liscia” che dovrebbero garantire il deflusso delle acque a valle dell’abitato di Castelferretti.
liste civiche Cic/Fbc e Siamo Falconara
Le Segreterie regionali di Fit Cisl, Filt Cgil e Uil Trasporti hanno indetto per domani, giovedì 7 marzo, alle ore 11.30 un sit in nel porto di Ancona per ricordare la scomparsa, in seguito a un incidente avvenuto ieri sulla piattaforma Barbara F. dell'Eni, di Egidio Benedetto.
Da FILT CGIL - FIT CISL - UIL Trasporti
Si chiama Remember ed è un progetto europeo che nasce per “ricordare” il valore del patrimonio culturale della fascia adriatica. Ha l’obiettivo di salvaguardare e promuovere questa ricchezza culturale, tangibile ed intangibile, di otto porti italiani e croati, Ancona, Ravenna, Venezia, Trieste, Fiume, Zara, Spalato e Dubrovnik.
da Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale
"Contro l'evasione tariffaria, reintrodurre il bigliettaio all'interno del mezzo". Nelle Marche si ripetono, puntualmente, le aggressioni nei confronti dei controllori del trasporto pubblico locale che effettuano le verifiche lungo le linee.
Un nuovo tracciato ciclo/pedonale, legato a un progetto di Bike Sharing e noleggio bici dal Coppo al centro di Sirolo, alle spiagge, è un altro importante progetto che diventerà punto del programma elettorale di Fabia Buglioni, Candidata Sindaco di Sirolo con la Lista civica XSirolo e dal gruppo che la sostiene.
Da Fabia Buglioni
X Sirolo
Numerose sono le iniziative che vedono coinvolta anche quest'anno nel mese di marzo l'Amministrazione comunale attraverso l'assessorato alle Pari Opportunità e Politiche sociali, per ripercorrere le tappe dell'emancipazione femminile e il contributo che le donne hanno dato al progresso, per interrogarsi sui risultati raggiunti e sugli obiettivi da perseguire, per incentivare nell'opinione pubblica una riflessione sulla questione femminile nella sua complessità.
Martedì mattina si è verificato un gravissimo incidente sulla piattaforma di estrazione di gas “Barbara F”, di proprietà dell’Eni, a circa 60 km dalla costa anconetana. Ad ora le notizie che giungono dai media parlano di un disperso e due feriti.
da Trivelle Zero Marche
Con la presente la Cisl FP Marche accoglie positivamente gli esiti dell'incontro confederale con il Comune di Ancona sui contenuti del Bilancio Previsione 2019 laddove si prevede che per il triennio 2019/2021 saranno assunte 122 nuove unità lavorative a fronte di 88 cessazioni previste nel triennio, e si auspica un "ampio confronto" con i sindacati del pubblico impiego.
da CISL FP Marche