"L'ennesima chiusura temporanea di queste attività non risolverà il problema in maniera definitiva- ha detto Angelo Eliantonio, Capogruppo di Fratelli d'Italia giunto sul posto durante l'operazione della Polizia - ma garantirà se non altro 30 giorni di serenità e tranquillità ai residenti e alle attività limitrofe".
Dura presa di posizione del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE, il primo e più rappresentativo dei Baschi Azzurri del Corpo, dopo il rinvenimento ed il sequestro, da parte del personale di Polizia Penitenziaria del carcere di Montacuto, di due telefoni cellulari di piccole dimensioni addosso ad altrettanti detenuti.
Il Prof. Visioli: "La scienza della nutrizione si sta occupando degli effetti molecolari di alcuni componenti degli alimenti. In parallelo, prolifera il mercato degli integratori, formulati proprio sulla base dei risultati della scienza di base. Le metodologie di farmacologia classica sono difficilmente applicabili agli integratori, che non rientrano neanche nel campo degli alimenti. È quindi necessario individuare un nuovo paradigma di ricerca per affrontare al meglio le sfide che la farma-nutrizione ci sta proponendo.
Il Porto Turistico è una struttura fondamentale per tutta Numana, per il ruolo che gioca in ambito turistico-promozionale ed economico-occupazionale. Negli ultimi anni da risorsa per il paese è diventato un “eterno problema”, a causa della gestione imbarazzante dell'Amministrazione.
Da Lista civica Siamo Numana
Cinematica Festival 2019 si è concluso domenica sera ad Ancona con la premiazione di Cinematica Videodance Competition e con la prima nazionale dell'audiovisual set del quartetto partenopeo composto dai musicisti Antonio Raia, Renato Fiorito e il duo cult di street artists Cyop &Kaf, una vera chicca del festival a conclusione di un percorso entusiasmante che ha visto Ancona scenario di performance e visioni disseminate nella città.
Cinematica Festival
Martedì 16 aprile durante la commissione regionale, i consiglieri hanno votato con parere favorevole la legge con la quale si riconosce la figura dell'osteopata all'interno delle strutture ospedaliere. Un enorme passo avanti per la sanità marchigiana perché finalmente ora gli osteopati sono tutelati da una legge regionale.
da Comitato Genitori Bambini Cardiopatici Torrette
Si è svolta venerdì 12 aprile, presso i locali della Biblioteca Comunale "Baden Powell" di Camerano, alla presenza del Commissario del Parco del Conero Arch. Maurizio Piazzini, del Presidente della Cooperativa Sociale Opera Fabio Alessandrelli e dei sindaci/rappresentanti dei comuni di Camerano, Sirolo, Numana, della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio delle Marche, e dell’Università Politecnica, la presentazione del progetto “Archeopaesaggio al Conero: nuovi spazi e nuove pratiche per scoprire, conservare e vivere il territorio del Parco”.
da cooperativa Opera Onlus
Mercoledì durante il Consiglio comunale ho presentato un'interrogazione urgente per sapere quale sarà il futuro della Fincantieri dopo che è stato concesso il nulla osta da parte dell’Amministrazione comunale per l'attivazione della procedura di Variante Localizzata al Piano Regolatore Portuale del Porto di Ancona per l'intervento di banchinamento del fronte esterno del Molo Clementino, adiacente al cantiere, da parte dell’Autorità Portuale.
Da Gianluca Quacquarini
Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
L’amministrazione comunale falconarese ha recentemente approvato il nuovo ‘Regolamento unico di Ambito per l’accesso alle prestazioni sociali e sanitarie per la domiciliarità in favore della popolazione in condizione di non autosufficienza, di fragilità, di disagio sociale o familiare’, che prevede la compartecipazione degli utenti al costo del servizio in base all’Isee, come indicato dalla normativa per i servizi a domanda individuale (Dpcm 159/2013).
Con una suggestiva cerimonia che si è svolta mercoledì mattina alle Officine di manutenzione rotabili di Trenitalia, è stata aperta ufficialmente la serie di manifestazioni che anche quest'anno l'Amministrazione comunale, in collaborazione con l'ANPI, ha organizzato per celebrare il 74° anniversario della Liberazione.
Il terreno incolto alle spalle di piazza Europa sarà espropriato nel più breve tempo possibile per ricavarne un’area verde a uso pubblico, nel frattempo il Comune si impegna a vigilare in modo rigoroso che il nuovo proprietario osservi puntualmente i vincoli previsti dalla Variante per il Centro Storico.
In riferimento alla replica del Sindaco, ci preme sottolineare che, prima della restituzione dell’area ai legittimi proprietari fatta dall’attuale Giunta a gennaio 2019, non eravamo a conoscenza delle cause legali in corso. Quando la Giunta aveva illustrato in Consiglio Comunale la volontà di espropriare l’area non aveva accennato ad alcuna controversia né alla sentenza di condanna emessa dalla Corte di Appello di Ancona.
Da Lista civica Siamo Numana