Alberi abbattuti, capannoni distrutti, serre scoperchiate, danni ingenti alla colture di mais e girasole, all'ortofrutta. L’uragano che martedì pomeriggio si è abbattuto all’improvviso sulle Marche ha attraversato la regione da nord a sud lasciando dietro di sé una scia di devastazione nelle campagne.
Serve la dichiarazione dello stato di calamità naturale. Marco Pierpaoli segretario generale di Confartigianato Imprese Ancona, Pesaro e Urbino interviene sui gravi danni causati dalla tempesta che ha colpito tutta la costa in particolare la riviera di Sirolo e Numana.
Dopo il maltempo che ha colpito nella giornata di martedì la costa marchigiana, il Comune di Ancona ha disposto il divieto di balneazione.
Si contano i danni dovo il violento nubifragio e la tromba d'aria che si sono abbattuti nella giornata di martedì nell'Anconetano, in particolare a Numana e Sirolo.
Il Prof. Peter Wadhams ha fatto visita, nel pomeriggio di lunedì 1 Luglio, al Dr. Ing. Massimo Rogante, di recente premiato "Marchigiano dell'Anno", esperto nucleare e delle tecniche neutroniche. Wadhams e Rogante sono entrambi componenti del Comitato Scientifico del "Centro Internazionale di Studi sulla Sindone" (CISS), che ha tenuto il più recente meeting nello scorso Giugno.
di Redazione
Tra i tanti danni provocati dalla tromba d’aria che si è abbattuta sulla costa adriatica martedì pomeriggio emerge il dramma della spiaggia di Numana dove cinque stabilimenti e mezzo sono stati devastati dalla furia del fenomeno.
È arrivato il giorno dell'appuntamento più atteso di Ancona Jazz Summer Festival 2019, l'artista di punta di questa edizione sarà ad Ancona giovedì 11 luglio, alle ore 21.30. Non alla Corte della Mole però: lo spettacolo a causa del maltempo è stato spostato al Teatro delle Muse. La biglietteria sarà aperta nel foyer del teatro dalle ore 20.
La Giunta comunale ha deliberato e contestualmente inviato al Consiglio comunale per l'approvazione definitiva un importante provvedimento sul piano ambientale in ambito comunitario, in conformità con gli impegni assunti con l'adesione al Patto dei Sindaci per il Clima e l'Energia (2016).
L'Amministrazione comunale ha dato il via libera alla convenzione con Infratel Italia spa per la realizzazione di reti in fibra ottica per la banda Ultra Larga nelle aree del territorio comunale nel nuovo Piano telematico della Regione Marche, aree dove non arriva la fibra ottica privata.
Nella giornata del 9 Luglio, "È bastato un temporale estivo più violento del previsto a mettere a soqquadro diversi locali della Facoltà di Ingegneria e del Blocco Aule Sud", dichiara il Coordinatore della Lista Gulliver-udu Ancona, Giorgia Venditti.
La tecnica è sempre la stessa: gettare fumo negli occhi della cittadinanza con qualche variante e qualche bando spettacolari, per distogliere l’attenzione dalle cose più normali che mancano. E così anche per il bando, annunciato con la solita enfasi dall’Amministrazione, per la riqualificazione di Piazza d’Armi.
Gruppo Consiliare Lega Comune di Ancona
Le immagini ormai sono passate sotto gli occhi di tutti: i danni causati dalla forte ondata di maltempo che ha colpito anche la provincia di Ancona sono ingentissimi.
Dall' 11 al 13 luglio si terrà la XXXI edizione della Festa per la Libertà dei Popoli. Dal pomeriggio fino a tarda sera, la Festa organizzata dal mondo dell'associazionismo anconetano, patrocinata dal Comune di Ancona, si presenta puntuale all'interno dello splendido scenario di Forte Altavilla a Pietralacroce.
“Il più sentito ringraziamento ai marchigiani che con i loro soldi hanno determinato le condizioni per il salvataggio di Aerdorica. Ora aspettiamo i fatti di chi governa questa Regione e del management societario per invertire un trend di decrescita, abbandono e incertezza”.
Sandro Zaffiri Capogruppo Lega Nord Marche
“L’Ordine degli Avvocati di Ancona è totalmente solidale con i colleghi della Camera penale di Ancona riguardo i temi della protesta che ha portato alla proclamazione di una giornata di sciopero – ha detto il Presidente Maurizio Miranda intervenendo all’Assemblea presieduta dall’Avv. Ferdinando Piazzolla, Presidente della Camera Penale.
e bellezze naturali della foce dell'Arno e del parco naturale di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli sono state la cornice in cui si è appena concluso l' SB20 Laser Italian Open Championship, evento organizzato dallo Yacht Club "Tino Straulino” di Montecatini in collaborazione con la Lega Navale Italiana Sezione di Pisa e valido per l'assegnazione del titolo nazionale del monotipo più grande costruito dalla Performance Sailcraft.
da Organizzatori
Con la firma del decreto di omologazione del concordato, Aerdorica è ufficialmente salva. Una notizia che Cna apprende con gioia.
Un’applicazione per smartphone che permetterà di segnalare in tempo reale le esalazioni, box attivabili da remoto per campionare l’aria subito dopo le segnalazioni e identificare i principali composti organici volatili (Cov) dotati inoltre di stazioni meteo base per stabilire le condizioni climatiche e risalire alla provenienza delle emissioni.
Quacquarini (M5S) contro il nuovo parcheggio in via San Martino: ''Altro traffico e smog in centro''
Dopo mesi di annunci oggi il Sindaco presenta il progetto per il maxi parcheggio fuori della galleria San Martino, a 2 passi da piazza Pertini. Speravamo nella solita boutade, ma purtroppo è tutto vero.
Da Gianluca Quacquarini
Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona