E’ pubblicizzato sul sito istituzionale del Comune, a partire dalle 9 di oggi 7 maggio, il nuovo portale per prenotare online la vaccinazione al Circolo Leopardi di via dello Stadio, cui possono accedere le persone residenti nel Comune di Falconara Marittima che non hanno ancora ricevuto la prima dose del siero anti Covid-19 e che rientrano nelle fasce indicate nel piano di vaccinazione.
Il 12 maggio prossimo ricorre la Giornata internazionale della Fibromialgia, una sindrome dolorosa cronica da sensibilizzazione centrale (SNC) caratterizzata dalla disfunzione dei circuiti neurologici preposti alla percezione, trasmissione ed elaborazione delle afferenze del dolore dalla periferia del cervello.
Un sopralluogo per fare il punto dei lavori realizzati e programmare quelli da fare: stamattina il Genio Civile di Ancona, Regione, Comune e Consorzio di bonifica Marche si sono ritrovati per visionare lo stato di avanzamento delle opere sui cantieri in ultimazione nell’area aeroportuale di Falconara Marittima, che serviranno a ridurre il rischio idraulico di una zona particolarmente vasta.
da Consorzio di Bonifica delle Marche
La solidarietà che si può toccare con mano, attraverso gesti concreti di vicinanza agli altri: è l'obiettivo quotidiano di ANCoS, Associazione nazionale Comunità Sociali e Sportive del sistema Confartigianato Persone, che ha donato al Centro Papa Giovanni XXIII un pulmino per il trasporto persone con mobilità ridotta
In occasione dell'8 Maggio - Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, la Croce Rossa Italiana insieme all'Associazione Nazionale Comuni Italiani hanno invitato tutti i Comuni Italiani a esporre per una settimana (dal 2 al 9 maggio) la bandiera della Croce Rossa loro donata dai rispettivi Comitati Locali e a illuminare di rosso un monumento della città la sera dell'8 maggio
Croce Rossa Italiana
Comitato Locale di Ancona O.n.l.u.s.
E' entrata nel vivo a Camerata Picena l'undicesima edizione de #ilmaggiodeilibri, campagna nazionale ideata dal Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura, che ha a cuore l’amore, per i libri, e la passione, per la lettura e quindi vuole sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile.
Un incontro che apre una stagione nuova per l’Ente Parco del Conero. Il governatore della Regione Marche, Francesco Acquaroli, ha presenziato all’evento che è stato definito “Stati Generali” del Parco del Conero, in quanto ha visto la partecipazione dei quattro sindaci dei Comuni che insistono nell’area naturale protetta, del Presidente della Provincia di Ancona del Consiglio Direttivo dell’Ente.
In occasione del primo maggio Sigma Consulting ha realizzato un sondaggio in esclusiva per Vivere Marche sul tema lavoro.