Il 30 giugno prende il via l'Ancona Jazz Summer Festival. Alla Mole Vanvitelliana la mostra “Chet Baker e le Marche” a cura di Carlo Pieroni e il concerto del Samuele Garofoli Quartet “Remembering Chet”, entrambi gratuiti. A seguire, la proiezione del film “Jazz Noir” di Rolf van Eijk. In collaborazione con il Parco del Conero, sempre il 30 giugno si terrà il concerto del Wind Trio che coronerà una suggestiva camminata fino al Molo di Portonovo
il Consigliere regionale e Coordinatore comunale FdI Ancona Marco Ausili presenta la tavola rotonda “Infrastrutture per Ancona, l’impegno della Regione per un futuro da capoluogo”, in programma il prossimo 1 luglio alle 18:15, presso l’Hotel Europa, a Torrette di Ancona
Da Marco Ausili
Consigliere comunale Fratelli d'Italia
Domenica 3 luglio a partire dalle 18, Piazza del Duca ospiterà la seconda edizione de "I Barbieri della Notte". Dodici tra i migliori Barbieri marchigiani accoglieranno chiunque voglia vivere questa eccezionale esperienza di farsi tagliare i capelli o la barba sotto l'influsso positivo della luna crescente, sorseggiando il "Cocktail del Barbiere" creato ad hoc per l'occasione e con la possibilità di indossare il must dell'estate 2022 il profumo "Spiaggia di Velluto".
Gli aiuti alle imprese marchigiane della pesca per il caro carburante saranno calibrati alla stazza lorda (Gross Tonnage) dei natanti, a sua volta legata al sistema di pesca e al valore dei consumi. Lo ha stabilito la Giunta regionale che ha adottato il criterio per concedere un contributo una tantum alle imbarcazioni professionali attraverso un avviso pubblico finanziato con 500 mila euro di bilancio
Si è svolta questa mattina alla Mole Vanvitelliana la ormai tradizionale cerimonia di consegna degli attestati e delle targhe di merito che periodicamente il Comune di Ancona, attraverso l'assessorato allo Sport, riconosce alle società sportive per i risultati conseguiti nel corso delle rispettive stagioni.
L’atto intende diffondere i valori europei ed invita a promuovere una maggiore conoscenza della storia dell’unificazione europea e dell’integrazione tra i popoli e gli Stati, in collaborazione con la Regione Marche, la Provincia di Ancona, l’Università di Ancona e le scuole di ogni ordine e grado
Da Gianluca Quacquarini
Consigliere comunale Ancona