Torna Il Mattino delle Muse, la stagione concertistica che ogni anno l’Istituto Superiore di studi musicali AFAM “G.B.Pergolesi” in collaborazione con la Fondazione Teatro delle Muse, organizza, proponendo, con la formula dei concerti della domenica mattina, un programma curioso, intrigante proposto da giovani artisti di talento che coinvolge un pubblico variegato e ogni anno più numeroso.
Sabato 7 marzo l'Associazione Nazionale Partigiani (Anpi) organizza una grande manifestazione per la difesa della Costituzione: un reading di fronte al Teatro delle Muse con esponenti della società civile e del mondo culturale anconetano, dal magistrato Vito D'ambrosio al medico Patrizia Carletti all'attrice Lucia Mascino.
Un’ampia rappresentanza dei Comuni dell’area vasta ha partecipato ieri mattina al Rettorato dell’Università Politecnica delle Marche all’incontro promosso dalle Amministrazioni provinciale e comunale di Ancona nell’ambito del processo di partecipazione e copianificazione per la redazione del Documento programmatico per il nuovo Piano urbanistico di Ancona.
Continua con grande successo di pubblico la prima edizione della rassegna “Da uno a quinta”, organizzata dalla Compagnia Vicolo Corto con il sostegno della Provincia di Ancona – Assessorato alla Cultura, A.M.A.T – Associazione Marchigiana Attività Teatrali e Teatro Stabile delle Marche – Fondazione Le Città del Teatro.
Tra gli incontri che il Commissario straordinario del Comune di Ancona. Carlo Iappelli sta effettuando in questi primi giorni di avvio del suo incarico, anche quello con il vice presidente del consiglio di amministrazione della Fondazione Teatro delle Muse e presidente del comitato esecutivo, Michele Brunetti.
Avra luogo venerdì 6 marzo presso il Ridotto del Teatro delle Muse l’incontro Musicotearapia e Alzheimer, organizzato da Fondazione Teatro delle Muse, INCRA – Istituto di Ricovero e cura a carattere scientifico e AMA - Associazione Malati Alzheimer, con cui la Fondazione Muse aveva già collaborato in occasione del Bookshop natalizio devolvendo all’associazione una prte dei proventi.
Nel mese di febbraio 2009 il sito internet del Consorzio Ankon www.consorzioankon.it ha battuto un nuovo record di contatti arrivando a 3442 (a gennaio erano stati 3055) confermando un trend di crescita che dimostra l'interesse sempre vivo nei confronti della realtà del Consorzio Ankon.
E meno male che queste dovevano essere solo le prove generali! E sì, perché a giudicare dai risultati e dal fermento visto da venerdì a domenica al Palaindoor di Ancona per i Campionati Italiani Master Indoor chissà che cosa ci sarà ancora da aspettarsi dai veterani dell’atletica leggera italiana per gli imminenti Campionati Europei Master Indoor, in programma sempre nel capoluogo delle Marche dal 25 al 29 marzo.
La qualità dell'aria ad Ancona negli ultimi anni non sembra aver mosso passi significativi in direzione del miglioramento. I dati, presentati pochi giorni fa in occasione della partenza del Treno Verde di Legambiente, sembrano infatti la fotocopia di quelli rilevati dall'ARPAM nel primo mese del 2007.
I Rappresentanti di SLC CGIL Guido Pucci, FISTel CISL Umberto Socci e UILCOM Fabrizio Brecciaroli hanno incontrato ieri, lunedì 2 marzo (ieri per chi legge), l’Assessore alla Formazione e al Lavoro e alla della Provincia di Ancona Maurizio Quercetti. L’incontro era stato richiesto dalle segreterie regionali delle sigle sindacali al fine di poter illustrare le recenti scelte aziendali previste dal Piano Industriale 2009/2011 di Telecom Italia.
Prosegue alla grande la Stagione del Teatro Stabile delle Marche che ha riscosso quest’anno un grande successo di pubblico. In scena dal 5 al 8 marzo al Teatro delle Muse (ore 20.45) arriva il Piccolo Teatro di Milano con un classico del Teatro Italiano: Trilogia della Villeggiatura di Carlo Goldoni, con e regia di Toni Servillo.
Popolari Liberali-PDL iniziano i contati tra i responsabili locali delle forze politiche, per le prossime elezioni comunali di Ancona. In sostanza si tratterà di promuovere una formazione che prosegua il buon lavoro portato avanti dall’opposizione comunale con opportune correzioni e discontinuità scaturite dalle sollecitazioni provenienti da vari settori della cittadinanza ed anche da specifiche istanze avanzate dai Popolari Liberali -PDL.
La mostra della Mole Vanvitelliana con i capolavori della Fondazione Cariverona e della Fondazione Domus, insieme al suo originale percorso espositivo incentrato sulla misteriosa e affascinante Donna allo specchio di Cagnaccio di San Pietro, viene premiata con la proroga di oltre un mese.
Antonio Massa è stato nominato vice commissario straordinario dal Prefetto di Ancona in supporto al neo commissario straordinario Carlo Iappelli. Entrambe le nomine sono arrivate la scorsa settimana dopo la conferma delle dimissioni del sindaco Fabio Sturani e il conseguente commissariamento del Comune.
Neanche a Rimini riesce ad interrompersi la striscia di risultati negativi per l'Ancona di mister Monaco, che esce sconfitta dal "Romeo Neri" per 2-1.
da Ancona Calcio