contatore accessi free

10 settembre 2016

...

Sarà inaugurata a Falconara M.ma, la prima casa alloggio temporaneo per papà separati-divorziati nella provincia di Ancona, una risposta e un sostegno concreto a questa “nuova povertà”, nata da una collaborazione tra l’Associazione Riconciliazione e Pace Ancona Onlus e la Caritas Diocesana. La casa “REGINA PACIS”, aprirà le porte alla cittadinanza mercoledì 14 Settembre 2016.




...

Nella giornata odierna, presso la Caserma “Tommaso Mariani” sul Lungomare Vanvitelli, alla presenza del Comandante Regionale Marche, Gen. B. Gianfranco Carrozza, ha avuto luogo la cerimonia di passaggio di consegne tra l’attuale Comandante Provinciale di Ancona - Gen. B. Fabrizio Crisostomi - ed il suo successore - Col. t. ST Vincenzo Amendola.




...

Ormai ci siamo, è arrivato il momento di incoronare la regina del concorso “Miss BluMare Marche” 2016: domenica, a partire dalle ore 19, ci sarà il gran finale all’Auchan di Ancona, viatico del concorso nazionale che si terrà a bordo della nave da crociera “MSC POESIA” dal 23 al 30 ottobre prossimi, a cui parteciperanno la vincitrice regionale e tutte le altre ragazza “fasciate” della finale.


...

La decisione dell'amministrazione comunale di finanziare la costruzione di un nuovo ponte a Casine di Paterno che sarà realizzato adiacente a quello di San Sebastiano, ha trovato il plauso della Confapi, associazione di imprese che tra le prime e con maggiore determinazione ha chiesto che venisse trovata una soluzione al problema di tanti cittadini ed imprese penalizzati dalla chiusura al traffico del vecchio ponte.


...

Grande successo, anche oltre le aspettative, per un’Amatriciana per ricostruire: la cena solidale organizzata dall’amministrazione in collaborazione con le associazioni cittadine e il fattivo contributo di alcune realta commerciali locali. Oltre un migliaio di piatti di spaghetti sono stati serviti alla cena pro terremotati il cui incasso sarà interamente devoluto al Comune di Arquata del Tronto, così come stabilito dalla Giunta comunale, Una serata conviviale organizzata in Piazza Mazzini e nell’isola pedonale per mangiare insieme, al costo di soli € 5, un pasto comprensivo di spaghetti all’amatriciana, acqua, vino, pane e dolcetto e fetta di cocomero.


...

Fa tappa anche ad Ancona, domenica 18 settembre, alla Loggia dei Mercanti, nell'ambito del progetto “Residart- Residenze d'Artista”, il Festival Horigome in Italia, alla sua IV edizione. Dieci giorni di master class e otto concerti dal 13 al 23 settembre sparsi sul territorio, dal Cassero di Camerata Picena fino a Maiolati Spontini, Agugliano, Polverigi, Osimo e Ancona. Sotto la guida della violinista di fama mondiale Yuzuko Horigome, affiancata da altri eminenti musicisti -i solisti di Residart- e con la collaborazione di musicisti marchigiani e di una trentina di famiglie ospitanti, la manifestazione contempla giornate di formazione presso il castello del Cassero dedicate a giovani violinisti provenienti da tutto il mondo e -come anticipato- prestigiosi concerti degli allievi e dei Maestri aperti al pubblico (a pagamento).



...

Cresce l'attesa per l'incontro organizzato per oggi pomeriggio alle ore 18,00 al Teatro delle Muse dedicato a “Sport e cultura”. Su iniziativa dell'Assessorato allo Sport del Comune di Ancona, nel massimo teatro cittadino, alla presenza di numerose Autorità, si terrà la presentazione delle prime squadre di ogni società sportiva del territorio.



9 settembre 2016

...

Si chiama “Costituendum” la app per telefoni cellulari e tablet dedicata al referendum costituzionale, realizzata dal PD nazionale e ora lanciata sulle piattaforme “Google play” e “App store”.


...

Una lunga, interminabile tavolata per fare squadra, per sentirsi uniti, in un momento buio come quello del sisma che ha colpito duramente le Marche e le regioni limitrofe: è questa l'immagine evocativa dell'edizione 2016 della Notte Bianca di Corso Amendola- che avrà luogo domani, 9 settembre, anche quest'anno con la piena collaborazione dell'Amministrazione comunale di Ancona (assessorati Attività Economiche, Partecipazione Democratica, Sport).


...

Il Parco del Conero è il soggetto ideale per foto da sogno sia a terra che a mare. Ed è a quest’ area protetta di poco più di 6 mila ettari, che vanta un monte a picco sull’Adriatico che dal 9 all’ 11 settembre viene dedicato un grande evento dedicato alla fotografia dal titolo ‘Il Conero in un click’ (#coneroclick), organizzato dall’ Ente Parco del Conero con l’ ausilio del fotografo Eddy Bucci.


...

Si terranno sabato presso la chiesa parrocchiale di San Biagio i funerali di Maurizio Marchetti tragicamente scomparso a seguito di un incidente non lontano dal luogo di lavoro, il distributore Eni all'Aspio.


...

Dall'8 al 10 Settembre nella Facoltà di Economia di Ancona si svolgerà la conferenza internazionale su Economia, Politiche economiche e crescita sostenibile dopo la crisi. Un centinaio di economisti da tutto il mondo presenterà i propri più recenti lavori, focalizzandosi su come ridefinire la teoria e le politiche economiche dopo la crisi del 2007, cercando da un lato di isolare le cause della crisi e le debolezze dell'economia globale, dall'altro proponendo nuovi modelli analitici e percorsi di crescita e sviluppo economico.


...

Dopo il successo della visita a Pietralaacroce prosegue il programma di itinerari gratuiti alla scoperta delle frazioni doriche, organizzate dal Comune di Ancona e curate dalle guide turistiche professionali della cooperativa Opera. Appuntamento alle 10,30 di domenica prossima 11 settembre, davanti alla chiesa di San Biagio del Poggio (Strada provinciale del Conero) per scoprire le mura del castello medievale, la chiesa di santa Lucia, il teatrino ottocentesco e molto altro.



...

Apprendiamo con profonda apprensione la notizia dell’imminente chiusura della Cooperativa Forestalp da anni impegnata nella promozione turistica e ambientale all’interno del Parco del Conero. Una notizia che segue la profonda crisi che attraversa l’ente Parco che ormai da anni, abbandonato di fatto da politica e istituzioni, sopravvive pur in una situazione di gravissima crisi economica e gestionale.



8 settembre 2016


...

L’Università Politecnica delle Marche si unisce al cordoglio per la scomparsa del Prof. Riccardo Cellerino arrivato ad Ancona nel novembre 1979 come Direttore della Clinica di Oncologia Medica. Fondatore anche del Centro di Riferimento Regionale di Genetica Oncologica e del Collegio Oncologi Medici Universitari Italiano. Il ricordo di una sua allieva, oggi Direttore della Clinica di Oncologia Medica, la Dott.ssa Rossana Berardi.









...

Il Roccheggiani torna a riempirsi per la terza edizione del Falconara Sport Day, l’evento di punta che l’associazione Futura organizza in collaborazione con il Comune di Falconara, la pro loco Falconamare e le società sportive cittadine.



7 settembre 2016

...

Il Festival, giunto alla quinta edizione, riunisce grandi giornalisti, illustri personaggi, professionisti del settore e appassionati dell'informazione, dando l'opportunità a tutti di potersi confrontare in dibattiti pubblici su argomenti d'attualità e d'interesse pubblico. Nell’ambito del Festival saranno presenti quest’anno nomi illustri come Gianluigi Nuzzi (giornalista e conduttore televisivo su rete 4), Gianluigi Paragone (noto al grande pubblico per essere autore e conduttore del celebre talk show "La Gabbia" in onda su La7), Ferrucci De Bortoli (due volte direttore del Corriere della Sera, è stato anche direttore del Sole 24 Ore) e rappresentanti dell’Ordine Nazionale e Regionale dei giornalisti. Il Festival quest’anno sarà dedicato alla giornalista del Tg2 Maria Grazia Capulli a cui verrà dedicata un’intera serata, nel quale saranno presenti alcuni suoi familiari e colleghi.


...

Si è svolto in maniera regolare il test di ingresso per accedere ai corsi di Medicina e Chirurgia e Odontoiatria in programma il 6 Settembre. 130 i posti disponibili per Medicina e Chirurgia (più 10 per gli stranieri) e 20 per Odontoiatria.


...

Anche quest’anno si è svolto ad Ancona per tutti gli appassionati delle gare amatoriali, il 5° Trofeo Massimo Galeazzi, valevole come 5^ Camminata del Samaritano di Km. 2, 5° Trofeo Podistico Massimo Galeazzi e di Km. 4,5 e come 36^ Marcialonga del Forte di Km. 11, manifestazione podistica amatoriale facente parte del Calendario Manifestazioni Podistiche del 38° Criterium Marchigiano (CRM 2016).