Il monumento al Fante di Vittorio Morelli trova di nuovo la luce. Conservato per anni nel magazzino della ex caserma Villarey, alle 11.00 di mercoledì 30 novembre, di fronte alla nipote dell'artista, Elisabetta Morelli, e al comandante del Comando militare Esercito "Marche" di Ancona generale di brigata Rosario Silvestro Moschella, è stato trasportato nell'atrio della Facoltà di Economia e Commercio dell'Univpm, proprio di fronte al piedistallo che conserva la pietra d'Istria.
La campagna mediatica per il sì non risparmia nemmeno i malati: in questi giorni si sta insistendo sui benefici che da questa riforma deriveranno soprattutto in materia di sanità. L’accentramento della funzione legislativa in materia, in capo allo Stato come panacea di ogni male presente. Ma si tratta ancora una volta di fumo negli occhi. Più pericoloso e indegno del solito perché, questa volta, sulla pelle dei malati. Vediamo perché.
Un’ostetrica in più per il Salesi interamente dedicata alle donazioni di cordone ombelicale. Il tutto grazie alla borsa lavoro messa a disposizione dall’Adisco Marche (Associazione Donatrici Italiane Sangue Cordone Ombelicale), gruppo attivo in regione nato da una costola del Soroptimist Club di Ancona.
dagli Organizzatori
L’Amministrazione comunale rende noto che sono finanziati i contributi a favore di soggetti privati per i danni alle attività economiche e produttive degli eventi calamitosi accaduti nel novembre 2013 - maggio 2014 - marzo 2015 (Ordinanza Dipartimento Protezione Civile 378/2016).
L’Amministrazione comunale informa che martedì 29 novembre e mercoledì 30 novembre, sempre a partire dalle 10,00, si svolgerà l’esercitazione per addestramento del personale api all’applicazione delle procedure previste nel Piano di Emergenza Interno (PEI) in collaborazione con il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco (inizialmente programmata per giovedì 24).
In questi ultimi giorni di campagna referendaria dobbiamo moltiplicare gli sforzi per sostenere le ragioni del Si e dare finalmente al nostro Paese istituzioni più moderne e più vicine ai cittadini. Un grande cambiamento che riguarda anche la sanità. Con la Costituzione vigente la sanità è una delle materie che rientrano nella competenza legislativa concorrente delle regioni.
È coinvolgente, magico, familiare, divertente. È il Natale ad Ancona! Il sindaco di Ancona, Valeria Mancinelli, insieme alla Giunta, ha presentato questa mattina ufficialmente “Auguri Ancona”, una ricca kermesse di eventi che si svolgeranno dal 3 dicembre 2016 all’8 gennaio 2017 nel cuore della città in occasione del Natale, dove sarà un piacere incontrarsi per farsi gli auguri, foto, selfie ma anche fare shopping, far divertire i più piccoli e trascorrere serenamente le feste.
Terminata l'operazione “Pilchard” della Guardia Costiera. Si è trattato di un pattugliamento capillare di tutta la costa marchigiana coordinato dal Direzione Marittima di Ancona - 7° Centro di Controllo Area Pesca, diretta dal Contrammiraglio Francesco Saverio Ferrare che nelle giornate del 22, 23 e 24 novembre ha portato a realizzare quarantaquattro missioni a terra e trenta in mare, intensificando i controlli sia sulle unità da pesca che presso gli esercizi commerciali dediti alla vendita ed alla trasformazione del prodotto ittico come ristoranti, pescherie, ambulanti e supermercati.
Puntuale come ogni tradizione, torna anche quest'anno la Festa dello Sport. Il Coni dà appuntamento agli atleti e a tutti i protagonisti del mondo delle attività sportive per celebrare insieme i successi e per ringraziare chi, ogni giorno, si impegna per tenere alta la bandiera dello sport marchigiano in Italia e nel mondo.
da CONI Marche
Giorgio Giorgetti, Presidente di Confapi Marche, è un imprenditore anconetano che da oltre 15 anni ha rapporti commerciali e di affari con Cuba e quindi conosce molto bene la realtà caraibica. L'interrogativo su come cambieranno i rapporti commerciali con la morte del vecchio leader Fidel Castro avvenuta nella notte scorsa, interessa anche moltissime aziende marchigiane.
L’ evento previsto per domani sabato 26 novembre, dalle ore 16.00, ha il duplice obiettivo di raccogliere fondi per le popolazioni marchigiane colpite dal sisma che ha interessato il centro Italia e contribuire ad arricchire le strumentazioni tecnologiche della scuola; l’iniziativa rappresenta, inoltre, uno straordinario momento aggregativo tra alunni, genitori, docenti e tutto il personale scolastico.
Nella serata di giovedì i carabinieri di Numana hanno deferito deferivano in stato di libertà per il reato di furto aggravato in concorso due donne pluripregiudicate, M.P., 44 anni,C.D., 24 anni. Le due, il 20 ottobre scorso, all’interno del supermercato “Tigre Amico' in zona Coppo, hanno asportare generi alimentari per 200 euro, prelevandoli dagli espositori e nascondendoseli addosso.