Dalla Fondazione Cariverona arrivano 1,5 milioni di euro per progetti di ricerca dell’Univpm che si tradurranno in opportunità per il territorio 31 gennaio 2018 - Un altro prestigio riconoscimento dell’eccellente qualità della ricerca dell’Università Politecnica delle Marche.
dall'Università Politecnica delle Marche
Il capolavoro locale di Francesco Podesti votato dai soci è il vincitore della tappa marchigiana di “Opera tua”, il progetto della Cooperativa che sostiene l’arte e i sapori del territorio Coop Alleanza 3.0 sosterrà il restauro del dipinto “Il giuramento degli anconetani” esposto nella Pinacoteca di Ancona.
Una tragedia ancora inspiegabile, quella che ha coinvolto un 48enne residente a Jesi, sui binari di Palombinadomenica scorsa.
di Cristina Carnevali
Nella mattina di martedì si è scatenato un incendio di fronte ai locali della cooperativa per il sostegno alla disabilità nel territorio marchigiano ed in particolare nel centro diurno per anziani Bruno Corradetti. Ancora al vaglio dei Vigili del Fuoco le cause del rogo, subito contenuto.
di Filippo Alfieri
L’assessore Ida Simonella afferma, sul giornale online “L’Automobile” (edizione del 24/1/18), che priorità "è il completamento dell'anello circolare filoviario per il collegamento tra la stazione ferroviaria e Piazza Ugo Bassi con il capolinea centrale delle linee urbane”.
da Daniele Ballanti Ankon civica, Verde e Popolare
I proprietari delle vongolari infatti attaccano l'amministrazione regionale per non aver approvato una legge di riassetto del compartimento marittimo. Attualmente nelle Marche sono presenti 220 vongolari: 65 nel compartimento di Pesaro, 74 in quello di ANCONA, 56 in quello di San Benedetto del Tronto e 25 nel subcompartimento di Civitanova Marche.
di Redazione
Nell'ambito delle politiche sociali e di sostegno alle fasce più deboli, l'Amministrazione comunale ed in particolare gli assessorati ai Servizi Sociali e alla Partecipazione Democratica, hanno attivato un servizio di distribuzione di beni di prima necessità alle famiglie in difficoltà individuate dai Servizi Sociali del Comune.
Come noto, è stata presentata una domanda per l’uso del Vecchio Faro del Parco del Cardeto e delle sue pertinenze (casa del custode) da parte di una società privata la quale, a fronte di una concessione trentennale, effettuerebbe gli interventi di restauro dei beni per realizzarvi un ristorante di lusso con annesso bar.
Si rinnovano anche in questo primo mese di gennaio gli interventi di derattizzazione e di disinfestazione larvicida ( mensili) del territorio comunale e delle strutture comunali. Oggetto di Intervento sono le caditoie stradali - o erogatori esterni in zone non servite da pubblica fognatura- dell’intero territorio comunale urbano che comprende circa 500 vie oltre ai centri urbani frazionali del Comune di Ancona.
Bachiocco, Ordine degli Avvocati: "Oltre 20 cancellazione nell'Ordine di Ancona, sintomo di disagio”
"I disagi economici e giudiziari dei colleghi e della popolazione colpiti dagli eventi sismici, gli aumenti vertiginosi di contenzioso legati al particolare settore della protezione internazionale, che hanno contribuito a creare pendenze che si ripercuoteranno per gli anni a venire, le carenze di organici a tutti i livelli che, pur calmierati dai recenti concorsi provocano rallentamenti alla macchina giustizia, le nuove normative nazionali sia civili che penali."
di Redazione
Il presidente dell'Ordine degli Ingegneri della provincia di Ancona scrive direttamente ai sindaci e al Presidente dell'Anci Marche ribadendo la contrarietà ai contenuti della Legge Sismica Regionale che trasferisce alle amministrazioni comunali le funzioni del Genio Civile, "un patrimonio di grandi esperienze a a disposizione del territorio" .
da Ordine degli Ingegneri