L’assessore regionale alla Protezione civile ha avviato questa mattina presso il centro funzionale regionale della protezione civile, in via Colle Ameno ad Ancona, i lavori dell’incontro dedicato alla prevenzione dai rischi valanghe. L’Assessore ha portato il saluto del Presidente e di tutta la Giunta regionale.
Circa 700 ragazzi hanno partecipato alla prima giornata di orientamento, “Progetta il tuo futuro", dal 5 al 12 febbraio, che accoglie ogni anno studenti da un po’ tutta Italia. Tra le novità presentate il corso di laurea professionalizzante “Tecniche della Costruzione e Gestione del Territorio”.
Decine di assemblee, centinaia e centinaia di storie, delegati di fabbrica, precari in lotta, studenti ed insegnanti contro la buona scuola, il protagonismo delle donne e poi le forze politiche che in questi anni hanno resistito all'omologazione neoliberista. Tutto Questo è Potere al Popolo! In poche settimane questo NO all'omologazione è diventato una proposta politica e nelle Marche, in pochi giorni, a migliaia hanno sottoscritto la nostra Lista.
da Potere al Popolo
50 alunni divisi in 10 team appartenenti alle classi II, III, IV e V del Liceo Scientifico “ G. Galilei” incontreranno 900 alunni delle scuole primarie e secondarie di I grado per un “viaggio senza valigia”. Venerdì 2 Febbraio nell’auditorium del Galilei la conferenza stampa, organizzata dal Consiglio della Regione Marche, con il Garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, Andrea Nobili e i Dirigenti degli I. C. coinvolti nel progetto
Da Liceo Scientifico G. Galilei di Ancona
Erano le 4 di mattina di Sabato sera, quando nella mischia concitata dal ballo qualcuno smettava di divertirsi per arrivare alle mani. Ne scoppiava una rissa che coinvolgeva non solo i litiganti, ma anche gli altri ignari avventori del locale, che schiacciati dalla calca non riuscivano ad allontanarsi dallo scontro.
Quest'anno il Liceo Cambi darà forma alla sua mission di educazione Interculturale con tre scambi, con la Grecia, la Serbia e Tel Aviv. Nella settimana dal 11 al 17 Marzo il liceo diventerà realmente multiculturale perchè gli studenti serbi, Italiani e israeliani lavoreranno insieme a un progetto scolastico sulla biodiversità e la tradizione e saranno accompagnati da una squadra di docenti di tutte le materie nelle varie attività ed escursioni naturalistiche e culturali: il parco del Conero, le meraviglie di Portonovo, Urbino, Ancona e una speciale visita nella città con soste anche al Campo degli Ebrei e alla Sinagoga, un'esperienza unica nel suo genere con tre religioni insieme.
“Quanto avvenuto questa mattina a Macerata dovrebbe far riflettere chi, in questi giorni, sia a livello nazionale che locale, ha costantemente incitato all'odio e alla caccia allo straniero e al diverso, strumentalizzando un tragico fatto di cronaca per conquistare consensi elettorali."
On. Piergiorgio Carrescia
Oltre 560 persone hanno affollato la sala conferenze della Federcalcio ad Ancona per ascoltare le relazioni di Barbara Agostinis e Giuliano Sinibaldi sulle riforme epocali partite nel 2018 in ambito sportivo: dal nuovo Registro CONI alla nuova società sportiva dilettantistica lucrativa. Il presidente del CONI Marche Luna: «La Scuola regionale dello sport si conferma punto di riferimento indispensabile per il mondo sportivo regionale. Un'eccellenza a livello nazionale»
da CONI Marche
Cari AMICI siamo stati nelle “Scuole Terremotate” di Sant'Angelo in Pontano e San Ginesio (Mc.) presenziando l'inaugurazione del Materiale didattico (ctv. 2.600/Euro) per l'Istituto Comprensivo Tortoreto donato dal Gruppo AMICI per lo SPORT con la collaborazione del Ristorante OASI Cannetacci di Castelferretti e la cooperazione del Comune di Falconara
di Redazione
MODA –calzature e tessile arrivano le sanzioni per le mancate informazioni sulle etichette dei prodotti. Summit degli imprenditori sulla manifattura 4.0 e sul nuovo CCNL lunedì 5 febbraio alle ore 21 ad Ancona in Via Fioretti 2/a. Nelle Marche 8.800 aziende e 40.000 addetti, in provincia di Ancona 1.342 imprese e con 5.860 addetti
Confidustria Marche Nord - Confartigianato Imprese (AN - PU)
Missione compiuta per l’Eurosped NumanaBluConero che è tornata al successo pieno dopo oltre un mese incassando 3 punti preziosi in ottica salvezza salendo a quota 25 punti. La partita è stata più complicata di quanto non potesse lasciar intendere la classifica con 19 punti di differenza tra le due formazioni.
Conero Eurosped NumanaBlu Ancona