E’ Green Pix, proposto dagli studenti dell’Istituto Savoia Benincasa (Classe 5 B turismo) il progetto vincitore della terza edizione del bilancio partecipato del Comune di Ancona.
www.comune.ancona.it
Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino prende posizione contro il progetto RFI sulle barriere fonoassorbenti che creerebbe un muro non solo inquinante ma, soprattutto, renderebbe brutte e deprimenti le nostre città penalizzandole anche economicamente.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Mercoledì mattina attorno alle 12 una donna è stata investita da un'auto lungo il viale della Vittoria ad Ancona.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
E’ partita nella mattinata di mercoledì 20 febbraio l’esperienza dei 14 ragazzi assegnati ai progetti del Servizio civile nazionale. Di questi, 11 svolgeranno l’attività a Falconara e tre a Montemarciano.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Controlli straordinari contro i clandestini: attenzionate call center e parcheggi
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Cede il terreno, un'autoarticolato resta bloccato in bilico sul fosso al lato della strada.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
L’assemblea dei soci del Consorzio Ankon ha confermato Giorgio Cataldi nell’incarico di Presidente del consorzio sportivo nato nel 2004 e che aggrega le principali società di Ancona di sport di squadra diversi dal calcio al coperto.
www.consorzioankon.it
Sul tema, di grande attualità, è in corso un acceso dibattito politico a tutti i livelli, da quello europeo alle comunità locali. In questo scenario, il convegno pubblico "Territorio e coesione sociale", in programma venerdì 22 febbraio alle ore 15,00 alla Casa delle culture di Ancona, vuole essere un'occasione per parlare di accoglienza e integrazione dei migranti, partendo sì dalle politiche sociali locali, ma presentando soprattutto esperienze, modelli e proposte sviluppati da enti del terzo settore.
da CSV - Centro Servizi Volontariato Marche
www.csv.marche.it
L’Avis Comunale di Agugliano chiude l’anno 2018 con un risultato molto importante: oltre 200 soci tra donatori e collaboratori e un totale di 457 donazioni. Era un traguardo ambito da tempo, finalmente è stato raggiunto.
www.avisagugliano.com
Prosegue il ciclo di visite formative a Palazzo delle Marche della scuola primaria “Faiani” di Ancona, Istituto comprensivo “Cittadella-Margherita Hack”.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Sabato 23 febbraio alle 16.30 il Centro Pergoli di Falconara ospita ‘I mondi infiniti di Giacomo Leopardi’. L'iniziativa, organizzata dall'amministrazione comunale di Falconara, vede il coinvolgimento degli studenti dell'Istituto di istruzione superiore Cambi-Serrani e della Scuola di musica Vincent Persichetti, oltre che dell'attore Paolo Brugiati, vuole celebrare uno dei più celebri componimenti di Giacomo Leopardi, ‘L’infinito’, nell'anno del bicentenario della sua scrittura.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Durante il Consiglio Comunale del 18 febbraio, dedicato al Bilancio di previsione 2019-2021 del Comune di Ancona, è stato approvato un mio emendamento che riguarda la "Ripartizione proventi derivanti dalle sanzioni amministrative per violazioni al Codice della Strada" (le multe).
Da Gianluca Quacquarini
Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
I ragazzi delle scuole superiori delle Marche a lezione di economia e finanza con UBI Banca e FEduF, la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio. E’ iniziata la prima edizione del “Percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento di UBI Banca – FEduF” sui temi di Economia e Finanza, già conosciuto come Alternanza Scuola – Lavoro.
da Ubi Banca
www.ubibanca.it
L’isola pedonale di via Bixio si trasforma in un centro commerciale a cielo aperto con prezzi ancora più convenienti di quelli dei saldi.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Sorpresa in consiglio regionale. Il consigliere regionale Mirco Carloni, nel corso della discussione sulle barriere antirumore alte 8 metri che Ferrovie vorrebbe installare lungo la tratta ferroviaria di molti comuni marchigiani, ha portato in aula il plastico che riproduce gli effetti che produrrebbe questa installazione.
da Mirco Carloni
Consigliere Regionale Marche2020-Area Popolare
La Regione Marche esprimerà parere negativo alle barriere per i Comuni che sono contrari all’opera. Si lavora anche alla modifica della normativa
www.comune.falconara-marittima.an.it
Venerdì 22 febbraio 2019 alle 18:00 si svolgerà nel capoluogo marchigiano un incontro aperto alla cittadinanza per presentare Volt, il primo partito europeo. L’incontro avrà luogo al ristorantino del Dopolavoro Ferroviario, in via de Gasperi 36.
da Volt Marche
www.voltitalia.org
Spaccia a 18 anni, nei guai falconarese
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Sarà attiva a partire da martedì 26 febbraio l’equipe multidisciplinare del progetto Be Sprint, la ‘scuola di genitorialità’ rivolta alle famiglie con bambini da zero a sei anni che il Comune di Falconara ha organizzato in collaborazione con la cooperativa sociale Cooss Marche.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Paura martedì mattina per una donna di 36 anni che ha avuto un malore e cadendo a terra ha battuto la testa.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
In occasione della XII Giornata Nazionale del Braille, il Museo Tattile Statale Omero, in collaborazione con la sezione provinciale di Ancona dell'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, organizza un evento dedicato alla musica.
www.museoomero.it
Prende il largo la rassegna teatrale al Teatro Cortesi di Sirolo, sabato 2 marzo, con l’eccezionale bravura di Marco Cortesi e Mara Moschini che con il loro teatro civile ci presentano “IL MURO” Berlino 1961-1989.
www.comunesirolo.an.it
“La Regione è a fianco dei Comuni”. Lo ha ribadito la vicepresidente Anna Casini che, a Palazzo Raffaello, ha convocato un tavolo di lavoro sul procedimento amministrativo per la conformità urbanistica del Piano di risanamento acustico di Rfi. Conformità che andrà o meno accertata nell’ambito dell’intesa Stato-Regione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Raccolta differenziata, riciclo dei materiali, sostenibilità ambientale, risparmio energetico, donazione di sangue e volontariato uniti in un mix perfetto tra lezione a scuola ed una sfida interattiva che da tempo appassiona gli studenti marchigiani, caratterizzano il contest itinerante “CITTADINO ATTIVO” che da dicembre scorso sta proseguendo il tour nelle Scuole delle Marche in vista delle Finali di maggio.
dagli Organizzatori