Domenica 7 luglio, alle 21 e 30, sonorità davvero uniche al Teatro di Paglia Mareverde di Numana: una “musica naturale” che unisce in un linguaggio comune le culture di Brasile, Africa e Asia, fra Gong birmano, Conchiglia, Tazze da meditazione, Vasi africani, Flauti ad una nota pigmei, passando per i Tamburi ad acqua e il Berimbau.
Da Clorofilla Numana
È dunque l'ex Sindaco PD di Recanati, Francesco Fiordomo, il portavoce personale del primo cittadino di Ancona.
Da Gianluca Quacquarini
Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Ancona
Un altro duro impegno per i giovani canottieri del Gruppo Sportivo Vigili del Fuoco “A. Maggi” di Ancona. Dopo l’incetta di medaglie nella due giorni di Mercatale di Pesaro, gli atleti dorici scenderanno in acqua all’Idroscalo di Milano, la “Scala” del canottaggio italiano.
da Gruppo sportivo Vigili del Fuoco “A. Maggi”
Sono in corso le selezioni dei 15 giovani talenti marchigiani che vogliono entrare al CET, la scuola fondata dal Maestro Giulio Rapetti Mogol, autore dei più grandi successi italiani, per perfezionare le proprie competenze in campo musicale ed intraprendere la carriera artistica come autori di testi, compositori o interpreti.
dalla Regione Marche
Castelferretti diventa protagonista del luglio falconarese con un doppio appuntamento: la 36esima edizione della Festa della Famiglia, nell’ambito della quale i rioni si sfideranno in costumi medievali nel 30esimo Palio dei Ronchi e il Castello d’Oro, concorso canoro organizzato da ‘I Compagni di Jeneba’ che rappresenterà l’occasione di presentare il libro ‘L’uomo Arcobaleno’ dedicato a Massimo Fanelli.
Il Governo, con un provvedimento del Ministro dell'Ambiente Costa relativo al "Piano Nazionale per la mitigazione del rischio Idrogeologico, il ripristino e la tutela delle risorse ambientali" , ha finanziato con 315 milioni di euro 263 interventi sul dissesto in Italia, di cui 13 nelle Marche in 15 comuni, questi ultimi per un importo di 9,5 milioni di euro.
da On. Patrizia Terzoni
Il SIM Marina, costituitosi il 30 marzo scorso a Roma dopo aver ricevuto l'autorizzazione dal Ministro della Difesa, sbarca ad Ancona. Mercoledì 3 luglio, presso la sala riunioni della CISL di Ancona si è riunita per la prima volta l'assemblea degli iscritti al SIM Marina della Sezione di Ancona.
Da SIM Marina
Venerdì 5 luglio presso l’Hotel Emilia di Portonovo protagoniste le autrici italiane contemporanee con tre incontri dedicati alla poesia al femminile: Matrilineare, un affresco della poesia italiana al femminile dei giorni nostri; Per Le Marche della poesia, il viaggio nel disagio psichico con l’anconetana Sarah di Piero (esordio editoriale di Nie Wiem con il patrocinio del movimento basagliano Le Parole Ritrovate) e la voce radicale dell’autrice fanese Alessandra Carnaroli.
La Punta Della Lingua
Mentre Ancona sta vivendo l’ottava edizione dell’ International Dance Summit, una intensa settimana di stage, con coreografi tra i più prestigiosi provenienti dalle più importanti scuole di danza (dall’1 al 6 luglio) e che vedono impegnati numerosi giovani artisti, fervono i preparativi il Gran Gala di Danza organizzato dalla Fondazione regionale Arte nella Danza che si terrà al Teatro delle Muse domenica 7 luglio alle ore 21.
È prevista per Venerdì 5 luglio alle 9:30, alla Loggia dei Mercanti (AN), la presentazione-evento del Cluster “Yachting & Luxury Cruising” CYLC delle Marche, un gruppo fortemente voluto dalle aziende della filiera della cantieristica, dall’Università Politecnica delle Marche e dagli Istituti di ricerca per unire sinergicamente il proprio know how e favorire innovazione, competitività, networking, informazione e formazione continua delle risorse.
dall'Università Politecnica delle Marche
“Ho letto nei giorni scorsi un articolo firmato da “Altra Idea di città” che suggerisce come sul tema delle grandi navi, il Movimento 5 Stelle abbia sposato le posizioni del PD. Avremmo quindi, secondo l’articolo, cambiato veste, rinunciando a difender l’ambiente contro gli scempi associati a grandi opere”, commenta il Presidente della Commissione Lavori Pubblici e comunicazioni al Senato Mauro Coltorti.
da Mauro Coltorti
Serate a tema, divertimento, musica, buon cibo. Tutto questo, oggi, è racchiuso sotto un solo marchio: “Celli c’è”. Un’agenzia in grado di venire incontro alla propria voglia di spensieratezza. Il punto di riferimento per chi organizza feste, gestisce locali e lavora nel business della movida.
da Organizzatori
Giovedì 4 luglio, la quarta giornata del Festival della poesia, vedrà la partecipazione di Carol Ann Duffy, una delle poetesse più amate dal pubblico di lingua inglese, e Bernardino Nera per il Simposio di traduzione all’Hotel Emilia di Portonovo (€ 30, posti limitati, prenotazioni 071/801145); Per Le Marche della Poesia l’Escursione poetica “Genius Loci” nella splendida cornice dell’Anfiteatro Romano in compagnia dei poeti neodialettali marchigiani.
La Punta Della Lingua
Dove vanno le Marche? E soprattutto dove vanno le famiglie marchigiane? È per rispondere a queste e ad altre domande che il Forum delle Associazioni Familiari delle Marche ha deciso di realizzare un progetto di ricerca, “La Famiglia nelle Marche tra crisi e mutamenti, esperienze e differenze territoriali nella scelta riproduttiva dei Marchigiani”, in collaborazione con l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo – Dipartimento di Economia, Società, Politica.
dal Forum Associazioni Familiari delle Marche
Avviata l’azione di monitoraggio degli istituti penitenziari voluta da Nobili per verificare la situazione complessiva, alla luce dei problemi che potrebbero determinarsi con il periodo estivo e viste anche alcune notizie sull’acuirsi di criticità. Subito la segnalazione al Provveditorato dell’amministrazione penitenziaria.
da Andrea Nobili
Venerdì 5 luglio torna ad Ancona “CITYSCAPE 2019” l’irrinunciabile appuntamento per le giornate finali dell’anno accademico del corso di laurea in Ingegneria Edile Architettura dell’Università Politecnica delle Marche. Inaugurazione aller 16:30 alla Polveriera di Castelfidardo di Ancona.
dall'Università Politecnica delle Marche