Ieri sera a Sirolo, in una Piazza Vittorio Veneto gremita di turisti e sirolesi, gli esperti dell’Università di Camerino hanno presentato l’articolato studio sulle 11 impronte di un rettile marino rinvenute al di sopra della spiaggia delle Due Sorelle, sulle “Placche dei Gabbiani"
Sorprendono le affermazioni del capogruppo del Pd falconarese Franco Federici, che definisce ‘topolino’ un’opera da 22 milioni di euro e, anziché accogliere con favore la notizia di una svolta nella risoluzione di un grave disagio, che affligge falconaresi e turisti, ripropone progetti già scartati.
E' di “livello 2” l'allerta ondate di calore che attende i cittadini nel fine settimana, vale a dire sabato 10 e domenica 11 agosto, con temperature percepite fino a 36 gradi. Lo rende noto il centro funzionale della Regione Marche specificando come sempre che qualora le temperature perdurassero per 3 giorni consecutivi l'allerta potrebbe salire al livello massimo (3).
Squadre giovanili tackle, si raddoppia. Alla under 19 due volte finalista nazionale da questo autunno i GLS Dolphins Ancona aggiungeranno ed iscriveranno al campionato Fidaf anche la under 16. Un impegno non da poco per la franchigia dorica. Ufficializzati anche i due head coach ed in linea di massima i relativi staff. Nella u19 confermato Andrea Polenta. Nella under 16 il nome è Pierluigi “Pippi” Moscatelli.
A seguito della risposta della Giunta alla nostra interrogazione sugli sversamenti a mare e della conferenza stampa congiunta dei Sindaci di Falconara e Ancona, abbiamo la prova certa che si è perso tanto tempo e siamo ancora agli inizi di una vicenda molto lunga.
da Gruppo Consiliare PD Falconara
Non si ferma all'alt dei Carabinieri e viene raggiunto e fermato. E' finita male per un 38enne egiziano, residente a Falconara, che ha pensato di eludere un controllo dei militari. L'uomo, alla guida di un Fiat Ducato Cabinato, è stato fermato in via Mare Adriatico, a Montemarciano, intorno alle 2,30 di notte.
I porti marchigiani hanno a disposizione quattro milioni di euro per eseguire dragaggi ed effettuare investimenti. La Regione e i Comuni interessati firmano le convenzioni per avviare i lavori. Le risorse sono state assegnate alle Marche dal Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica).
Parte il conto alla rovescia per la tradizionale ‘Festa del mare’, la manifestazione che ricorda le radici marinare di Falconara e che partirà sabato 10 con la suggestiva processione delle barche illuminate, per concludersi la sera di Ferragosto con i fuochi d’artificio in spiaggia, appuntamento atteso dai falconaresi e da tantissimi turisti.