Ripartono le visite ad Ancona Sotterranea: un viaggio avvincente a ritroso nel tempo vissuto nell’atmosfera misteriosa di silenziosi ed oscuri cunicoli che si nascondono sotto la caotica città di superficie. Una rete sotterranea estesa per almeno 3 Km. Della quale ancora si conosce poco.
Dopo il grande successo dello scorso anno, l’Italia torna ad essere protagonista della limited edition di Nutella “Ti Amo Italia” prevista per l’autunno, con una grande novità: per la prima volta sono stati i consumatori ad ispirare e decretare i luoghi raffigurati sugli iconici vasetti di questa seconda edizione, attraverso una competizione online che ha raccolto 2.143.217 voti da parte del pubblico.
da Organizzatori
È atterrato puntuale, nel tardo pomeriggio, all’Ancona International Airport di Falconara, il charter S7 Airlines che ha portato nelle Marche una folta delegazioni di settanta tra operatori turistici, rappresentanti degli enti del turismo e giornalisti. Fino a lunedì gli ospiti visiteranno tutte le province marchigiane.
Michele Riccardo da 25 anni mastro casaro, dal 2014 è a Senigallia dove nel suo laboratorio "Gioia di Puglia" produce e vende mozzarelle di latte vaccino proveniente dalla Murgia barese ma anche tutti i prodotti derivati come nodini, trecce, scamorze, affumicati, burrate, stracciatella e commercializza tanti altri prodotti tipici pugliesi.
di Redazione
“Mentre il presidente Acquaroli, dopo aver largamente contribuito a paralizzare l’Authority assecondando gli opachi giochi politici romani del suo partito con la difesa a spada tratta della candidatura di Matteo Africano, non sa far altro che dirsi perplesso, questa mattina ho formalmente scritto al ministro Enrico Giovannini per chiedere un suo intervento volto a sanare il vuoto dirigenziale venutosi a creare dopo la scadenza del mandato di Giampieri”.
“Approccio, comunicazione e presenza: sono le tre parole chiave dell’ottavo convegno sulle cure palliative che abbiamo promosso come Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della provincia di Ancona, organizzato anche nel 2021 in modalità on line per ottemperare alle misure anti Covid.
Da Ordine dei medici della provincia di Ancona