Le forze di minoranza per protesta hanno lasciato l'aula del Consiglio ritenendo scorretta la decisione e sbagliati i modi del Presidente del Consiglio Comunale Luca Cappanera nel non consentire al capogruppo Cenci di prendere la parola per una comunicazione
PD - CIC/FBC e SAF - M5S - IV - Gruppo Misto
Dal 2-13 maggio 2022 Ancona celebra lo “Stoccafisso de San Ceriago”, un evento ideato e organizzato dall'Accademia dello stoccafisso all'anconitana, con il patrocinio del Comune di Ancona. In 31 ristoranti dorici menù a un prezzo concordato di 27 euro, che comprenderà una entrée, stoccafisso e patate, un calice di vino, acqua e caffè
Il patriota Grilli, all’età di 20 anni, mentre infuriava nel paese la seconda guerra mondiale, fu fermato dalla polizia perché ritenuto renitente al servizio di leva obbligatoria. Durante il controllo tentò di fuggire ma fu raggiunto e ucciso dai colpi di arma da fuoco sparati da un agente
Il presidente del Consiglio comunale di Falconara Marittima, Luca Cappanera interviene in merito all’uscita dall’aula di alcuni consiglieri di minoranza: "Non si può piegare il regolamento per fare del Consiglio il proprio palcoscenico personale, tutti i consiglieri hanno diritto di lavorare con regole certe, applicate senza disparità di trattamento"
Il 30 aprile alle ore 10 all'Auditorium della Mole di Ancona Rodolfo Maria Rabboni Psicologo, Psicoterapeuta, Responsabile UO. "Integrazione processi clinici" STDP di Ancona dialogherà con Emanuele Frontoni Ord. di Informatica a UNICM e co-director del VRAI Lab a UNIVPM di Ancona
da Istituto Gramsci Marche
Il 23 maggio 2022 giornata nazionale per la legalità ricorreranno i trent’anni dalle stragi di Capaci e via D'Amelio. La giornata della legalità è una ricorrenza nazionale volta a commemorare le vittime di tutte le mafie e in particolare ricorda la Strage di Capaci avvenuta il 23 maggio 1992, in cui morirono il magistrato antimafia Giovanni Falcone, la moglie, anch'essa magistrato, Francesca Morvillo e tre agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.
Il segretario Provinciale del Partito Democratico Jacopo Falà: "Donne e uomini presenti il giorno della manifestazione, che sono a volte anche iscritti e militanti attivi nell’ANPI, che si sono sentiti (a ragione) offesi dall’ostentazione dello stemma dei Savoia"
Da Jacopo Francesco Falà
Segretario provinciale del Partito Democratico di Ancona
Giovedì 28 aprile 2022 le organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Autoferro e Faisa Cisal hanno indetto uno sciopero di 4 ore del personale dipendente di Conerobus dalle ore 11.30 fino alle 15.30 con presidio dei lavoratori davanti al deposito di Via Bocconi alle ore 12
Dall’ex cinema Enal alle nuove aule ricavate nell’oratorio di Castelferretti, per arrivare ai cantieri della materna di Falconara Alta passando per via Flaminia e per la nuova strada di accesso all’aeroporto, sono tanti i lavori in corso avviati dal Comune di Falconara.
La mostra “Ancona tra passato e futuro” immagini di una città che cambia” verrà aperta sabato 30 aprile alle ore 16-19 presso Spazio Presente, Museo della Città. La mostra frutto della collaborazione tra Amministrazione comunale, assessorato alla Cultura e Lions Club Ancona Host
Cosa fare in caso di incidente rilevante alla raffineria Api? E chi soffre di problemi motori quale supporto avrà per allontanarsi in caso di evacuazione? A queste e a tante altre domande risponderanno i tecnici del Comune di Falconara, che incontreranno i cittadini il 5 e il 10 maggio per fornire informazioni e istruzioni alla popolazione sui comportamenti da tenere
Uno spettacolo dal vivo per tutta la famiglia con le divertenti performance di WINX CLUB, PINOCCHIO AND FRIENDS, 44 GATTI, SUMMER & TODD L’ALLEGRA FATTORIA E MY PASSPORT FRIENDS. Sabato 30 aprile alle 17:30 presso il Teatro delle Muse di Ancona. L’incasso sarà interamente devoluto a Medici Senza Frontiere