Anche le Marche hanno registrato nel post pandemia un crollo nelle iscrizioni delle società sportive in particolare nelle attività amatoriali. Un crollo che il territorio rischia di pagare in termini di salute e di lavoro, con tantissime società a rischio. La UISP con il progetto "Sport per tutti" alla ricerca di un piano per invertire la tendenza
Si è conclusa con successo la XVII edizione del Festival Internazionale di Poesia La Punta della Lingua che si è svolta dal 18 al 28 giugno nei comuni di Ancona, Castelfidardo, Recanati, Macerata, Montelparo (FM) e Fabriano, con due anteprime il 3 giugno e il 5 giugno, tre eventi speciali il 30 giugno, l’8 e il 10 luglio.
La Punta Della Lingua
Due delicatissimi interventi sono stati effettuati, dalla Divisione di “Neurochirurgia Generale con particolare interesse Pediatrico” guidata dal Dr. Roberto Trignani. Al colloquio era presente Estrabot, un robot umanoide della Fondazione Ospedale Salesi attivo dal 2019per rendere più sereno e giocoso un momento di estrema tensione e delicatezza
Torna la fortunata rassegna molto amata dagli anconetani e che ogni estate raduna nelle varie piazze cittadine tanti amanti del teatro sotto le stelle
www.comune.ancona.it
Si ricorda che da oggi è attiva sul sistema Poste la prenotazione della quarta dose per chi ha 60 o più anni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono 3.194 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Santarelli: "È allarme sociale: subito un tavolo permanente di confronto su sviluppo e qualità del lavoro"
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
Dove mangiare il gelato ad Ancona, le cinque migliori gelaterie della città secondo il voto degli utenti di Tripadvisor
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Il Vasco che non ti aspetti' giovedì 14 luglio alle 21.15, alla Corte del Castello di Falconara Alta a cura del Centro culturale Miguel Manara
www.comune.falconara-marittima.an.it
Al via anche nelle Marche la quarta dose vaccinale o meglio la seconda dose di richiamo (second booster) di vaccino anti SARS-CoV-2/COVID-19.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono 4.110 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
L'uomo alla vista della polizia ha tentato di disfarsi della droga, nascosta in un calzino
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
«Partigiane. Un diverso racconto della Resistenza», a cura della scrittrice e storica Anna Paola Moretti. L’appuntamento, nell’ambito della rassegna ‘Incontri d’estate’, è per venerdì 15 luglio alle 21 in piazza del Municipio
www.comune.falconara-marittima.an.it
Anche le Marche hanno registrato nel post pandemia un crollo nelle iscrizioni delle società sportive in particolare nelle attività amatoriali. Un crollo che il territorio rischia di pagare in termini di salute e di lavoro, con tantissime società a rischio. La UISP con il progetto "Sport per tutti" alla ricerca di un piano per invertire la tendenza
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Si è conclusa con successo la XVII edizione del Festival Internazionale di Poesia La Punta della Lingua che si è svolta dal 18 al 28 giugno nei comuni di Ancona, Castelfidardo, Recanati, Macerata, Montelparo (FM) e Fabriano, con due anteprime il 3 giugno e il 5 giugno, tre eventi speciali il 30 giugno, l’8 e il 10 luglio.
La Punta Della Lingua
Latini: “Teatri punto di riferimento delle comunità locali”
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Due delicatissimi interventi sono stati effettuati, dalla Divisione di “Neurochirurgia Generale con particolare interesse Pediatrico” guidata dal Dr. Roberto Trignani. Al colloquio era presente Estrabot, un robot umanoide della Fondazione Ospedale Salesi attivo dal 2019per rendere più sereno e giocoso un momento di estrema tensione e delicatezza
Il sindaco Valeria Mancinelli ha risposto questa mattina alle interrogazioni consiliari riguardanti l'arretramento della ferrovia.
www.comune.ancona.it