L'accusa del Gruppo Consiliare Fratelli d'Italia all'amministrazione: "La riprova della totale assenza di una visione complessiva sulla mobilità cittadina. Continueremo a dialogare con il territorio per costruire insieme una mobilità e una viabilità cittadina all'altezza"
Da Gruppo consiliare Fratelli d'Italia - Ancona
Il sindaco Stefania Signorini ha ricevuto al castello il capitano Matteo De Gasperis, comandante della compagnia della Guardia di Finanza di Falconara Marittima, per un saluto di commiato, e il capitato Martino Marzocca, che prenderà il suo posto, per il benvenuto in città.
Uno dei due veniva trovato in possesso di un coltello della lunghezza di circa 20 cm, e pertanto veniva denunciato all’Autorità Giudiziaria per il reato di porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere; l’altro, invece, trovandosi in uno stato di evidente ubriachezza, veniva sanzionato per ubriachezza molesta
di Redazione
È un Premio di laurea istituito dall'UNIVPM Università Politecnica delle Marche per sensibilizzare sui temi della prevenzione, della sicurezza stradale, della mobilità sostenibile, dedicato a due vittime di omicidi stradali nelle Marche: gli ingegneri Manuel Biagiola e Huub Pistoo
dall'Università Politecnica delle Marche
“Miglior prodotto di realtà virtuale”. Ecco la categoria per la quale l’Ente Parco del Conero si è aggiudicata il primo premio al F@IMP 2.0 2022 (Festival of Audiovisual and Innovative Museum Media Productions) di AVICOM (ICOM International Committee for Audiovisual, New Technologies and Social Media), per la categoria “Virtual Reality”
Le accuse formulate dalla procura nell'inchiesta scaturita dall'incidente dell'11 aprile 2018 in raffineria prefigurano ipotesi di reato molto gravi, perché offrono una ricostruzione degli eventi in cui la sicurezza e la tutela dell'ambiente sarebbero state sistematicamente sacrificate all'esigenza di risparmio.
Il riconoscimento ComuniCiclabili® FIAB è aperto a tutti i Comuni d’Italia con infrastrutture e azioni per la mobilità in bicicletta e ha lo scopo di guidare e stimolare nel tempo il processo di progressiva trasformazione dei centri abitati verso una maggiore diffusione della mobilità in bicicletta