Nell'ambito del progetto nazionale "Passaporto elettronico" che prevede, quale elemento innovativo la rilevazione delle impronte digitali del richiedente, a partire dall'11 maggio 2010 la Questura di Ancona, adempiendo a precise disposizioni ministeriali, rilascerà esclusivamente passaporti di nuovo modello.
Compie 10 anni l'Iniziativa Adriatico-Ionica, e la Regione Marche si prepara a festeggiare la ricorrenza ospitando, il prossimo 5 maggio i ministri degli Esteri degli 8 paesi membri (Italia, Slovenia, Gre"cia, Montenegro, Croazia, Albania, Serbia, Bosnia), in una giornata che Wproietterà la città di Ancona in una dimensione internazionale di grande prestigio".
di Emanuele Barletta
Visto il nuovo incarico in Regione, come assessore al Turismo, Serenella Moroder ha annunciato in Consiglio Comunale di non voler continuare "il mio lavoro con doppi incarichi." Si prospettano le dimissioni come consigliere. Ecco l'intervento.
Nell'edizione di questa settimana del TgPro: - Dal 10 maggio inizia la bonifica del Palazzo di vetro - Inaugurati i nuovi locali del liceo "Vittorio Emanuele II" di Jesi - Incentivi per la sterilizzazione dei gatti domestici - "Voler bene all'Italia", giornata dei piccoli comuni
In riferimento a questa problematica molto sentita in città ho sempre sostenuto che prendere decisioni isolate per contrastare l’inquinamento da polveri sottili (PM10) non porta a soluzioni soddisfacenti e definitive e che era necessaria una concertazione con tutti i Sindaci dei Comuni interessati e con la Provincia – spiega il sindaco Goffredo Brandoni.
Come è ormai tradizione, anche quest'anno il corso di Fashion Design del Centro Sperimentale di Design Poliarte di Ancona parteciperà alla sfilata "Mille Giovani con Arianne", che si terrà presso il Teatro delle Muse Venerdì 30 Aprile p.v., con una collezione interamente progettata e confezionata dagli allievi del secondo anno di corso di fashion design, che tra l’altro sfileranno indossando i propri abiti.
da Poliarte
Le domande di iscrizione agli asili nido ed ai centri per l’infanzia comunali potranno essere effettuate dal 3 al 31 maggio 2010 presso il Servizio Asili nido del Comune di Ancona, viale della Vittoria, 39. Possono fare richiesta tutti i cittadini residenti con bambini di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni.
Sabato 1 e Domenica 2 maggio prossimi il Circolo UAAR di Ancona (Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti) organizzerà un tavolo di raccolta firme in Piazza XXIV Maggio, davanti al Municipio di Ancona, nel quale i cittadini potranno sottoscrivere la petizione per chiedere al Sindaco di intitolare una via a Charles Darwin, il celebre naturalista inglese padre della teoria scientifica dell’Evoluzionismo.