Il Festival del dialetto di Varano compie 39 anni. La manifestazione, ormai consolidata nel tempo e apprezzata dal pubblico non solo locale, prenderà il via giovedì 22 agosto e terminerà domenica 1 settembre. Questo importante contenitore culturale, è diventato, nel tempo, la più importante passerella dialettale a livello marchigiano.
Il maltempo degli ultimi giorni ha investito la costa marchigiana e ha mangiato metri di spiaggia agli stabilimenti di Portonovo. Alcune barche sono state addirittura costrette a trovare rifugio nel porto di Ancona, a causa della bufera di vento che si è abbattuta nei dintorni del capoluogo marchigiano.
Il deputato anconetano Emanuele Lodolini darà vita, in collaborazione con le strutture territoriali del Partito Democratico, ad una serie di incontri aperti sul territorio che periodicamente saranno organizzati, entro l'autunno. #OpenCamera, il titolo dell'iniziativa, ovvero una finestra aperta sul Parlamento per tenere più vicini istituzioni e cittadini in un filo sempre più diretto tra il Parlamento e il territorio della provincia di Ancona.
E’ proseguita in questi giorni l’attività nel territorio dell’Assessorato alle Manutenzioni. Tre le squadre attualmente operative, nel centro città e nella periferia (in particolare le frazioni) per quanto riguarda le manutenzioni degli asfalti e marciapiedi mentre una terza squadra si sta ora occupando della segnaletica orizzontale.
Il "big game fishing" e' uno sport che sta regalando grandi soddisfazioni all'Italia ed alle Marche in particolare. Sotto questa etichetta (grande gioco) sono racchiuse un po’ tutte le tecniche che prevedono principalmente la cattura di pesci predatori sia pelagici che stanziali.
E’ scaduto stamane (martedì 20 agosto) alle 12 il termine per la presentazione delle offerte per la gara per la ristrutturazione dell’imbocco Sud della Galleria del Risorgimento. In tutto sono state presentate quattro offerte che saranno oggetto domani mattina, a partire dalle ore 9.00, della prevista gara. Il lavoro sarà assegnato alla ditta che avrà offerto il massimo ribasso.
Prelievi al bancomat con la 'forchetta', sgominata la banda del cash trapping: 5 denunce. Questi i risultati dell'operazione denominata "Sbancomat". Nel mirino le filiali della Monte dei Paschi di Siena, tra le tante anche quella di Falconara e non solo. Ed ora i Carabinieri invitano la cittadinanza ad avvisare il 112 per eventuali anomalie agli sportelli ATM (Automated Teller Machine) che si verificano nei week-end.
Una patente “oraria” che permetta agli agricoltori di cacciare i cinghiali qualora gli attacchi alle aziende non vengano immediatamente contenuti. E’ l’idea lanciata dalla Coldiretti alla Regione Marche per risolvere un problema che continua ad affliggere le imprese agricole sul territorio, causando ogni anno danni per 4,5 milioni di euro.
Appuntamento venerdì 23 agosto in piazza Roma per la ventesima edizione del Festival internazionale del folklore. Si tratta della ormai consueta rassegna internazionale del folklore dedicata all’incontro tra diverse culture promossa dall’Assessorato alla Partecipazione Democratica e dall’associazione culturale Li Pistacoppi di Macerata.
Nono appuntamento giovedì 22 agosto con l’Estate Picena, un ciclo di itinerari e di eventi alla scoperta delle tracce della cultura delle antiche popolazioni picene, organizzata dal Sistema Museale, in collaborazione con i Comuni di Camerano, Numana e Sirolo, la Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche, il Parco del Conero e l’Associazione Riviera del Conero.
Gran finale per Sensi d’Estate, rassegna estiva dedicata alla multisensorialità, promossa dal Museo Tattile Statale Omero. Alla corte della Mole Vanvitelliana di Ancona, Mercoledì 21 agosto è di scena il CANTAUTORATO ILLOGICO del Duo bucolico, composto dai cantautori romagnoli Antonio Ramberti e Daniele Maggioli.
Inizierà martedì 21 agosto in piazza V.Veneto, la prima edizione del Festival Internazionale delle Tribute Band a Sirolo, organizzato dalla Pro Loco e dal comune di Sirolo: sul palco si alterneranno con grandi concerti live, una per sera, delle Tribute Band di fama internazionale, dedicate ai grandi protagonisti della musica italiana e straniera.
Con la delibera di Giunta N°1009 del 9 luglio 2013, la Regione Marche ha dato il via libera all’istituzione dell’Unità Spinale regionale all’interno della S.O.S. della Divisione di Neurochirurgia degli Ospedali Riuniti del Torrette di Ancona al termine di un percorso legislativo alquanto travagliato durato più di 10 anni e durante il quale l’Associazione Paraplegici Marche ha ricoperto un ruolo fondamentale.
Si è svolta questa mattina, da parte dei tecnici comunali del Servizio Verde – Arredo urbano, Ufficio Traffico e Conerobus, una simulazione relativa ad una eventuale riorganizzazione degli spazi di sosta e fermata per gli autobus per il servizio extraurbano propedeutica ad una eventuale riqualificazione di piazza Cavour.