La Guardia di Finanza di Ancona, coordinati dalla locale Procura, blocca una maxi truffa da cinquantasei milioni di euro ideata da un famoso imprenditore di San Benedetto del settore e organizzazione eventi e spettacoli anche televisivi, trasmessi sulle reti nazionali. A lui e alla moglie sequestrati beni per venti milioni nell'operazione "Black Fashion", che ha portato alla scoperta di ventidue società fantasma.
di Enrico Fede
Grande successo per la seconda edizione del Memorial di Football dei Dolphins di Ancona. Emozione e adrenalina, commozione e divertimento, tante sensazioni diverse hanno accompagnato i partecipanti al secondo Dolphins Memorial, il torneo giovanile di football americano istituito dai primissimi dirigenti e giocatori dei GLS Dolphins Ancona per ricordare i compagni di gioco scomparsi prematuramente negli oltre trent’anni di vita della franchigia marchigiana.
Tutto esaurito per il Kennedy's Cup, il torneo di calcio a cinque dell'estate falconarese. Chi non si è ancora iscritto alla terza edizione del Falconara Kennedy’s Cup dovrà rassegnarsi: gli organizzatori infatti non riusciranno ad accontentare coloro che, a meno di una settimana dal fischio d’inizio, non si erano ancora fatti avanti.
L'ordinanza arriva dopo i controlli congiunti delle Polizie Municipali di Ancona e Falconara dell'8 e 9 luglio scorsi. Dal patto di collaborazione stretto tra Foresi e Rossi arriva lo stop alla vendita di bevande alcoliche dopo le 22 in un'ordinanza presentata lunedì al Comune di Ancona.
di Enrico Fede
Che Mezzavalle sia uno dei fiori all'occhiello della Riviera del Conero lo testimoniano classifiche di rango nazionale. Un luogo unico perché naturale al 100%, privo di poderose contaminazioni umane, integro nella sua incontaminazione. Un luogo che però ormai da tempo, nell'indifferenza totale dell'amministrazione comunale, si regge di fatto sulla buona volontà di cittadini volontari e volenterosi che da anni si impegnano per tutelare un luogo fin troppo spesso in pericolo.
da Francesco Rubini
I Gruppi consiliari del Movimento 5 Stelle di Ancona e di Ravenna hanno preparato una mozione che presenteranno all'ordine del giorno dei rispettivi Consigli comunali, per modificare il Piano Strategico della portualità e della logistica presentato dal Governo Renzi e quindi a difesa dell'autonomia delle rispettive Autorità Portuali, oltre che per la tutela dei lavoratori e per la valorizzazione delle presenze territoriali di Comuni e Regioni e dei Comitati Portuali.
da Andrea Quattrini
Dopo il grande successo del debutto, replica domani martedì 14 luglio alle ore 21.15 con ingresso gratuito alla Mole, nella corte del Lazzaretto, dello spettacolo “Mi faccio vivo, alla conquista della vita” della compagnia di teatro integrato H-DEMIA di Ancona, nata dal progetto Liricabile laboratorio per ragazzi disabili organizzato dall’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Ancona e la Fondazione Teatro delle Muse di Ancona, diretto da Simone Guerra.
Riconoscimenti anche ai giovanissimi che portano il nome di Ancona alla ribalta regionale e nazionale. Mercoledì prossimo, 15 luglio, alle ore 17.00, l’assessore allo Sport, Andrea Guidotti, riceverà nella sala ex consiglio comunale di Palazzo del Popolo, giovani atleti dell’atletica, pallavolo, basket e tennis.
La partita delle nomine dei Direttori di Area Vasta è troppo importante per il sindacato per essere liquidata, almeno da quanto si legge sulla stampa (Ciccarelli rimane, Carelli Area Vasta 2), come una mera spartizione di poteri e di territori avulsa da un’analisi del contesto complessivo rispetto al quale crediamo sia opportuno che il sindacato e la RSU debbano esprime una valutazione di merito.
da FP CGIL Area Vasta 2
Non si fermano le iniziative di prevenzione proposte dalla Polizia dorica. Dopo l'elicottero contro gli atti predatori, arrivano i vademecum da distribuire nei circoli per anziani e gli spot informativi in dialetto anconetano della compagnia teatrale "J Amici di Candia", presto in radio e in tv.
di Enrico Fede
Come preannunciato, i Deputati PD Pagani e Lodolini hanno presentato oggi alcuni emendamenti tesi a migliorare il testo della legge delega C.3098 art. 7, sul riordino della portualità.
da On. Emanuele Lodolini
“Nessun insulto da parte nostra all’On. Carrescia, ma serio apprezzamento al sub emendamento che aveva presentato, e che avrebbe garantito, se approvato, l’indipendenza a tutti i porti “core”, tra cui Ancona. Un apprezzamento tale che, quando lo ha inspiegabilmente ritirato, lo abbiamo fatto nostro e presentato al suo posto. E che abbiamo riproposto oggi in Aula”.
da On. Patrizia Terzoni
Lunedì mattina, presso la Cassa edile Assistedil di Ancona, si è svolto un confronto tra i parlamentari marchigiani e i segretari regionali di Feneal Uil, Filca Cisl , Fillea Cgil, per discutere della situazione del settore a livello nazionale e sul territorio. Presenti l’On. Carrescia, l’ On. Lodolini e il sen. Morgoni.
da Lettera firmata
Conoscere gli sviluppi sul Piano ministeriale riguardante l’Autorità Portuale di Ancona e capire se e quanto sia verosimile l’ipotesi di fusione con quella di Ravenna. È per questo che il Gruppo consiliare democratico ha predisposto un’interrogazione all’esecutivo regionale, all’o.d.g. della prossima Assemblea legislativa.
da Gianluca Busilacchi