Quella approvata in Parlamento è semplicemente una riforma di buon senso che il Paese attendeva da tempo. Coglie le esigenze della società contemporanea e porta a compimento un impegno preso in Parlamento da tutte le forze politiche all'atto della rielezione del Presidente Emerito Giorgio Napolitano, quando parló, ricevendo applausi da parte di tutti, di Legislatura costituente e di ritardi storici e responsabilità storiche della politica tutta.
Le candidature dovranno pervenire esclusivamente on line, entro le ore 17.00 del 21 ottobre prossimo. Due corsi dedicati a imprenditori, export manager e addetti ufficio export, con l’obiettivo di aggiornare e potenziare le competenze specialistiche e fornire gli strumenti operativi indispensabili per individuare i mercati di interesse e attuare le più efficaci strategie di ingresso.
Presentata l'app "Ducale" per sperimentare la realtà aumentata e interagire con i dipinti della Galleria Nazionale delle Marche Il Direttore della Galleria Nazionale delle Marche e del Polo Museale delle Marche Peter Aufreiter e il Rettore dell’Università Politecnica delle Marche Sauro Longhi hanno incontrato la stampa per la presentazione di importanti iniziative che i due enti hanno realizzato utilizzando risorse e strumenti digitali per la valorizzazione della cultura.
Al bando in tutto il mondo gli HFC (idrofluorocarburi). Al meeting erano presenti 150 Paesi, c'era anche il prof. Fabio Polonara dell'Università Politecnica delle Marche che ha contribuito al raggiungimento di questo storico risultato di eliminazione del Hydrofluorocarbons (HFCs) dai nostri frigoriferi e condizionatori.
I carabinieri di Numana hanno arrestato per furto aggravato un 21enne romano M.A.P., residente ad Ancona, con precedenti specifici, colto in flagrante in un noto discobar della Riviera mentre si appropriava di una borsetta lasciata incustodita su un divanetto, ne estraeva un i-phone ivi alloggiato, lasciava la borsa in luogo appartato facendo poi per andarsene.
ASTROBOLLETTINO 15/22.10.2016. Domenica 16 ottobre alle ore 06,23 italiane la Luna è diventata Piena in Ariete, primo Segno zodiacale, legato all'Elemento Fuoco del divenire, simbolo dell'Individuo che cerca se stesso, vuole affermare la propria singolarità, lotta nel mondo per la sopravvivenza.
In considerazione del fatto che i giorni lunedì 31 ottobre e venerdì 9 dicembre 2016 sono collocati fra giornate non lavorative sia precedenti che successive, l'Amministrazione comunale ha deciso, per tali date, considerate anche le esigenze di contenimento della spesa di funzionamento delle strutture, la chiusura di tutti i servizi/uffici comunali fatta eccezione per quelli che erogano servizi essenziali o prestazioni legate a diritti del cittadino per i quali occorre agire con immediatezza.
Il sindaco incontra i residenti per i problemi del quartiere ma uno di questi durante un intervento viene colto da un malore. Il fatto è accaduto alle scuole Leopardi in via Veneto dove il consigliere comunale Mario Barca aveva organizzato un incontro pubblico per parlare dei problemi del quartiere.
Dopo numerose segnalazioni qualcosa potrebbe cambiare in via Torresi nei pressi dell'incrocio con via Camerano dove non si esclude l'arrivo del divieto di sosta e di fermata lungo il tratto a salire in modo particolare nei pressi della curva che si trova proprio difronte al cinema Dorico.
Simone è un musicista che sa comporre ma che vuole conoscere meglio metodi e strumenti per la produzione musicale, Lara ha già concluso il corso in Ingegneria negli strumenti musicali e vuole completare la sua formazione per essere un'esperta a 360 gradi nel settore.