contatore accessi free

20 ottobre 2016



...

Valeria Mancinelli fa il punto sulla città giunta ai due terzi del suo mandato. Nella cornice di Palazzo degli Anziani rivela quanto fatto finora e cosa ancora da fare. Dopo la bonifica e riasfaltatura di numerose strade, alcune ancora in corso di realizzazione (prima fra tutte il Viale della Vittoria), viene confermato l’interesse al rifacimento delle strade periferiche anche se con alta probabilità non sarà possibile prima di fine mandato. Ma una buona notizia per le periferie sembra arrivare dal bando per la riqualificazione urbana e per la sicurezza delle periferie per il quale sono già stati stanziati 500 milioni di euro.


...

Ricerca e Produzione. L’Univpm sigla un accordo quadro con la Messersì Packaging che proietta entrambi gli enti nel futuro. Per tre anni un massimo di dodici studenti Univpm saranno inseriti in formazione nell’azienda di Barbara che in cambio provvederà a contribuire alle spese per i loro studi per un massino di 1500 euro. Nell’azienda di packaging gli studenti potranno portare le loro conoscenze ai progetti e fare sperimentazione sul campo in progetti come la realizzazione di un macchinario per la produzione di un pallet di carta riciclata in sostituzione dei ben più pesanti, costosi e difficilmente recuperabili pallet di legno.



...

L'Università Politecnica delle Marche ospiterà la lezione magistrale di David Milstein, vincitore di Eni Award 2016, Premio protezione dell'ambiente, venerdì 21 Ottobre ore 15:00 presso la Sala del Rettorato in Piazza Roma, 22 ad Ancona.


...

Ancona è la sua settima sede in ventotto anni. Lui di anni ne ha cinquantasei. È Francesco De Cicco, napoletano di nascita il nuovo dirigente della Polfer anconetana che ha iniziato la sua carriera nella Squadra Mobile di Torino per poi spostari in un ruolo dirigenziale della stessa specialità ad Agrigento il 20 maggio 1996.


...

“Con l’approvazione definitiva della legge contro il caporalato si pone finalmente un argine a un fenomeno criminoso che ha raggiunto livelli intollerabili nel nostro Paese, prevedendo sanzioni severe per il ‘caporale’ e per l’impresa che sfrutta il lavoratore e, al contempo, rafforzando la rete del lavoro agricolo di qualità”. Lo dichiara il Deputato del Partito Democratico Emanuele Lodolini.


19 ottobre 2016

...

L’Amministrazione comunale ha stabilito con propria ordinanza (la n° 71 del 18/10/2016) la proroga fino a domenica 23 ottobre per l’accensione degli impianti di riscaldamento, negli edifici pubblici e privati, sia per i centri abitati che per i singoli immobili, dalle ore 7 alle 9 del mattino e la sera dalle 19 alle 21.


...

Un passo in avanti fondamentale affinché la Madonna col bambini Gesù di Palazzo Jona-Millo, ad Ancona, possa tornare a mostrarsi col suo dolce e appena accennato sorriso alla pubblica visibilità. L’ha compiuto alcune settimane fa la Magistratura, che ha sequestrato il quadro, fino a una trentina di anni fa felicemente incorniciato nell’edicola sulla facciata dell’elegante edificio settecentesco che si apre alla fine di corso Mazzini, sul fianco destro.




...

Tosca, seconda opera in cartellone per il progetto "Opera Ancona Jesi", riscuote enorme successo al Teatro delle Muse di Ancona e con la replica di Domenica 16 Ottobre chiude gli appuntamenti nella città dorica; il programma prosegue da Novembre al Teatro Pergolesi di Jesi.


...

Tornano in azione la 26enne e la 22enne specializzate in furti nei centri commerciali. Lunedì pomeriggio hanno preso di mira la Galleria commerciale Auchan utilizzando il loro solito stratagemma: entrare con due passeggino carichi di coperte ma privi di neonati.


...

In considerazione del previsto abbassamento delle temperature, con una nuova ordinanza è stata prolungata da oggi fino al 31 ottobre l'accensione anticipata degli impianti termici, pubblici e privati.


...

Sono poco più di 3mila, oggi, i migranti ospitati nelle strutture di accoglienza delle Marche. Un territorio, il nostro, che a partire dai primi anni 2000 è stato maggiormente interessato dai processi migratori che hanno coinvolto il Paese (oggi nelle Marche sono circa 150mila gli stranieri) e per cui è necessario mettere in atto politiche di accoglienza sempre più adeguate.



18 ottobre 2016

...

Quella approvata in Parlamento è semplicemente una riforma di buon senso che il Paese attendeva da tempo. Coglie le esigenze della società contemporanea e porta a compimento un impegno preso in Parlamento da tutte le forze politiche all'atto della rielezione del Presidente Emerito Giorgio Napolitano, quando parló, ricevendo applausi da parte di tutti, di Legislatura costituente e di ritardi storici e responsabilità storiche della politica tutta.


...

Le candidature dovranno pervenire esclusivamente on line, entro le ore 17.00 del 21 ottobre prossimo. Due corsi dedicati a imprenditori, export manager e addetti ufficio export, con l’obiettivo di aggiornare e potenziare le competenze specialistiche e fornire gli strumenti operativi indispensabili per individuare i mercati di interesse e attuare le più efficaci strategie di ingresso.


...

Presentata l'app "Ducale" per sperimentare la realtà aumentata e interagire con i dipinti della Galleria Nazionale delle Marche Il Direttore della Galleria Nazionale delle Marche e del Polo Museale delle Marche Peter Aufreiter e il Rettore dell’Università Politecnica delle Marche Sauro Longhi hanno incontrato la stampa per la presentazione di importanti iniziative che i due enti hanno realizzato utilizzando risorse e strumenti digitali per la valorizzazione della cultura.






...

I carabinieri di Numana hanno arrestato per furto aggravato un 21enne romano M.A.P., residente ad Ancona, con precedenti specifici, colto in flagrante in un noto discobar della Riviera mentre si appropriava di una borsetta lasciata incustodita su un divanetto, ne estraeva un i-phone ivi alloggiato, lasciava la borsa in luogo appartato facendo poi per andarsene.


...

Inizieranno domani i lavori per la videosorveglianza di piazza Malatesta. L’intervento prevede la posa di alcune telecamere per la sorveglianza della zona particolarmente interessata da episodi di vandalismo e microcriminalità.


...

Prosegue il progetto di miglioramento dell’area Cimiteriale di Camerano a favore della collettività: nei prossimi due anni sono infatti previsti diversi interventi, relativi a spazi verdi, manutenzioni di vario tipo e servizi a favore della cittadinanza.





...

ASTROBOLLETTINO 15/22.10.2016. Domenica 16 ottobre alle ore 06,23 italiane la Luna è diventata Piena in Ariete, primo Segno zodiacale, legato all'Elemento Fuoco del divenire, simbolo dell'Individuo che cerca se stesso, vuole affermare la propria singolarità, lotta nel mondo per la sopravvivenza.


...

Fermi davanti ad un negozio di Corso Carlo Alberto in piena notte. Un gruppo di giovani intenti a confabulare ha destato alcuni sospetti negli agenti delle Volanti disposti al servizio del territorio.


...

In considerazione del fatto che i giorni lunedì 31 ottobre e venerdì 9 dicembre 2016 sono collocati fra giornate non lavorative sia precedenti che successive, l'Amministrazione comunale ha deciso, per tali date, considerate anche le esigenze di contenimento della spesa di funzionamento delle strutture, la chiusura di tutti i servizi/uffici comunali fatta eccezione per quelli che erogano servizi essenziali o prestazioni legate a diritti del cittadino per i quali occorre agire con immediatezza.


17 ottobre 2016


...

Sono stati i Carabinieri della Stazione di Jesi, guidati dal Luogotenente Fiorello ROSSI, a bussare venerdì mattina a casa di C.F., 43 enne residente a Jesi, e notificargli un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale della repubblica di Ancona.